La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Gruppo MARCUSE
il 08/07/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
MISERIA UMANA DELLA PUBBLICITA'. Il nostro stile di vita sta uccidendo il mondoGruppo MARCUSEElèuthera, 144 pp., E 12,00 Siamo sottoposti a un bombardamento quotidiano di migliaia di... continua a leggere
Scritto da: Proiezioni Vag61
il 08/07/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
PROIEZIONI VAG61, via Paolo Fabbri 110, Bologna"VIAGGIO NELLO SVILUPPO INSOSTENIBILE"Martedì 11 luglio ore 21LA FABBRICA DEGLI ANIMALIRegia: Adonella MarenaSoggetto: enrico MoriconiFotografia: Massimo Arvat,Adonella AmrenaMontaggio: Marco DurettiNarratrice: Maria Grazia FortunatiUn... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale
il 08/07/2006 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Fare Verde
il 08/07/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
apprezzamento per le dichiarazioni rilasciate dal Ministero dell'Ambiente Pecoraro Scanio sul tema della politica energetica italiana.Un nuovo piano nazionale per l'energia, ispirato ai principi del risparmio energetico, all'incentivazione dei biocarburanti e alla diffusione del... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 08/07/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
ALCUNE DOMANDE Ci sono molte domandine aggiuntive al decreto sulla liberalizzazione delle professioni. Alcuni dementi di sinistra non sono usi porsele perché caricano a testa bassa categorie certo ricche (non proprio tutte, ma molte) e che sono “antipatiche”; ma soprattutto... continua a leggere
Scritto da: Etleboro
il 08/07/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Nel 1992 sul panfilo della corona britannica ormeggiato a Civitavecchia, sono state decise le grandi privatizzazioni dello Stato italiano.Dal 1993 hanno dato inizio alle grandi svendite, regali, ai potentati bancari internazionali.Oggi gli... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 08/07/2006 | Politica e Informazione
Molti di sicuro rammentano il rumore suscitato lo scorso anno dal libro della saggista francesce Corinne Maier, Bungiorno pigrizia, tradotto in Italia da Bompiani. Addirittura, alcuni recensori, scrissero che dopo quello dell’immaginazione sarebbe finalmente giunto, grazie al libro... continua a leggere
Scritto da: Lyndon LaRouche
il 06/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
La truffa compiuta dalla gestione uscente di Alan Greenspan, nascondendo le cifre M3 [il volume monetario, di cui la Fed non rende più disponibili le cifre al pubblico - Ndr] evidentemente è intesa a... continua a leggere
Scritto da: Pasquale Rotunno
il 06/07/2006 | Politica e Informazione
La razionalizzazione dei processi produttivi sta modificando il senso stesso del fare informazione. Per il sociologo Niklas Luhmann, l’informazione veicolata dai mass media è un’informazione “manipolata”. Cioè confezionata allo scopo di tenere sveglia la società... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 06/07/2006 | Politica e Informazione
Il Corriere sta diventando il peggiore, e forse anche più stupido, giornale italiano, riuscendo quasi a battere Repubblica e Giornale. Oggi, 30 giugno, nell’editoriale si attacca forsennatamente Berlusconi in una delle poche occasioni in cui ha ragione. E’... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 06/07/2006 | Politica e Informazione
Spiace dirlo, ma anche questa solfa dei “decenni della nostra vita” è una moda che proviene dagli Stati Uniti, dove periodicamente si “lancia” questo o quel decennio. Il ragionamento dei vivaci cuginetti americani è molto “businisse” e comparativo: Hitler, Saddam, Bin... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 05/07/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il tempo degli eroi nazionali è finito Vi mostriamo uno spettacolo che risale a qualche anno fa, a quando Beppe Grillo amava gridava al grande pubblico la verità, per quanto terribili erano da ascoltare. Tutti cominciarono ad ascoltarlo e a seguirlo, e questa sua spavalderia dinanzi... continua a leggere
Scritto da: MassimoFini
il 05/07/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
L'autodistruzione dell'uomo Negli Stati Uniti è possibile, da qualche tempo, scegliere il sesso del nascituro. Lo si può fare al Fertility Institute di Los Angeles diretto dall'emerito dottor Jeffrey Steinberg e in una trentina di altre cliniche specializzate. La tecnica si chiama... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 05/07/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Il libro della settimana: Pietro Ichino, A che cosa serve il sindacato?, Mondadori, Milano 2005, pp. 298, euro 17,50 Le tesi sostenute nell’ultimo libro di Pietro Ichino ( A che cosa serve il sindacato?, Mondadori, Milano 2005, pp. 298, Euro 17,50), se per caso fossero recepite e... continua a leggere
Scritto da: arcoiris
il 04/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
InvasioniImmagini dell'invasione israelianaPer vedere il filmato clicca qui! 22 accusati, 22 mortiVentidue persone hanno perso la vita nel campo di Khiam, in maggioranza civili sia musulmani che cristiani... continua a leggere
Scritto da: Carmelo R. Viola
il 04/07/2006 | Politica e Informazione
| A distanza di oltre due millenni la scienza demagogica, oculatamente usata ed incrementata dall’intellighenzia padronale e del potere pubblico, non è cambiata nella sostanza. Sono cambiate le forme e le modalità in rapporto ai nuovi strumenti di sfruttamento del... continua a leggere
Scritto da: Astrit Dakli
il 04/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Piena convertibilità valutaria Da ieri non ci sono più restrizioni di nessun genere sulla valuta russa. Che promette ampi profitti speculativi Da ieri, 1 luglio, la valuta nazionale russa - il rublo - è pienamente convertibile nei mercati valutari di tutto il mondo. Può sembrare... continua a leggere
Scritto da: carlo Gambescia
il 04/07/2006 | Politica e Informazione
Sono circa trent'anni che si discute di rivoluzioni liberiste. Di volta in volta vengono citati dagli analisti, come esempi positivi, le riforme thatcheriane, reaganiane, quelle dei paesi dell'Est Europa (come Russia, Polonia e Ungheria), e persino le riforme cinesi. Il che è sbagliato... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 04/07/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Una decina di anni fa, in televisione, vidi un sorridente Gianni Agnelli proclamare quella che sarebbe diventata una frase famosa: "certe riforme di destra può farle meglio la sinistra". L'espressione ha un senso immediato e ovvio. Se Berlusconi avesse deciso di... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 03/07/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il decreto Bersani, contenuto nella manovra bis che il governo si appresta a varare è il primo atto di una certa rilevanza messo in... continua a leggere