La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 03/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Le cose vanno male, per Bush. Non c'è più solo l'Irak, adesso anche l'Afghanistan emerge come problema irrisolto. Tra poco arriveremo ufficialmente (in realtà ci siamo già arrivati da tempo) a tremila morti americani nel deserto iracheno: per inciso, tanti... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 03/07/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
"Libro-fine" o "Libro-mezzo"? Qualche riflessione sul mercato editoriale Tempo di estate, tempo di vacanze. Ecco, finalmente, l' occasione propizia per leggere in santa pace un libro per puro diletto: in riva al mare; sul bordo di una piscina; seduti in pachina, sotto la rinfrescante ombra di... continua a leggere
Scritto da: Paul Donovan
il 02/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Che strana cosa é, l’orgoglio Britannico. Mentre in milioni vanno in giro sventolando le bandiere di San Giorgio [patrono di Inghilterra. La croce di San Giorgio, rossa in campo bianco, é il simbolo dell'Inghilterra sin dal 1200, ndt] a sostegno di una... continua a leggere
Scritto da: Maidi
il 02/07/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
La "piccola rivoluzione liberale" di Bersani Non credo a Babbo Natale E' solo l'attuazione del disegno ultra-liberista di Prodi esattamente come i suoi padroni del Bilderberg group gli hanno ordinato; ha sempre fatto questo in tutta la sua vita, per questo è stato allevato e per questo... continua a leggere
Scritto da: Fabio Gallazzi
il 02/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Sotto gli archi della Basilica di Massenzio, ai sanguinosi fori, hannochiesto in questo giugno a Gore Vidal come fosse stato tornare a vivere atempo pieno negli Stati Uniti. "Se ti importa dell'America è tremendo. Sestai facendo soldi non te ne curi"... Vorrei tradurre qualcos'altro... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli
il 02/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
D' accordo non sono italiani e farsi belli delle penne altrui è sempre rischioso. Tuttavia i componenti della Corte Suprema statunitense sono giudici ed è in questa loro funzione che hanno potuto dichiarare illegittimi, perché contrari tanto... continua a leggere
Scritto da: Rossana Rossanda
il 02/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il sequestro di 64 parlamentari palestinesi di Hamas, fra i quali otto ministri, in tutte le città della Cisgiordania da parte dell'esercito israeliano non è un rappresaglia, è il tentativo di affondare per sempre la già assediata e affamata Autorità palestinese e di chiudere con... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 02/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Coinvolti fino in fondo a fianco di Olmert Una legge di Berlusconi rende Roma il secondo partner militare europeo di Appena è stato rapito il caporale dell'esercito israeliano, il ministro degli esteri Massimo D'Alema ha telefonato al presidente palestinese Abu Mazen per esprimergli... continua a leggere
Scritto da: Pietro Stara
il 30/06/2006 | Politica e Informazione
Il contesto. "L'obiettivo principale del sistema europeo di banche centrali è il mantenimento della stabilità dei prezzi. Fatto salvo l'obiettivo della stabilità dei prezzi, essi sostengono le politiche economiche generali dell'Unione al fine di contribuire alla realizzazione... continua a leggere
Scritto da: kiriosomega
il 30/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
"Territori" è il sostantivo che va di moda. Ormai la Palestina è solo i "Territori". Anche la stampa spersonalizza la regione e gli eventi che vi accadono, salvo poi sbatterci in faccia, a suo piacimento, il bambino... continua a leggere
Scritto da: Malcom X
il 30/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
"La stampa può farti amare gli invasori ed odiare gli oppressi"!Malcom Little detto X continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 30/06/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Molte volte in questa sorta di “regno del PIL” che è l’Italia della globalizzazione selvaggia,... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 30/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Apprendo dai giornali, segnatamente dall'International Herald Tribune (27 giugno 2006), che il Governo dell'Ucraina ha indetto un referendum popolare per decidere l'eventuale adesione di quel paese alla NATO. Non è mia intenzione contestare il diritto di un Governo, e di... continua a leggere
Scritto da: Domenico Leggiero
il 30/06/2006 | Storia e Controstoria
Politica e Informazione
Un militare mi ha spiegato alcune cose sulla nostra guerra nei Balcani. Mi ha chiesto di promuovere il suo libro il cui ricavato sarà devoluto alle famiglie dei 41 italiani morti e dei 300 malati a causa dell’uranio 238 utilizzato in... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 30/06/2006 | Politica e Informazione
Nel 212 la conquista di Siracusa, fece scoprire ai Romani tutta la ricchezza, anche culturale, della Magna Grecia e della stessa Grecia. E nel mezzo secolo successivo Roma infittì i rapporti soprattutto politici, economici e militari con la Grecia. Fino a impadronirsene completamente.... continua a leggere
Scritto da: Roberto Saviano
il 30/06/2006 | Politica e Informazione
Perchè se il centrodestra vince le elezioni in Sicilia si legge che ha vinto con i voti della mafia, e quando il centrosinistra vince in Campania nessuno parla di Camorra? Perchè non si vuole sapere che tra i comuni commissariati in Campania ve n’erano anche di centrosinistra?... continua a leggere
Scritto da: Raffaele Mastrolonardo
il 30/06/2006 | Politica e Informazione
Notizie dell'altro mondo La rete sta disarticolando il modo di costruire l'informazione e il potere di giornali e giornalisti sulla determinazione di cosa è «notizia». C'è chi se ne accorge. E chi no Dieci anni di Washington Post online. Per festeggiare il quotidiano americano... continua a leggere
Scritto da: Francesco Agnoli
il 30/06/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
«Voglio una vita manipolata» . Fecondazione, aborto, droga, eutanasia (di F. Agnoli, Edizioni Ares, www.ares.mi.it; Milano, 2005) Fecondazione artificiale, aborto, droga, eutanasia, nella visione dell’Autore Francesco Agnoli, sono aspetti diversi... continua a leggere
Scritto da: Uri Avnery
il 29/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Se il presidente Bush voleva occuparsi dell’Iran “bombardandolo fino a farlo tornare all’età della pietra”, (come ha asserito un generale statunitense durante la guerra in Vietnam), questo sarebbe il momento giusto. Chi se ne accorgerebbe, mentre... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 29/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
[…] Il mio intento principale, come in altri lavori precedenti, sarà la decostruzione della teoria marxista nelle sue diverse varianti; tuttavia con la sostituzione del concetto di conflitto strategico a quello di proprietà (dei mezzi... continua a leggere