La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 24/02/2007 | Politica e Informazione
Continuano ad operare le cellule cancerogene di una sinistra immonda; e la palma ormai spetta proprio a coloro che mantengono ancora il nome "comunista". Vi ricordate due-tre mesi fa quando costoro polemizzavano contro i "moderati" del... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi
il 24/02/2007 | Politica e Informazione
A che genere di uomo appartengo? A quello che prova piacere nell'essere confutato, se dice cosa non vera, e nel confutare se qualcuno non dice il vero, e che, senza dubbio, accetta di essere confutato con un piacere non minore di quello che prova confutando…... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 24/02/2007 | Politica e Informazione
Follini annuncia il cambio di campo: scommetto su una coalizione che emargini l'antagonismo. Adesso si che cambierà il bel Paese cari sub-sub comandanti e palombari vari... Marco Follini, leader dell'Italia di Mezzo L'ex leader dell'Udc, Marco Follini, spiega al Corriere... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 24/02/2007 | Politica e Informazione
La crisi richiedeva una svolta. Una posizione ferma. Prodi ha fatto quello che doveva fare. E’ stato inflessibile con i suoi alleati. Ha messo dodici punti nero su bianco. Le ha cantate chiare. Punti “non negoziabili”.Per la scuola ha chiesto “Un... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 24/02/2007 | Politica e Informazione
Che l’economia sia il fattore decisivo per vincere le elezioni e per mantenere in sella o defenestrare i governi lo sentiamo ripetere, in Occidente, da decenni. Il governo Prodi, però, è caduto sulla politica... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 24/02/2007 | Politica e Informazione
Autocertificasi "liberale", in Italia, chi vuole i dissidenti in galera, libertà di rapimento per i servizi stranieri sul nostro suolo e i sospetti di furto di mele fucilati senza processo. Però... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 24/02/2007 | Politica e Informazione
Che penosa rappresentazione di sè - l'ennesima - ha dato mercoledì il Parlamento. Si sono visti noti guerrafondai votare contro la missione in Afghanistan - perché di questo si trattava - e pacifisti a tutto tondo costretti quasi con la forza o con l'intimidazione a votare a... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 23/02/2007 | Politica e Informazione
Londra, 25 aprile 201… Bentornati su “Pasta-Channel”, l’emittente inglese in lingua italiana: vi saluta Luca Paternostro, la voce italiana di radio Londra.... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 23/02/2007 | Politica e Informazione
La giornata della caduta del Governo è stata di quelle che rappresentano, in un certo senso, un giro di boa. Non è per me una sorpresa, e tuttavia vedere a quale livello di bassezza sono giunti i sinistri, ivi... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 23/02/2007 | Politica e Informazione
Una volta rivelato, con il ruzzolone del governo Prodi, il "trucco" dell'alternativa elettorale, si pone per il cittadino l'angosciante dilemma di uscire da un vicolo cieco, che sembra non offrire soluzione apparente.Finchè esisteva... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 23/02/2007 | Politica e Informazione
“Ma che volevano di più?” ha detto lo spocchiobaffo sdegnato.Va capito. Non è informato. Può succedere a tutti qualche volta.A lui quasi sempre.Non sa che murodiBerlinoUnioneSovieticapattodiVarsavia NON CI SONO PIU’.Non sa che la presenza americana in Italia, le... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 23/02/2007 | Politica e Informazione
L'Italia è un paese in cui i dirigenti di partiti di governo marciano il sabato contro una base statunitense, e il mercoledì cacciano dai loro stessi partiti chi osa non votare a favore della politica in cui si... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 23/02/2007 | Politica e Informazione
Il governo Prodi se ne va (per ora), ma prima di chiudere la porta, salva Sanremo, nel senso che il Servizio Pubblico potrà pagare anche più di 272 mila euro a testa per l'acquisto di alcuni pezzi di carne umana. continua a leggere
Scritto da: disarmiamoli.org
il 23/02/2007 | Politica e Informazione
La caduta del governo Prodi, probabilmente pilotata per rafforzare un esecutivo in procinto di affrontare scelte ancora più pesanti di quelle assunte sino ad oggi ( il rifinanziamento della missione in Afghanistan,... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 23/02/2007 | Politica e Informazione
Crisi del governo Prodi. Perché gli uomini che "hanno già avuto tanto dalla vita" devono occuparsi di poitica? Oggi il Corriere della Sera riporta tra virgolette uno sfogo di Prodi: “Sono stanco di questo andazzo, non è scritto da nessuna parte che debba stare al governo a tutti i costi,... continua a leggere
Scritto da: Enrico Sabatino
il 23/02/2007 | Politica e Informazione
La caduta del governo Prodi per la mancata approvazione al Senato della mozione sulla politica estera conferma per l’ennesima volta che viviamo in un Paese contraddistinto da una classe politica “assurdo-lisergica”. E mi spiego con un brevissimo riassunto degli ultimi... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Adinolfi
il 23/02/2007 | Politica e Informazione
La crisi della maggioranza a cosa darà vita? Quali ipotesi per il futuro immediato? Cosa accadrà? Ora che ha capitolato, la sinistra si trincera dietro il complotto clerico-americano. Suggestivo ma non troppo credibile visto che i franchi tiratori che l'hanno... continua a leggere
Scritto da: Vittorio Messori
il 22/02/2007 | Politica e Informazione
Il cosiddetto american way of life non è certo il mio ideale. «Ci hanno salvati due volte», dicono spesso i fanatici dell´Usa-mania, riferendosi alle due guerre mondiali. Ma, a ben guardare, i motivi degli Stati Uniti per intervenire non erano così limpidi, e proprio certi loro errori furono... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/02/2007 | Politica e Informazione
Già prima della vittoria (risicata) del Centro-sinistra avevamo previsto... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 22/02/2007 | Politica e Informazione
Il fatto che il governo Prodi sia caduto al Senato, non deve destare alcuna meraviglia. Con una maggioranza di voti così risicata non poteva andare lontano. Di conseguenza il vero problema per il centrosinistra era e resta l’allargamento della sua maggioranza. Dal momento che con... continua a leggere