La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Enzo Mangini
il 16/04/2007 | Politica e Informazione
C'è del metodo in questa follia. C'è del metodo nel modo in cui Hamid Karzai ha prima sequestrato Ramatullah Hanefi e poi ha accusato Emergency di "fiancheggiare" i "terroristi". C'è del metodo nel modo in cui Repubblica ha prima sostenuto e incoraggiato la mediazione di Gino Strada... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 15/04/2007 | Politica e Informazione
Ecco la "lettera... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 15/04/2007 | Politica e Informazione
In Italia la popolazione residente si divide in due parti. Una impunita, l’altra normale. L’impunità è uno status symbol. Il motivo principale dell’attrazione che esercita il nostro Paese sulle masse di extracomunitari. Una condizione ambita. Chi la raggiunge si... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 15/04/2007 | Politica e Informazione
Data di nascita: 3 gennaio 1948 Luogo di nascita: Torino Stato civile: celibe Figli: no Laurea: i documenti ufficiali Rai sorvolano Carriera: inviato Rai di Esteri, corrispondente da New York Carica attuale: direttore di Rai Uno Non si può credere alla genetica. Da una... continua a leggere
Scritto da: Carmelo R. Viola
il 15/04/2007 | Politica e Informazione
Ancora la maggior parte della gente comune non se n’è resa conto. I “sublimi valori” di democrazia e Stato di diritto – su cui si sprecano lodi ed osanna ad ogni piè sospinto da parte di uomini di potere e di legge e già miraggio del romantico Ottocento – sono... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 13/04/2007 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Barbarossa Production
il 13/04/2007 | Politica e Informazione
http://www.youtube.com/watch?v=HXTdU6X-i2I continua a leggere
Scritto da: Pier Paolo Pasolini
il 13/04/2007 | Politica e Informazione
Io so.Io so i nomi dei responsabili di quello che viene chiamato "golpe" (e che in realtà è una serie di "golpe" istituitasi a sistema di protezione del potere).Io so i nomi dei responsabili della strage di Milano del 12 dicembre 1969.Io so i nomi dei responsabili delle stragi di Brescia e... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 13/04/2007 | Politica e Informazione
Il buono, il brutto e il cattivo, il più celebre spaghetti-western, diretto Sergio Leone, fu scritto dalla premiata ditta Age & Scarpelli, Vincenzoni. Questo per la cronaca e per i cinefili… Ma quali sono gli autori dell’altro film, quello con Mastrogiacomo e compagni di sventura... continua a leggere
Scritto da: Bruno Arpaia
il 13/04/2007 | Politica e Informazione
Riabilitare comunità e tradizione per non arrendersi al mercato A pochi giorni dalla pubblicazione del mio Per una sinistra reazionaria (Guanda), sono stato chiamato in causa più volte, da queste colonne e da quelle di altri giornali. Eccezion fatta per il glaciale... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 12/04/2007 | Politica e Informazione
Pare che negli ultimi tempi vada di moda il sangue. Superando una soglia che pareva non si dovesse superare, il TG1 ha mostrato le immagini dell'uccisione... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 12/04/2007 | Politica e Informazione
Gli avvicendamenti della Ong Emergency, trovatasi nell'occhio del ciclone dopo che le indagini sul rapimento del giornalista Mastrogiacomo, hanno gettato delle oscure ombre sull'attività diplomatica dello Stato Italiano. La mancanza di mezzi, l'incompetenza o l'infiltrazione dei servizi... continua a leggere
Scritto da: Luca Ricolfi
il 12/04/2007 | Politica e Informazione
Contro il pensiero unico progressista per una politica più austera, meno buonista, meno permissiva Leggendo il pam-phlet di Bruno Arpaia Per una sinistra reazionaria (Guanda, pp. 182, e12), mi è tornata alla mente la famosa vignetta di Altan: «Alle volte mi vengono delle idee che non... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 12/04/2007 | Politica e Informazione
Le forze speciali italiane sono sempre più coinvolte nella guerra ai talebani. Ma nessuno ne parla Le polemiche sul sequestro Mastorigacomo e sul ruolo svolto da Emergency, la vicenda di Rahmatullah Hanefi e la conseguente evacuazione del personale straniero... continua a leggere
Scritto da: AD
il 12/04/2007 | Politica e Informazione
(aggiornato l’11 aprile) - La furia di Achille complica la vita al governo italiano. Come ampiamente previsto dagli analisti militari l’offensiva scatenata da 4.500 soldati britannici, statunitensi canadesi e olandesi affiancati da un migliaio di... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Adinolfi
il 12/04/2007 | Politica e Informazione
La Cassazione conferma la condanna a trent'anni per Bologna a Luigi Ciavardini pur nell'assenza di qualsiasi elemento a carico Due volte lo aveva condannato Bologna. La prima come esecutore materiale della strage (supertestimone Izzo...); avendo la Cassazione stabilito che non era... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 11/04/2007 | Politica e Informazione
Ad oggi, sono state date oltre centodieci definizioni diverse del... continua a leggere
Scritto da: Lucio Garofalo
il 11/04/2007 | Politica e Informazione
Preambolo Premetto che non sono cresciuto in un ambiente politico influenzato dalla tradizione veterostalinista. Non mi sono formato in un clima ideologico condizionato dal fanatismo e dalla mitologia filosovietica... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 11/04/2007 | Politica e Informazione
Il... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale, Massimo Bontempelli
il 11/04/2007 | Politica e Informazione
Marino Badiale, Massimo BontempelliLA SINISTRA RIVELATALa storia bicentenaria della sinistra (e della destra) è ormai esaurita.La contrapposizione fra sinistra e destra non riguarda più la realtàeconomica e sociale, ma si concentra su questioni limitate e su giochi diapparenze.La rappresentazione... continua a leggere