L'arte del nemico invisibile
Scritto da: Marco Cedolin il 08/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Scritto da: Marco Cedolin il 08/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Scritto da: ripensaremarx il 08/09/2006 | Economia e Decrescita Politica e Informazione
Scritto da: Bruce Schneier il 08/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Politica e Informazione
La grossa novità nel ciclismo professionistico è che è stato annullato il titolo di vincitore del Tour de France a Floyd Landis perché il ciclista è risultato positivo al test antidoping, che ha rivelato l’uso di una droga per aumentare le prestazioni. Lasciando da parte per un... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci il 08/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Alla domanda se avesse chiesto al governo italiano più truppe e forze speciali per l'Afghanistan, il segretario generale della Nato, Jaap de Hoop Scheffer, così rispose lo scorso 10 giugno: «Se mi domandate se voglio più truppe forze speciali, dico: sì, certo». Nella polemica... continua a leggere
Scritto da: Franco Carlini il 08/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita Politica e Informazione
Oggi si incontrano a Londra Rupert Murdoch, boss della News Corporation, e Marco Tronchetti Provera, presidente di Telecom Italia. E tutti ne fantasticano, giornalisti chiaccheroni e investitori ansiosi di plusvalenze. Oggetto dell'incontro la discussione sui diritti televisivi che... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 08/09/2006 | Politica e Informazione
A Roma, quando un vecchietto, “rompe”, si dice “faceva bene Nerone che li ammazzava tutti…”. La battuta è pesante. E forse non risale neppure a Nerone. Ma il concetto piace, e non solo a Roma. Una prova? Sul Corriere Economia, da un po’ di tempo in qua, Maurizio Ferrera,... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Mattiuzzo il 07/09/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
La produzione narrativa di George Orwell ha magistralmente sintetizzato quale sia il mezzo attraverso cui il potere mantiene se stesso: la conoscenza. In 1984 echeggia senza sosta il motto del Partito – ignorance is strenght, l'ignoranza è forza. Ma tutto il libro si basa su questo... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco la Grassa il 07/09/2006 | Politica e Informazione
Dopo il “bye, bye, Condy”, dopo “in Libano siamo arrivati primi come alla Coppa del mondo; immagino che buoni secondi arriveranno i francesi”, adesso al Festival dell’Unità (mi sembra)... continua a leggere
Scritto da: Marco della Luna il 07/09/2006 | Economia e Decrescita Politica e Informazione
Perchè parlare di processo di privatizzazione anzichè di privatizzazioni?Perchè il fenomeno mostra una chiara tendenza evolutiva: la corporate society – ossia la società retta dalle multinazionali – si sta dirigendo verso il corporate take over, la... continua a leggere
Scritto da: Anna Maria Merlo il 07/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita Politica e Informazione
L'America in Europa Parlando di competitività: i guadagni dei supermanager Sta ormai esplodendo in Francia - ma la situazione altrove non è tanto diversa - lo scandalo delle retribuzioni folli che i grandi manager si auto-attribuiscono, in un mondo sempre più alieno: a un estremo... continua a leggere
Scritto da: Carlo Passera-Massimo Fini il 07/09/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Massimo Fini, lunedì prossimo saranno cinque anni. Undici settembre 2001, davvero il mondo da allora è cambiato?«Non è cambiato il mondo, ma l’11 settembre è stato il segnale forte, simbolico di qualcosa che maturava da tempo, dal 1989, dal crollo dell’Unione Sovietica. Quel giorno... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Molinari il 07/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
[memento: l'attuale maggioranza ha rifinanziato il contingente italiano in loco... ndr] L’INVIATO Onu in Afghanistan, Tom Koenigs, ha chiesto all’Alleanza Atlantica di inviare più truppe a sostegno dell’Operazione Medusa che i britannici stanno conducendo da sabato nel sud-est,... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi il 07/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
E’ incredibile come le notizie più idiote vengano spacciate dai giornalisti embedded senza un minimo di senso critico e come il mondo accetti supinamente tali turlupinature senza una minima scossa di... continua a leggere
Scritto da: il consapevole il 07/09/2006 | Ecologia e Localismo Politica e Informazione
Nr. 7illaCONSAPEVOLE Alcuni argomenti del Numero: 7 Le Nostre Ricchezze in Svendita L’economia delle gradi opere e delle privatizzazioni Ma chi ci crede più: dall’11 settembre al conflitto... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio il 07/09/2006 | Politica e Informazione
La tragedia è che hanno ragione tutti. Han ragione i berluscloni quando accusano l’Unione di voler occupare la Rai, se non fosse che dal 2002 han fatto altrettanto, e con maggior ferocia. Ha ragione D’Alema quando dice che non se ne può più dei tg di Mimun e Mazza, se non fosse... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi il 07/09/2006 | Ecologia e Localismo Politica e Informazione
Il saggista e padre della cultura ambientalista si dice pessimista: «Bisogna far arrivare ad una consapevolezza mondiale il problema dei disastri che ci fronteggiano, solo allora sarà colta l’attenzione degli alti livelli dirigenziali, che rispondono di fatto alla consapevolezza di massa» ... continua a leggere
Scritto da: identitaeuropea il 06/09/2006 | Storia e Controstoria Cultura, Filosofia e Spiritualità Politica e Informazione
Scritto da: Carlo Gambescia il 06/09/2006 | Storia e Controstoria Cultura, Filosofia e Spiritualità Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Il libro della settimana: Danilo Zolo, La giustizia dei vincitori. Da Norimberga a Baghdad, Editori Laterza, Roma-Bari 2006, pp. 194, euro 16,00 Guai ai vinti”. Tutti ricordano la frase attribuita da Tito Livio a Brenno, capo dei Galli, penetrati vittoriosamente in Roma. Così come, per... continua a leggere
Scritto da: ansa il 06/09/2006 | Politica e Informazione
Sondaggio di Riza Psicosomatica. Viltà, servilismo e falsità sono eretti a stile di vita da oltre un italiano su due. Italiani, popolo di yes-man: sempre più sì a qualsiasi capriccio del... continua a leggere
Scritto da: Anna Masera il 06/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
UN SOFTWARE COLLEGATO ALLE TELECAMERE IN AEROPORTI E LUOGHI PUBBLICI Si chiama Safe (Smart Applications For Emergencies). Vuol dire «salvi», «sicuri». L’obiettivo è lodevole: salvare vite umane e minimizzare l’impatto economico di disastri causati dalla natura o dall’uomo.... continua a leggere