La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
          
                  Politica e Informazione
          
            
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Enrico Piovesana
          
          il 05/05/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Afghanistan: la presa di distanze del governo italiano dell'offensiva Usa a Herat                           Gli uomini scavano fra le macerie per estrarre altri cadaveri. Le loro donne stanno sedute nella polvere davanti a quelle che erano le loro case, guardandoli lavorare e piangendo i loro... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Costanzo Preve/Luigi Tedeschi
          
          il 04/05/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        1)       La conflittualità con il capitalismo è il tema dominante che rappresenta l’origine e la ragion d’essere della... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Carlo Gambescia
          
          il 04/05/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Prologo. La crisi della sinistra   La sinistra marxista è in crisi conclamata da quasi un trentennio. Eventi come la dissoluzione del keynesismo, l’ascesa vittoriosa delle politiche... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Carlo Gambescia
          
          il 04/05/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Come ha “coperto” il Corriere della Sera il caso di Vanessa Russo, la giovane uccisa per futili motivi da una coetanea rumena? In modo, a dir poco, irresponsabile. L'aggettivo è forte, ma giustificato dal fatto che si tratta di un grande organo di stampa, diffuso in tutta Italia e... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Massimo Fini
          
          il 04/05/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Come ogni anno, dal 1945, il Primo Maggio abbiamo celebrata la Festa del Lavoro. E che il lavoro, oggi, sia un valore, anzi forse "il valore" è fuori discussione tanto che il primo articolo della nostra Costituzione recita: "L'Italia è una Repubblica... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Alain de Benoist
          
          il 03/05/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Alain de Benoist,TERRORISMO e GUERRE GIUSTE Guida editore (maggio 2007)INDICE DEL VOLUME:Carl Schmitt, Leo Strauss e i neoconsDalla "guerra regolata" al ritorno della "guerragiusta"Dal partigiano al terrorista "globale"Dal "caso di emergenza" allo stato di eccezione permanenteDal dualismo... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Lucetta Scaraffia
          
          il 03/05/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Al direttore - Non sono molto d’accordo con le amiche femministe che hanno parlato di femminismo e crisi della famiglia sul Foglio di martedì scorso. Mi sembra che abbiano cercato di cavarsela un po’ a continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Carlo Gambescia
          
          il 03/05/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Due ore, in effetti possono essere poche per discutere dei rispettivi programmi politici. Ma più che sufficienti quando i contenuti politici, come quelli discussi ieri sera Sarkozy e la Royal, sono così superficiali da risultare scontati e banali.Sostanzialmente, abbiamo assistito al... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Fosco Giannini
          
          il 03/05/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Al Ministro della DifesaPremesso che:Il 30 aprile, la coalizione guidata dagli Stati Uniti ha sferrato uno dei più cruenti attacchi in Afghanistan, provocando la morte di 136 presunti militari talebani nel corso di tre giorni di combattimenti nella Valle di Zerkoh nella... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Giorgio Ferrari
          
          il 03/05/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        La modernità ha ceduto lo scettro della politica all'economia e il pragmatismo vince sulla trascendenza. Parla Domenico Fisichella  «Il potere dei manager deve trovare un fondamento culturale, altrimenti a farnele spese (come già si incomincia a vedere), saranno l’idea dello... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Gianfranco La Grassa
          
          il 02/05/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
         continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Carlo Bertani
          
          il 02/05/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        L’aspettavo da mesi, non proprio da anni, ma sapevo che i tempi erano maturi: il 2007 sarà ricordato come l’anno dell’inversione di tendenza, quello nel quale la pubblicità ha iniziato a disertare le vie canoniche – TV, radio, riviste, quotidiani – e,... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Luca Mercalli
          
          il 02/05/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        L’Italia spende e sperpera dappertutto distruggendo il bello e costruendo il brutto. Leonardo Borgese, 1951 Il primo sentimento è quello di non scrivere. Tacere, muti nella propria rabbia e frustrazione. Semplicemente perché quello che vorresti dire è già stato scritto, anzi... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Beppe Grillo
          
          il 02/05/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Gli antichi romani avevano panem et circenses. Oggi ci sono rimasti solo i circenses. Il panem è precarius. Nel Colosseo morivano meno gladiatori che nei cantieri. La festa dei lavoratori andrebbe spostata al 2 novembre, giorno dei morti. E il primo maggio essere dedicato... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Sergio Rizzo, Gian Antonio Stella
          
          il 02/05/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Titolo: La casta.   Autore: Sergio Rizzo, Gian Antonio Stella   Editrice: Rizzoli dal 2/5   Pagine: 300  Prezzo: 18,00                Questo libro corrosivo e documentatissimo spiega come la classe dirigente del Paese sia diventata una casta di... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: redazionale
          
          il 02/05/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Con l'annuncio di François Bayrou il 25 aprile, che darà presto vita ad un Partito Democratico in Francia, prende corpo la nascita del partito trasversale della globalizzazione “di sinistra” discusso tra Toni Blair e Francesco... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: redazionale
          
          il 02/05/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        NUMERO 6  "La natura come rivelazione"   PRESENTAZIONE di Giannozzo Pucci  EDITORIALI Introduzione di Edward Goldsmith  Questo volume è un... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Eduardo Zarelli
          
          il 01/05/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Il sindacalismo in Italia ha una lunga storia. Fin dal tardo ottocento, le prime organizzazioni bracciantili e operaie hanno dato filo da torcere al padronato. Molteplici le matrici ideali, quella socialista ovviamente, ma prima vennero anarchici e mutualismo mazziniano, poi la... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: redazionale
          
          il 01/05/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Una bomba è esplosa questa mattina a Herat al passaggio un blindato Vm Torpedo dell'esercito italiano. Tre soldati sono rimasti contusi riportando lievi escoriazioni al volto e sono stati curati all'ospedale militare spagnolo. L'attentato è avvenuto lungo la strada che... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Carlo Gambescia
          
          il 01/05/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Georges Sorel (1847-1922) è probabilmente uno dei pensatori più controversi dell'intera storia del socialismo, in particolare per le sue amicizie pericolose a destra, tra monarchici maurrasiani e altri vari gruppi politici criptofascisti. Fu anche un avversario ostinato di qualsiasi... continua a leggere