La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 30/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Apprendo dai giornali, segnatamente dall'International Herald Tribune (27 giugno 2006), che il Governo dell'Ucraina ha indetto un referendum popolare per decidere l'eventuale adesione di quel paese alla NATO. Non è mia intenzione contestare il diritto di un Governo, e di... continua a leggere
Scritto da: Domenico Leggiero
il 30/06/2006 | Storia e Controstoria
Politica e Informazione
Un militare mi ha spiegato alcune cose sulla nostra guerra nei Balcani. Mi ha chiesto di promuovere il suo libro il cui ricavato sarà devoluto alle famiglie dei 41 italiani morti e dei 300 malati a causa dell’uranio 238 utilizzato in... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 30/06/2006 | Politica e Informazione
Nel 212 la conquista di Siracusa, fece scoprire ai Romani tutta la ricchezza, anche culturale, della Magna Grecia e della stessa Grecia. E nel mezzo secolo successivo Roma infittì i rapporti soprattutto politici, economici e militari con la Grecia. Fino a impadronirsene completamente.... continua a leggere
Scritto da: Roberto Saviano
il 30/06/2006 | Politica e Informazione
Perchè se il centrodestra vince le elezioni in Sicilia si legge che ha vinto con i voti della mafia, e quando il centrosinistra vince in Campania nessuno parla di Camorra? Perchè non si vuole sapere che tra i comuni commissariati in Campania ve n’erano anche di centrosinistra?... continua a leggere
Scritto da: Raffaele Mastrolonardo
il 30/06/2006 | Politica e Informazione
Notizie dell'altro mondo La rete sta disarticolando il modo di costruire l'informazione e il potere di giornali e giornalisti sulla determinazione di cosa è «notizia». C'è chi se ne accorge. E chi no Dieci anni di Washington Post online. Per festeggiare il quotidiano americano... continua a leggere
Scritto da: Francesco Agnoli
il 30/06/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
«Voglio una vita manipolata» . Fecondazione, aborto, droga, eutanasia (di F. Agnoli, Edizioni Ares, www.ares.mi.it; Milano, 2005) Fecondazione artificiale, aborto, droga, eutanasia, nella visione dell’Autore Francesco Agnoli, sono aspetti diversi... continua a leggere
Scritto da: Uri Avnery
il 29/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Se il presidente Bush voleva occuparsi dell’Iran “bombardandolo fino a farlo tornare all’età della pietra”, (come ha asserito un generale statunitense durante la guerra in Vietnam), questo sarebbe il momento giusto. Chi se ne accorgerebbe, mentre... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 29/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
[…] Il mio intento principale, come in altri lavori precedenti, sarà la decostruzione della teoria marxista nelle sue diverse varianti; tuttavia con la sostituzione del concetto di conflitto strategico a quello di proprietà (dei mezzi... continua a leggere
Scritto da: paolo bonacchi
il 29/06/2006 | Politica e Informazione
[riceviamo e rilanciamo. ndr] continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 29/06/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Ora che abbiamo indebitato l’Italia con uno dei più imponenti debiti pubblici del mondo, dobbiamo indebitare gli italiani. La via del debito individuale, famigliare, aziendale è la vera sfida degli italiani verso il loro futuro. Più si indebitano,... continua a leggere
Scritto da: Guido Ceronetti
il 29/06/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Mi ha, non molti giorni fa, colpito un breve articolo apparso su «Le Monde»: l’autore, Michael Smadja, è un giovane insegnante di filosofia in qualche istituto che non viene precisato. Potrebbero essere tutti. Tutti i luoghi dove sussistono cattedre di filosofia. L’insegnante... continua a leggere
Scritto da: Umberto Galimberti
il 29/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
L’amicizia. O solitudini di massa, ciascuno davanti al suo computer, vittime di bulimia informatica per non perdere neppure un frammento di mondo, o adunate di massa in occasione di concerti, o davanti a maxi-schermi per le partite di calcio, o in piazza San Pietro ad applaudire... continua a leggere
Scritto da: disinformazione
il 29/06/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Una ricerca dell'Organizzazione mondiale del Consumatore mette a nudo i difetti di un mercato da 50 miliardi di euro L'analisi prende in considerazione 20 tra le principali aziendeIn Italia sarebbero 4.000 i medici... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 29/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il 45% degli americani pensano che sia accettabile l'idea di riaprire l'inchiesta sugli attacchi dell'11 settembre, mentre il 42% sono dell'opinione che vi sia stato un complotto (cover up), ma che a compierlo, per coprire la verità, sono state le autorità federali A proposito... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 28/06/2006 | Politica e Informazione
Dio non voglia che l’Italia vinca i Mondiali. Perché l’euforia nazionale e collettiva che ne seguirebbe, oltre a provocare una rimozione psicologica, forse anche... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 28/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il libro della settimana: Giancarlo Galli, Poteri Forti, Mondadori, Milano 2006, pp. 296, euro 18,00 Chi comanda in Italia? Un secolo fa Vilfredo Pareto avrebbe risposto, nel suo appuntito lessico liberista, le “plutocrazie” (“demagogiche”, se di sinistra). Ortiche velenose cresciute... continua a leggere
Scritto da: Domenico Quirico
il 28/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Leader spietati, molti africani ma non solo, vengono abitualmente ricevuti nelle cancellerie del mondoPARIGI. Foto ricordo del vertice franco-africano, il ventiduesimo. I proconsoli di quello che era (e resta) l’impero vengono a rapporto all’Eliseo, da Chirac. Il... continua a leggere
Scritto da: Réseau Voltaire
il 27/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La lettura critica della stampa dominante internazionale riserva spesso delle sorprese che non dovrebbero essere tali. Come noi facciamo via via vedere nelle nostre edizioni, le pagine editoriali della stampa internazionale sono il luogo di operazioni di... continua a leggere
Scritto da: Filippo Ronchi
il 27/06/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Costanzo Preve L'ideocrazia imperiale americana continua a leggere
Scritto da: www.radiogammacinque.it
il 27/06/2006 | Politica e Informazione
Marco Della Luna, l'autore, con Antonio Miclavez, del libro "Euroschiavi", ed. Arianna, sarà ospite martedì 11 luglio alla trasmissione su Radio Gamma 5 (94,00 Mhz) "Disinformazione e dintorni" diretta da Marcello Pamio (www.disinformazione.it) in onda ogni martedì dalle... continua a leggere