La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Thomas C. Greene
il 28/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il complotto terrorista scoperto il 10 Agosto dal governo Blair non ha un briciolo di credibilità. Non senza una punta di humour, il romanziere Tom Greene immagina le difficoltà di un jihadista nell'imbarcare discretamente il suo materiale a... continua a leggere
Scritto da: Andrew Buncombe
il 28/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Tempi Moderni il classico film in bianco e nero di Charlie Chaplin ha messo in risalto lo sfruttamento e le condizioni di lavoro terribili a cui erano sottoposti gli operai delle fabbriche americane durante la Grande Depressione. Il presidente venezuelano... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 28/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Su "Liberazione" la senatrice Lidia Menapace, ex partigiana, ha paragonato Hezbollah alla Resistenza italiana. Che ha provocato furibonde reazioni a sinistra, di comunisti, ex comunisti, neo diessini.<br> Il senatore Armando Cossutta, dei Comunisti Italiani, ha dichiarato:... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 28/08/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il lungo articolo di Giuseppe Turani, pubblicato ieri su Repubblica, a proposito della fusione Intesa-San Paolo, è un buon esempio di certo modo di presentare le vicende economiche a un lettore spesso digiuno di nozioni tecniche.Il punto da sottolineare è come il rapporto tra teoria e... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 28/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Poi parlano male delle dittature... La faccenda è questa. Fatto primo. Un certo stato mediorientale, allo scopo dichiarato di "riportare indietro di vent'anni" il... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 28/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Le stragi di innocenti continuano: in Afghanistan, in Iraq, in Palestina, in Galilea, in Libano. L'intero Medio Oriente gronda sangue. Le porte dell'inferno, spalancate nel 2003 dalla aggressione degli Stati Uniti e della Gran Bretagna contro l'Iraq, non si chiudono. Fra tutte le infamie,... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 28/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
*. Editoriale scritto il 12 agosto 2006 per il Manifesto, ma non pubblicato. Nonostante la risoluzione 1701 votata ieri dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, l'offensiva israeliana in Libano continua senza sosta. Ed è poco probabile che la devastazione del popolo e della... continua a leggere
Scritto da: Ettore Mo
il 26/08/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Fiumi, lungo le grandi strade d’acqua del pianeta Ettore Mo, Rizzoli editore, anno 2006 "Fiumi", il volume di Ettore Mo, grande inviato del Corriere della Sera, non ha certo un taglio vacanziero. La spiegazione della ricerca viene dalla quarta di copertina: ... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 26/08/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Un contribuente può aspettare fino a 24 anni prima di essere rimborsato dal Fisco. Per riavere i nostri soldi il tempo di attesa è, in media, di 11,3 anni. Secondo contribuenti.it, lo Stato ha in cassa 26 miliardi di euro che dovrebbe restituire ai... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 25/08/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
L'avventura del Ponte dello Stretto di Messina, iniziata nel 1971 con l'istituzione della società pubblica Stretto di Messina, sembra proprio che stia definitivamente terminando sotto i colpi dell'attuale classe dirigenza. Non è facile buttarsi alle spalle ben trent'anni di trattative,... continua a leggere
Scritto da: Vichi
il 25/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Qualche giorno fa l'Unione delle Comunità e delle Organizzazioni Islamiche in Italia (U.C.O.I.I.) ha pubblicato a pagamento su alcuni quotidiani italiani una pagina intitolata "Ieri stragi naziste, oggi stragi israeliane", il cui nucleo fondamentale consisteva in una elencazione dei... continua a leggere
Scritto da: Angelo d’Orsi*
il 25/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Cari amici, invio qui di seguito un "appello agli intellettuali" steso da Angelo d'Orsi, che esorta ad una "campagna per la verità" su quanto sta avvenendo in Libano e in Palestina. Chi desiderasse aderire all'appello dovrebbe scrivere direttamente ad Angelo d'Orsi,... continua a leggere
Scritto da: Sandro Pascucci
il 25/08/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Tutto il signoraggio minuto per minuto L'UMANITA' si scontra con tutti gli uomini de Il Grasso Bankiere©. Chi la spunterà e conquisterà l'ambita Coppa Sovranità Monetaria? Signore e signori, buonasera. Stiamo per assistere all’attesissima finale tra la squadra de IL GRASSO... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 25/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
23 agosto 2006 – Per una decina di minuti i telespettatori hanno potuto leggere la scritta “Bush è un’idiota?”, in fondo allo schermo, mentre il programma mostrava una carrellata delle gaffes più strambe e sconclusionate dell’inquilino della Casa... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 25/08/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Oggi i media italiani celebrano la fusione tra Banca Intesa e San Paolo-Imi. In pratica, Bazoli (Banca Intesa) e Salza (San Paolo-Imi) hanno dato il via alla creazione del primo gruppo bancario italiano che, se l’operazione andrà in porto, varrà sessantamila miliardi e avrà... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 25/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Avanti di questo passo va a finire che il comando della missione in Libano ce lo dobbiamo giocare ai rigori con la Francia. Che dite, riuscirà il micidiale sinistro tagliato di D'Alema ad avere la meglio sulla nota tendenza di Chirac di buttarsi sempre a destra?Come in... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 25/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Chetoni - Kossiga e d’intorni Ci devono essere ragioni di eccezionale urgenza e gravità per giustificare ieri la presenza a “ Gerusalemme “ , allo Yad Vashem, del Senatore Kossiga. Il già ministro degli Interni durante il rapimento Moro, casca sempre tutto a fagiolo, è da mesi un... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 25/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Missioni all'estero e ricerca di riconoscimenti function apriInviaPagina() { var miourl=window.location.href; var miourl_s=miourl.split("&"); var loc=""; for (i in miourl_s) loc+=miourl_s[i]+"!*"; loc=loc.substr(0,loc.length-2) tit = document.title... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Radice
il 25/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
La profezia dell'«Economist»: in via di estinzione l'informazione su carta stampata. Il «Financial Times»: a ucciderci non sarà Internet «Who killed the newspaper?». «Chi ha ucciso il giornale?». Il punto interrogativo è lì, bello chiaro,... continua a leggere
Scritto da: carlo passera
il 24/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L’UNIONE EUROPEA È DA RIFARE. COSÌ...È nata male, basata sull’economia; oggi è preda dell’eurocrazia Il futuro dovrebbe essere una faccenda tra Bruxelles e macroregioni «Un’Unione più solida non sarebbe “calata dall’alto”. È vero, non esiste un popolo... continua a leggere