La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: redazione
il 07/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L´Europa sapeva. O almeno «tollerava». Anzi di più in alcuni casi, addirittura «collaborava» con la Cia nel trasferimento attraverso il Vecchio Continente di presunti terroristi internazionali. Le 65 pagine del rapporto del parlamentare svizzero del Consiglio d' Europa, Dick Marty, puntano... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 07/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Il libro della settimana: Massimo Fini, Il Ribelle dalla A alla Z, Mondadori, Milano 2006, pp.295, euro 17,00 Si resta per un attimo interdetti davanti allo scorpione che spicca sulla copertina dell’ultimo lavoro di Massimo Fini, Il Ribelle dalla A alla Z (Mondadori, Milano 2006, pp. 295,... continua a leggere
Scritto da: Malalai Joya
il 07/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L’appello letto a Montecitorio dalla deputata afghana Malalai Joya: «La cruda realtà è che gli americani stanno commettendo oggi lo stesso errore che commisero finanziando i talebani» Cari amici, mi auguro che le mie parole possano sollecitare il nuovo governo a lavorare sulle linee guida... continua a leggere
Scritto da: info@filosofiatv.org
il 06/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Ritenendo di far cosa a voi gradita, vi comunico che il giorno Mercoledì 07 giugno alle ore 18.00 presso la sede del C.T.P.1 (Scuola Media Martini in via Dorigo - Santa Maria del Rovere) a Treviso, ci sarà un incontro con Serge Latouche per una chiacchierata sulla ... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 06/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Edward S. Herman e David Peterson
il 06/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
"Il ventre dal quale è uscita la bestia immonda è ancora fecondo!" Bertolt BrechtLa morte dell'ex Presidente della Jugoslavia Slobodan Milosevic, avvenuta l'11 marzo 2006 nella sua cella della prigione all'Aja, veniva salutata allo stesso modo dai circoli politici Occidentali e dal... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 06/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Un militare mi ha spiegato alcune cose sulla nostra guerra nei Balcani. Mi ha chiesto di promuovere il suo libro il cui ricavato sarà devoluto alle famiglie dei 41 italiani morti e dei 300 malati a causa dell’uranio 238 utilizzato in... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 06/06/2006 | Politica e Informazione
Il XIX secolo teorizzò che l’uomo civilizzato della società industriale sarebbe vissuto in un clima di pace: sereno, soddisfatto, consapevole dei propri diritti, l’uomo del futuro avrebbe goduto delle grandi conquiste della scienza e della tecnica.A tutti è noto che purtroppo non... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 06/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
L’allievo prediletto del fu, dello scomparso, professor Caffè, il Gran Timoniere del Sacco d’Italia, e cioè di quelle privatizzazioni e “liberalizzazioni” (sic) che hanno di fatto azzerato ogni partecipazione e vigilanza pubblica - e cioè di tutti noi - sulle aziende... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 06/06/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Politica e Informazione
Cade l’ultimo velo. Ovviamente lo scopo è umanitario Creare bambini clonati geneticamente modificati per prevenire gravi malattie ereditarie”. La proposta, in prima pagina ieri sul Telegraph, arriva da sir Ian Wilmut, “padre” scientifico della pecora Dolly e massimo... continua a leggere
Scritto da: Generale Fabio Mini
il 05/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Mentre nel sud dell’Afghanistan continua la guerra tra talebani e truppe d’occupazione Usa e Nato (quasi 1.400 morti negli ultimi cinque mesi) il nuovo comandante della missione Isaf, il generale britannico David Richards, tiene una conferenza stampa a Kabul, ma... continua a leggere
Scritto da: Anti Digital Divide
il 05/06/2006 | Politica e Informazione
[Anti Digital Divide dice la sua sulle nuove violazione delle norme in materia di concorrenza e privacy, poste in essere da Telecom Italia. Anti Digital Divide propone lo scorporo della rete di Telecom Italia come soluzione necessaria a far cessare gli... continua a leggere
Scritto da: Claudio Gallo
il 05/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
URANIO IMPOVERITO: NUOVI STUDI ACCUSANO IL MICIDIALE METALLO CONTENUTO NEI PROIETTILI MENTRE L’US ARMY NE HA APPENA ORDINATI PER 38 MILIONI DI DOLLARI La paura soffia nel vento Secondo due scienziati microparticelle sono volate dall'Iraq a Londra: il governo li ha subito... continua a leggere
Scritto da: Domenico Turco
il 05/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
De Benoist, Alain, Oltre il Moderno. Sguardi sul terzo millennio. Casalecchio di Reno, Arianna, 2005, pp. 310, € 12,95, ISBN 88-87307-37-7. Recensione di Domenico Turco – 16/01/2006 Filosofia politica Da diversi decenni Alain de... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 05/06/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
foto di LarszLe tette sono sempre state la mia passione, è stato il primo piacere che mi ha procurato la vita. Poi non sono più riuscito a smettere.Ma le tette sono in pericolo, sono minacciate dal “marketing dello screening”. Il professor Gianfranco... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescio
il 05/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Ritirare le truppe italiane dall'Iraq è un buon inizio. Ma non basta. Perché andrebbe rimnesso in discussione l'intero rapporto Europa-Stati Uniti. Dal momento che l'Italia da sola non può e non potrà fare molto in questa direzione... Può perciò essere interessante riesaminare le... continua a leggere
Scritto da: Massimo Ortalli
il 05/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Nonostante quello che può sembrare, venire informati che nel novembre scorso un plotone di marines uccise a sangue freddo una ventina di civili tra cui donne e bambini nella città irachena di Haditha, non credo la si possa definire una notizia. E direi che anche il paragone avanzato da... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Zaccaria
il 05/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
IN BOSNIA, DOPO LA GUERRA, CONTINUAVA UNA STRAGE SILENZIOSA A CUI DAVANO UN NOME: URANIO Nell'autunno del '96, quattro anni dopo gli accordi di Dayton, mi accadde di ritornare in una cittadina di Bosnia piuttosto lontana ai percorsi abituali. Si chiama Bratunac, sorge a... continua a leggere
Scritto da: Giuletto Chiesa
il 05/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
LA NATIONAL SECURITY AGENCY AUTORIZZA SE STESSA A SPIARE CENTINAIA DI MILIONI DI CITTADINI Domanda: è lecito, negli Stati Uniti, spiare senza autorizzazione alcuna, qualche centinaio di milioni di persone, in linea di principio tutti i cittadini, ficcando il naso nella loro... continua a leggere
Scritto da: Etleboro
il 03/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
27 Maggio 1980. I cieli di Ustica si illuminano e il DC9 Itavia sparisce nel mare con 81 passeggeri a bordo: è stata un tragico incidente o una strage programmata? Forse non potremo mai saperlo, perché Ustica è una verità che non verrà mai a galla, perché... continua a leggere