La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Serena Corsi
il 12/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il governo del Chubut ha respinto i 7000 ettari che Benetton aveva pomposamente regalato alla provincia della Patagonia argentina nel novembre del 2005 per cercare di migliorare l'immagine deteriorata dal conflitto col popolo mapuche. L'imprenditore trevigiano aveva fatto sgomberare... continua a leggere
Scritto da: CCDU Onlus
il 12/07/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
FALSE DIAGNOSI IN PSICHIATRIA, CHI CREA LO STIGMA MENTALE ? Com'è possibile non essere timorosi o diffidenti nei confronti di un'attività le cui statistiche non fanno che dimostrarne incapacità e inadeguatezza e le cui fondamenta... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 12/07/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Il libro della settimana: Geminello Alvi, Una Repubblica fondata sulle rendite, Mondadori, Milano 2006, pp. 135, euro 16,00 La parola rendita non ha perso forza evocatrice. Certo, risale agli economisti classici della prima metà dell’ Ottocento, che la usavano per additare i guadagni più... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Bifolchi
il 12/07/2006 | Politica e Informazione
Girando su siti progressisti sto notando una certa diffusione dell'atteggiamento critico, quando non addirittura vilificante, verso la nazionale di calcio, che trova la sua più compiuta espressione addirittura nella "comprensione" verso l'inqualificabile gesto di violenza di Zidane... continua a leggere
Scritto da: Franco Berardi Bifo
il 12/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il dibattito che si sta svolgendo in questi giorni sulla questione del rifinanziamento della missione in Afghanistan non può esaurirsi con la decisione parlamentare condizionata dal ricatto politico della destra, né ridursi al problema di ritirare le truppe dall’Afghanistan,... continua a leggere
Scritto da: C.C.
il 11/07/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Una certa idea dell'Europa: negazione della sovranità nazionale e veicolo ideale di poteri oligarchici sovrannazionaliTommaso Padoa Schioppa, il nuovo ministro dell'Economia, appartiene alla setta dei sostenitori di un sistema di governo imperiale del mondo. I... continua a leggere
Scritto da: Andrea Franzoni
il 11/07/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
La norma contenuta nella recente riforma del governo Prodi che contempla la possibilità per i supermercati di vendere, al loro interno, i farmaci da banco applicandovi ogni possibile forma di sconto e di promozione e che favorisce la concentrazione di farmacie in poche... continua a leggere
Scritto da: Andrea Ferrante*
il 11/07/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
II LMONDOAGRICOLOa volte è accusato di essereluogo di conservazione. Non sempreè vero. Il movimento del biologicomette in discussione ilmodello di sviluppo dell'agricolturamercantilee agroindustriale basatasulla massimizzazionedello sfruttamentodelle risorse non rinnovabili,che... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 11/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il Primo Ministro serbo,Vojislav Kostunica, è inquesti giorni in Europaper discutere con i ministridegli Esteri dei Paesi delcosiddetto “Gruppo di contatto”,fra cui c’è l’Italia,della definitiva sistemazionedel Kosovo: piena indipendenzao larga autonomia?Al giornalista del... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 11/07/2006 | Politica e Informazione
Chi dice cinquecentomila, chi un milione di persone. Ma è difficile dire quanti, e non solo nell’appiccicoso polverone del Circo Massimo, siano tornati a sentirsi italiani, davanti agli “eroi” di Berlino, gonfiando il petto, magari solo per una notte. Miracoli di uno sport che... continua a leggere
Scritto da: Tonino Perna
il 11/07/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il decreto Bersani ha fatto scoppiare un conflitto sociale che sta dando un'inatteso spazio politico alla CdL che stava entrando in fibrillazione. Ma sarebbe un errore valutare questo conflitto all'interno della contrapposizione destra/sinistra, quanto banalizzarlo e criminalizzarlo... continua a leggere
Scritto da: Michele Altamura
il 11/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Continua la conquista dei principali centri portuali da parte dei grandi gruppi d'investimento dietro i quali operano le Banche d'Affari Internazionali, con una vera e propria competizione finanziaria, che non è più una semplice manovra speculativa. Quello che si vuole avere è,... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 11/07/2006 | Politica e Informazione
L'Italia si addormenta piano piano. Passeranno finanziarie da levare la pelle, ma in letizia Si sa che prendere una cosa per un'altra capita, succede per motivi che non sono molto chiari, ma c'è chi queste cose le studia. Quando ho incontrato Prodi, sulle prime ho avuto la stessa... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Ferraresi
il 10/07/2006 | Storia e Controstoria
Politica e Informazione
[Quello pubblicato di seguito è uno stralcio, con intervista finale a Tommaso Labranca, della tesi Estetica popolare e giornalismo: indagine sul pubblico e sulla storia di Cronaca Vera, discussa nel 2006 da Gabriele Ferraresi. Le immagini di corredo sono ingrandibili cliccandoci... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Bedini
il 10/07/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
“Dal momento che le società della crescita, quelle occidentali in specie,... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Matteuzzi
il 10/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Se esistono nel mondo parecchi Stati canaglia non democratici che vengono additati alla pubblica esecrazione, bisognerà pur riconoscere, prima o poi, che c'è anche qualche Stato canaglia democratico. Se non cambiano le cose, Israele con tutta la sua democrazia per gli israeliani (ma... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 10/07/2006 | Politica e Informazione
Chiunque ami scrivere per quotidiani e riviste, sa che se vuole "durare", deve adattarsi, attagliando la penna, a quella che è la linea se non politica, almeno editoriale, di chi tiene i cordoni della borsa. L'altra parte della storia è che spesso, chi scrive e legge di professione,... continua a leggere
Scritto da: Sergio Cararo
il 09/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La sostanziale impunità che la politica e la diplomazia italiana hanno assicurato alle ingerenze dell’ambasciatore israeliano, sono rivelatrici di una medesima realtà sul piano internazionale. Israele è l’unico Stato la quale per decenni è stata garantita la possibilità di... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 09/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
E' bello avere ragione. Quasi cinque anni fa,abbiamo aperto una sezione del sito Kelebek dedicato alle menzogne dello "Scontro di civiltà": "Qui ho raccolto qualche saggio, mio e di altri, su questo straordinario processo. Non serve ovviamente a molto. Ma... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 09/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L'assenza di una linea di politica estera emerge come il limite più grave del governo di centro-sinistra. Ciò che sembra mancare è una visione dei rapporti internazionali minimamente innovatrice. Per esserlo dovrebbe porsi in discontinuità non solo e non tanto rispetto alla... continua a leggere