Agli amicucci, compagnucci o come preferiscono essere chiamati
Scritto da: Gianfranco La Grassa il 01/03/2007 | Politica e Informazione
Scritto da: Gianfranco La Grassa il 01/03/2007 | Politica e Informazione
Scritto da: Francesco Lauria il 01/03/2007 | Politica e Informazione
Era mia intenzione, con questo editoriale spiegare la partecipazione di Europa Plurale alla manifestazione per la Pace e contro il raddoppio della Base militare Dal Molin a Vicenza. La... continua a leggere
Scritto da: Guido Ceronetti il 28/02/2007 | Politica e Informazione
Il 2007 è per Guido Ceronetti, nato nel 1927, l' ottantesimo. Fu tra i primi in Italia a preoccuparsi per la situazione ambientale e a trattarne ripetutamente. Gli abbiamo chiesto di parlarci della parte del suo lavoro di scrittore veteroambientalista. DI GUIDO... continua a leggere
Scritto da: Uriel il 28/02/2007 | Politica e Informazione
Continuo la discussione riguardo ai "faraoni", coloro cioe' che prendono decisioni stando al di fuori della cornice democratica, decisioni che poi impongono alla... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez il 28/02/2007 | Politica e Informazione
Genseki, che ha un blog di grande bellezza, ha scritto l'altro giorno un commento su questo blog: "Io in Rifondazione ci ho militato, ahimé per un paio di anni, dopo il mio ritorno dall'Africa dove girovagavo per... continua a leggere
Scritto da: Siro Mazza il 28/02/2007 | Politica e Informazione
L'interno della Knesset, il parlamento israeliano. In realtà, la mia firma può apparire quasi come un'appropriazione indebita, dal momento che non faccio che proporre, all'attenzione dei lettori, il seguente articolo, scritto da Martino Cervo e uscito ieri,... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist il 28/02/2007 | Politica e Informazione
Al recente Congresso Federale della Lega Nord i dirigenti del Movimento, e soprattutto il Segretario Federale Bossi, hanno espresso forti critiche al modello europeo che sta prendendo forma. Qual è la sua... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni il 28/02/2007 | Politica e Informazione
Il Velino Diplomatico di Stefano De Andreis scrive il 10 Aprile 2003 che gli Alpini a Kost sono in 1.000 e alla caccia dei talibani. L’esordio del contingente italiano in Afghanistan è di guerra e la Taurinense, inquadrata nella task force Nibbio non è il primo Reparto Nazionale... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 28/02/2007 | Politica e Informazione
Solo pochi giorni fa, un po’ a sorpresa, Tony Blair aveva annunciato l’intenzione della Gran Bretagna, di disimpegnarsi quanto prima dallo scenario di guerra iracheno.Una scelta certamente motivata dall’ormai vasta disapprovazione di quella guerra da parte dell’opinione... continua a leggere
Scritto da: Carlo Parlanti il 28/02/2007 | Politica e Informazione
Questo blog si è già occupato più volte del "Caso Parlanti". Stavolta è lui stesso che riassume, vibratamente, la persecuzione di cui è vittima. Continueremo anche in futuro ad occuparcene, perché nessuno resti solo contro i suoi persecutori. (m.r.) GIUSTIZIA IN USACosì è, se vi... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 28/02/2007 | Politica e Informazione
Si tratta di una di quelle notizie da prendere col beneficio dell’inventario, perché le smentite sono arrivate repentine e comunque troppo alla... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa il 28/02/2007 | Politica e Informazione
Dopo la campagna acquisti, shopping con saldi di stagione, Prodi riavrà la fiducia. Ma adesso che farà? Farà innanzitutto la guerra in Afghanistan. Perché solo i dirigenti di Rifondazione e dei Comunisti Italiani possono far finta di non sapere che è quello che già sta accadendo.... continua a leggere
Scritto da: Tariq Ali il 28/02/2007 | Politica e Informazione
Dal Guardian un breve commento sull'attuale crisi di governo. Come i politici di centro di tutto il mondo, Berlusconi, Prodi e D'Alema sono uniti dal fatto di ignorare l'opinione pubblica. Se non fosse per divisioni di fazione su altri argomenti (in particolare clientelismo e... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 28/02/2007 | Politica e Informazione
Non paga di aver autorizzato, nel giro di pochi giorni, sia la vendita di ovociti umani sia il “miglioramento” genetico di embrioni a scopo di ricerca, la Gran Bretagna sarebbe ora sul continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa il 27/02/2007 | Politica e Informazione
Non... continua a leggere
Scritto da: Michele Corsi il 27/02/2007 | Politica e Informazione
Perché solo due? La vicenda della crisi del governo Prodi mi pare significativa non tanto per i comportamenti politici dei leader della sinistra (tutta) che ormai sono tanto prevedibili da annoiarci terribilmente, quanto per le reazioni semiautomatiche di parte del popolo della... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez il 27/02/2007 | Politica e Informazione
Allora, un ragazzino prende un pennarello e disegna una stella a cinque punte e le lettere BR (che si leggono "buuu!") vicino al citofono di Carlo Rossella, il direttore del TG5. Per chi ha la memoria lunga, Carlo Rosella è il... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez il 27/02/2007 | Politica e Informazione
Il "socialismo reale" è stato un fenomeno di immensa importanza. Al di là della fuffa retorica e teologica che il socialismo reale stesso produceva, al di là delle sciocchezze paranoiche scritte nel mondo non... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas il 27/02/2007 | Politica e Informazione
Il loro motto (...come a destra): non essere mai niente di preciso, così da non doverne rispondere Incapaci di trovare vere e innovative soluzioni ai problemi contemporanei, vivono nell’ansia di perdere potere e privilegi. Quando eravamo ancora nel continua a leggere
Scritto da: Angelo Alberi il 27/02/2007 | Politica e Informazione
Una persona sagace, dotata di una mente acuta e con i meccanismi ben oliati, Giorgio Gaber, lo cantava già qualche anno addietro:”c’è un’aria, che manca l’aria … lasciatemi aprire la finestra..”. Già, aprire... continua a leggere