La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Andrea De Benedetti
il 27/02/2007 | Politica e Informazione
La voce circolava già da tempo: vuoi vedere che a incastrare Lapo con le calze a rete e le nari intasate di polvere bianca è stato Moggi? Sin dall'inizio, per i raffinati sofisti del pettegolezzo, il fatto era dato per certo. Tutto quadrava: il doppio sgarro di Lapo alla Triade... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 27/02/2007 | Politica e Informazione
Ormai siamo a un passo dalla molestia. L’assedio affettuoso a Romano Prodi da parte di quelli che spernacchiavano a Vicenza, borbottavano a Roma, sfilavano con i gruppettari più gruppettari di loro continua a leggere
Scritto da: Gianfranco la Grassa
il 26/02/2007 | Politica e Informazione
Gli... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 26/02/2007 | Politica e Informazione
Il “ Velino Diplomatico “ di Stefano De Andreis scrive il 10 Aprile 2003 che gli Alpini a Kost sono in 1000 e alla caccia dei Taliban. L’esordio del contingente italiano in Afghanistan è di guerra e la Taurinense , inquadrata nella Task Force “ Nibbio “ non è il primo... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Maneggio
il 26/02/2007 | Politica e Informazione
E' possibile far parte del grande gioco economico della globalizzazione senza perdere caratteristiche culturali e soprattutto quel ricco tessuto di politiche e normative sociali che per decenni hanno costituito... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Robecchi
il 26/02/2007 | Politica e Informazione
«Non siamo mica come Zapatero!», come tutti sapete, è lo slogan coniato dall'astuta sinistra italiana per dire che di noi ci si può fidare, mica siamo pericolosi estremisti. Basterebbe questa frase per farci guardare con attenzione alla Spagna, e infatti ecco che da laggiù giunge... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 26/02/2007 | Politica e Informazione
La caduta del governo Prodi è indubbiamente legata a cause di ordine congiunturale e sistemico.Iniziamo dalle cause di ordine congiunturale.Possiamo indicarne due (o una e mezza): la prima è rappresentata dalle scarse capacità di mediazione del professore bolognese; la seconda ( o la... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 26/02/2007 | Politica e Informazione
Non mi piace fare copia e incolla da altri blog, perché mi sembra un po' uno spreco: uno ci può andare da solo. Ma ogni tanto, capita che ci sia qualcuno che dice quello che penso io, ma lo dice molto... continua a leggere
Scritto da: Francesco Fumarola
il 26/02/2007 | Politica e Informazione
Turigliatto e la falsa percezione dell’elezione diretta del Premier In Italia sembra un fatto, e non lo è, che Romano Prodi sia stato investito della carica di Presidente del Consiglio "direttamente" dal Popolo Sovrano per il tramite delle elezioni. Invece il Popolo Sovrano elegge i... continua a leggere
Scritto da: Antonio Ruggieri
il 26/02/2007 | Politica e Informazione
C'è un concorso in via di svolgimento che la dice lunga su com'è ridotto il sistema di rappresentanza democratica di questo Paese. Si può votare con un Sms il politico “più simpatico” ospite della trasmissione televisiva di Pingitore... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 26/02/2007 | Politica e Informazione
Ieri tutte le grandi e piccole città del Nord, con qualche eccezione in Veneto e in Friuli, sono state chiuse al traffico automobilistico.Noi andiamo a lavorare in automobile per produrre automobili che la domenica, il giorno del nostro svago, non possiamo usare... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 25/02/2007 | Politica e Informazione
E' interessante questa storia dei Moderati e degli Estremisti. I primi, in sostanza, sono quelli che accettano le cose così come sono, gli altri quelli che vi si oppongono. Solo che i due... continua a leggere
Scritto da: Lucio Garofalo
il 25/02/2007 | Politica e Informazione
In un... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannucci
il 25/02/2007 | Politica e Informazione
Il 24 gennaio scorso, la Polizia di Stato annunciava il successo della maxi operazione “Spartacus”, che ha portato all'arresto di oltre 800 persone, rendendo visibile un fenomeno ignobile come quello della tratta di esseri umani e in particolare lo sfruttamento di ragazze, alcune delle... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 25/02/2007 | Politica e Informazione
Perchè dobbiamo pagare il pizzo all’Eni?L’Eni è una società quotata in borsa. Il Tesoro ha il 21%, la Cassa Depositi e Prestiti il 10%. Il rimanente 69% è di piccoli e grandi azionisti.L’Eni è un monopolio di fatto.La nostra bolletta dell’energia va... continua a leggere
Scritto da: Elena G. Polidori
il 25/02/2007 | Politica e Informazione
Gli è sempre piaciuto a Marco Follini parlare attraverso le massime, sfoderare proverbi, risolvere astutamente situazioni difficili e domande scomode con le battute e i giochi di parole. Stavolta, la frase con cui verrà incorniciato il suo “trasformismo”... continua a leggere
Scritto da: Il pensatoio
il 25/02/2007 | Politica e Informazione
Molte cose non quadrano nella prima crisi del governo Prodi. Già più volte avevo evidenziato la necessità di andare a rivotare subito dopo le elezioni, in quanto al Senato una maggioranza così risicata avrebbe messo continuamente messo in difficoltà l'alleanza di governo... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 25/02/2007 | Politica e Informazione
D'Alema: questa sinistra (Verdi, Rifondazione, PDCI) non serve all';Italia! Affermava Prodi qualche giorno fa: questa sinistra è folcloristica. Il teatrino della politica continua con i suoi riti, con le sue strategie sotterranee, con le dichiarazioni surreali, con la costante... continua a leggere
Scritto da: Ennio Caretto
il 25/02/2007 | Politica e Informazione
Per i servizi segreti spagnoli nel mirino ci sono «le aree di minore resistenza a partire da Herat» Afghanistan, un rapporto lancia l’allarme: il 2007 l’anno della rottura La situazione in Afghanistan si sta deteriorando a un punto tale che «se nelle... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 25/02/2007 | Politica e Informazione
Dopo la caduta del paragoverno Prodi, si inizia a parlare di "governi tecnici" il cui scopo sarebbe quello di produrre una nuova legge elettorale con la quale votare.Si potrebbe pensare a questo punto che finalmente i maggiori partiti, quelli con percentuali a due cifre, potrebbero finalmente... continua a leggere