La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 03/03/2007 | Politica e Informazione
Fino a pochissimo tempo fa, il centrosinistra lasciava sgolare i radicali che protestavano perché, secondo loro, avevano perso 6 seggi che si autoattribuivano. Adesso - passata la paura grazie al complesso mercato delle vacche svoltosi a Palazzo Madama - il problema dei 6... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 03/03/2007 | Politica e Informazione
Più di 2.000 edifici di proprietà, con una superficie di oltre un milione di chilometri quadrati; 1.100 edifici in affitto per un totale di 780mila metri quadrati; 15.500 militari e 4.500 civili. Sono queste le... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 03/03/2007 | Politica e Informazione
L'interessante intervento di Garofalo nel blog (ripensaremarx.splinder.com) mi suggerisce una piccola considerazione marginale ma sintomatica del clima esistente a sinistra. Tempo fa (non molto), quel... [a scelta]...di Scalfari ha suggerito a Prodi di assumere... continua a leggere
Scritto da: Lucio Garofalo
il 03/03/2007 | Politica e Informazione
I nostri ineffabili governanti/dipendenti, come giustamente li definisce Beppe Grillo nel suo blog, non solo ci mancano continuamente di rispetto offendendo la nostra intelligenza, ma violano il mandato elettorale che gli abbiamo assegnato (ma quando ci toglieremo il brutto vizio di andare a... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/03/2007 | Politica e Informazione
Avventure della correttezza La correttezza politica è un’ideologia, dunque una falsa coscienza. E le toccano incidenti talvolta esilaranti, talvolta penosi. Dalla Spagna al nostro Senato della Repubblica, passando per i sindacati confederali e per Amnesty International, è rivolta... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo (Intervista)
il 02/03/2007 | Politica e Informazione
La democrazia rappresentativa è ormai alle nostre spalle e i soggetti politici non sono più propriamente dei «partiti», ma imprenditori elettorali DANILO ZOLO è professore di... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin e Massimo Mazzucco
il 02/03/2007 | Politica e Informazione
In un colpo solo la dirigenza di Rifondazione Comunista è riuscita ad offendere la logica, a svelare il grande inganno della democrazia "rappresentativa", e a distruggere quel poco di immagine progressista che ancora riusciva a conservare, se non per merito proprio,... continua a leggere
Scritto da: Lucio Garofalo
il 02/03/2007 | Politica e Informazione
Il titolo, un po’ lungo, potrebbe forse rievocare i divertenti e geniali film della regista Lina Wertmuller (con la celebre coppia di attori formata da Giancarlo Giannini e... continua a leggere
Scritto da: antiimperialista
il 02/03/2007 | Politica e Informazione
L’avevamo detto: chi sta con Prodi SchioppaLa cosiddetta sinistra-radicale, com’era del tutto prevedibile, si e’ allineata al diktat di quella cosiddetta liberale, che altro non e’ se non la rappresentazione politica del grande capitalismo italiano ed europeo. Ha fatto di peggio, ha... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 02/03/2007 | Politica e Informazione
Sarebbe fino troppo facile criticare l’”evento Festival di San Remo”, dal punto di vista di una sociologia dei contenuti della società dello spettacolo. Siamo, infatti, davanti a una specie di macchina, l’industria dell’intrattenimento, che ormai ha forza propria e si... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 02/03/2007 | Politica e Informazione
Un conto sono le risse tra politici a proposito dei gabinetti per Vladimiro Guadagno alias Luxuria (tra l'altro, uno scialbo e obbedientissimo moderato). Un altro conto è fare come Franco... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 02/03/2007 | Politica e Informazione
I nostri servizi segreti sanno che la guerra si estenderà all'ovest. Ma il governo fa finta di niente Il rappresentanti del governo italiano continuano a tranquillizzare l’opinione pubblica ripetendo che le nostre truppe in Afghanistan non verranno mandate a... continua a leggere
Scritto da: Franco Arminio
il 02/03/2007 | Politica e Informazione
Non si può andare avanti con Casini e Diliberto. Non si può andare avanti con questi politicanti autistici e parassiti. Un uomo come Berlusconi che dovrebbe essere oggetto di accurate perizie medico-legali continua a dominare la nazione. Intorno a lui si muovono... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 01/03/2007 | Politica e Informazione
“Sanremo è Sanremo”, ci dicono. Come non essere d’accordo. Lo spettacolo della musica leggera italiana infatti terrà incollate al tubo catodico milioni di persone (12 milioni... continua a leggere
Scritto da: la redazione
il 01/03/2007 | Politica e Informazione
Nuova ed efficace funzione sul sito www.ariannaeditrice.it. Le migliaia di articoli archiviati sono facilmente rintracciabili per autore o argomento con la modalità ricerca a piè di lista sulla colonna sinistra della home page. La redazione continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 01/03/2007 | Politica e Informazione
La fantasiosa polarizzazione destra-sinistra, con i suoi due fantasmi - il Regime Berlusconi e l'Arrivo dei Comunisti a Cavallo - ci distrae dalla percezione di come funziona realmente l'oligarchia sotto cui... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 01/03/2007 | Politica e Informazione
Sembra che Turigliatto ieri abbia votato sì. Ma su di lui, "normalizzato", torneremo un'altra volta. Intanto, volete scoprire come funziona il Miniculpop ufficioso della sinistra, borghese e benpensante ? Quella del birignao sui diritti civili che odia quel burino del Berlusca ma non... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 01/03/2007 | Politica e Informazione
Pare che il segretario dei DS abbia mandato un osservatore al Festival di Sanremo per osservare i giovani. Non scherzo, la notizia è stata diffusa ieri da alcuni dei più importanti e autorevoli giornali... continua a leggere
Scritto da: europaplurale.org
il 01/03/2007 | Politica e Informazione
SOMMARIONOTA POLITICAVicenza e la crisi del potere / Francesco Lauria SGUARDI SUL FEDERALISMODalla partecipazione all'autogoverno della comunità locale: verso il federalismo municipale solidale / Alberto Magnaghi Le identità locali nell'era... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 01/03/2007 | Politica e Informazione
continua a leggere