La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Geminello Alvi
il 19/04/2007 | Politica e Informazione
Agazio Loiero, governatore della Calabria, si asciuga stanco col fazzoletto la fronte ingombra di guai in una foto che lo ritrae; ma deve essere persona gioviale. E inoltre io disapprovo il pregiudizio anticalabro che nel Medioevo li faceva avversare. E sarà pur vero inoltre che la folle legge... continua a leggere
Scritto da: Luca Telese
il 19/04/2007 | Politica e Informazione
Le prove? Inesistenti. I testimoni? Inattendibili? I riscontri? Inconsistenti. Fa una certa impressione scorrere le conclusioni a cui giunge Storia nera, il libro sulla strage di Bologna,... continua a leggere
Scritto da: Colombo Andrea
il 19/04/2007 | Politica e Informazione
Titolo Storia nera. Bologna la verità di Francesca Mambro e Valerio Fioravanti Autore Colombo Andrea Prezzo € 17,00 Dati 240 p., ril. Editore Cairo Publishing Collana Storie ISBN 8860520916 Data uscita aprile 2007 Descrizione2 agosto 1980: la bomba che esplode alla... continua a leggere
Scritto da: Gianmarco Chiocci e Gianluigi Nuzzi
il 19/04/2007 | Politica e Informazione
Vi sono documenti acquisiti nelle indagini per corruzione e concussione sulla vendita di Italtel ai tedeschi di Siemens, avvenuta con protocollo d’intesa del 12 maggio 1994, che... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 19/04/2007 | Politica e Informazione
Un nuovo libro sulla strage di Bologna del 2 agosto 1980 rilancia i pesanti dubbi sulla effettiva responsabilità di Francesca Mambro e Valerio Fioravanti, i due ex terroristi dei Nar condannati all'ergastolo per il massacro provocato dall'esplosione di una valigia imbottita... continua a leggere
Scritto da: Andrea Colombo/Luca Telese
il 19/04/2007 | Politica e Informazione
IO, ANDREA COLOMBO EX MILITANTE DI POTERE OPERAIO VI SPIEGO PERCHE’ SECONDO ME LA MAMBRO, CIAVARDINI E FIORAVANTI SU BOLOGNA SONO INNOCENTI Andrò a presentare il libro all’ombra delle due torri, non credo che sarò contestato dai militanti di Rifondazione. Quel processo è... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa/Lodovico Festa
il 18/04/2007 | Politica e Informazione
Noi (e non si tratta di noi maiestatico) non siamo minimamente d´accordo con prospettive neoliberiste; ma nemmeno con quelle finto-stataliste di una sinistra in combutta con la grande finanza (privata). Oggi, pur... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 18/04/2007 | Politica e Informazione
La nascita del Partito Democratico ha provocato uno “smottamento”, che si preannuncia importante anche sul piano elettorale. L’ ex correntone Ds, guidato da Mussi, andrà a ingrossare le file di Rifondazione? Oppure nascerà un terzo partito post-post-comunista? Come si... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 18/04/2007 | Politica e Informazione
Riferendosi ai recenti sviluppi della “Questione Telecom”, l’esponente radicale Capezzone ha oggi paragonato l’Italia al Venezuela di Chavez. “MAGARI!”, rispondiamo noi. In tal caso, avremmo un governo che: - tutelerebbe il proprio Popolo e difende... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 18/04/2007 | Politica e Informazione
Dopo il ritiro di At&t dalla partita per l’acquisto di Telecom il quadro è cambiato. Ma il mutamento di proprietà rimane all’ordine del giorno. E diventa ancora più interessante, in questa nuova situazione, il modo in cui l’Unità di ieri, con un articolo di Rinaldo Gianola, ha... continua a leggere
Scritto da: Controcorrente
il 17/04/2007 | Politica e Informazione
Europa-Occidente: l'impossibile identità continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 17/04/2007 | Politica e Informazione
Quel che è accaduto ieri negli Stati Uniti, dove in un campus universitario, uno studente armato ha ucciso più di trenta persone ferendone molte altre, deve far riflettere su quella cultura della paura che va diffondendosi in Occidente. E che spinge le persone ad armarsi, e per... continua a leggere
Scritto da: G. Duchini
il 17/04/2007 | Politica e Informazione
Tutte le volte che mi trovo a viaggiare nella metro di Roma, sono costretto a... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 17/04/2007 | Politica e Informazione
Assemblea Telecom Italia 16 aprile 2007Intervento di Beppe Grillo. Una semplice analisi dei bilanci di questi anni dimostra che la privatizzazione di Telecom Italia ha spogliato la società di miliardi di euro di ricavi, di decine di migliaia di posti di lavoro e ha... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 17/04/2007 | Politica e Informazione
Al circo mediatico, ogni sei mesi circa, si proietta lo spettacolo Emergenza Morti sul Lavoro, con musiche tenebrose, sguardi compunti e Sdegno Incommensurabile espresso da una fila di deputati che, a... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 16/04/2007 | Politica e Informazione
La maggioranza dei DS – in transito verso il partito democratico assieme ai loro sodali e assai simili... continua a leggere
Scritto da: Claudio Cerasa
il 16/04/2007 | Politica e Informazione
Le nostre Chinatown. Da Milano a Roma, storie di esistenze inafferrabili e di traffici poco conosciuti Zhu aveva comprato un passaporto falso, aveva passato otto settimane in Ucraina, aveva dormito sulle mattonelle della... continua a leggere
Scritto da: Pallante Maurizio
il 16/04/2007 | Politica e Informazione
Fare della politica energetica e ambientale il fulcro della politica economica e industriale di Maurizio Pallante L’uso che facciamo dell’energia è indegno di un paese tecnologicamente avanzato: per riscaldare le nostre case consumiamo 150-200 kWh al metro quadro... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 16/04/2007 | Politica e Informazione
Lo sappiamo. Certi commenti giornalistici annoiano i lettori, perché spesso risultano criptici e autoreferenziali. Ma talvolta, leggendoli con attenzione, all’improvviso tutto può apparire più chiaro. Come in quei vecchi western di John Ford, quando all’improvviso una porta si... continua a leggere
Scritto da: Gianni Biondillo
il 16/04/2007 | Politica e Informazione
Il 26 febbraio di quest’anno pubblicai un articolo su Epolis Milano. In seguito alle cose accadute in via Paolo Sarpi a Milano, la scorsa settimana, ho voluto parlarne ancora, sulla stessa testata, oggi. Pubblico qui di seguito i due pezzi, fra loro intimamente legati. 1. Sto... continua a leggere