Elogio del comunitarismo
Scritto da: Costanzo Preve il 24/07/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Politica e Informazione
Costanzo Preve, Elogio del comunitarismo, Controcorrente, Napoli 2006, pagg. 266, 16 euro. continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve il 24/07/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Politica e Informazione
Costanzo Preve, Elogio del comunitarismo, Controcorrente, Napoli 2006, pagg. 266, 16 euro. continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi il 22/07/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Se all’indomani del primo conflitto militare nel Golfo Persico un... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez il 22/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Beirut in questi giorni Quando abitavo a Roma, tanti anni fa, c'era un tale che era solito arrampicarsi sugli angoli più inaccessibili del Colosseo, con un grande cartello al collo. Credo fosse un ambulante, che protestava per una... continua a leggere
Scritto da: adnkronos il 22/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Secondo il quotidiano americano 'New York Times', gli Stati Uniti hanno accelerato la consegna ad Israele di bombe intelligenti rispettando un accordo preso con lo Stato ebraico lo scorso anno.La fornitura approvata prevede l'acquisto da parte di Israele di 100 'bunker buster', armi ad... continua a leggere
Scritto da: VAG61 il 22/07/2006 | Economia e Decrescita Politica e Informazione
Martedì 25 luglio ore 21 seconda proiezione del ciclo "LO SVILUPPO INSOSTENIBILE"al VAG61 in via Paolo FAbbri 110, Bologna"W IL MERCATO"Di Riccardo IaconaFotografia :Mauro RicciSuono: Giuseppe VitaleMontaggio: Alessandro RennaMusiche originali: Daniel BacalovSi tratta di un'inchiesta dossiersulle... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo il 22/07/2006 | Economia e Decrescita Politica e Informazione
Il Ministro dipendente Tommaso Padoa Schioppa ha detto: "Se un'impresa resta pubblica e da lauti dividendi, ma poi ci fa pagare più care le tariffe, può giovare ai conti dello Stato, ma non allo sviluppo dell'economia". Caro dipendente hai... continua a leggere
Scritto da: Centro Studi Meridie il 22/07/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Politica e Informazione
È disponibile il secondo numero del semestrale di cultura e politica INCURSIONI, edito dal Centro Studi Meridie. L’argomento di cui tratta questo fascicolo è “l’IDENTITA’”. Chiunque... continua a leggere
Scritto da: Reseau Voltaire il 22/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Su richiesta del colonnello Sima Vaknin-Gil, capo della censura militare israeliana, la stampa occidentale ha accettato di diffondere una versione tronca degli avvenimenti accaduti in questi giorni nel Vicino Oriente. Ecco i fatti : Hezbollah da molti anni esige la liberazione di prigionieri... continua a leggere
Scritto da: Marcello Graziosi il 21/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
In queste ultime settimane si è materializzato lo spettro di un nuovo conflitto militare in una delle aree più instabili del pianeta, quel Medio Oriente oggetto delle mire espansioniste statunitensi e delle morbose e quanto mai interessate attenzioni dell’Unione Europea e dei... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 21/07/2006 | Politica e Informazione
Chiariamo subito che noi non siamo nella linea di coloro che attaccano la democrazia perché, in quanto "governo del popolo", o comunque della maggioranza, non può essere che governo dei mediocri. Questa linea, che è... continua a leggere
Scritto da: Diorama letterario il 21/07/2006 | Politica e Informazione
L'editoriale è ovviamente incentrato sugli... continua a leggere
Scritto da: Thomas Stearns Eliot il 21/07/2006 | Storia e Controstoria Cultura, Filosofia e Spiritualità Politica e Informazione
Distruggendo le tradizioni sociali di un popolo, dissolvendo in fattori individuali la naturale coscienza collettiva, concedendo libertà alle opinioni più sciocche, sostituendo l'istruzione all'educazione, incoraggiando le abilità piuttosto che la saggezza, gli "arrivisti" a preferenza dei... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa il 21/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Questo è il testo dell'intervento di Paolo Cacciari, nostro amico e socio fondatore di Carta, nel dibattito sul rifinanziamento delle missioni militari all'estero, mercoledì alla Camera dei deputati. Segue un commento di Giulietto Chiesa Presidente, deputati, perdonate le mie... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 21/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Possono democrazia e pace fiorire sulla punta delle lance, o più modernamente su quella dei cingoli dei carri armatii?Quel che sta accadendo in Medio Oriente dovrebbe far riflettere. Lo stato di Israele, che è presentato come l’ avamposto della democrazia... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez il 21/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Interessante discussione ieri con un amico, cattolico, grande conoscitore del Libano e del mondo maronita in particolare. Quello che segue è l'esposizione, il più possibile fedele, del suo punto di vista, non del mio. Il Libano vive da... continua a leggere
Scritto da: Altra Informazione il 21/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Turismo macabro del governo italiano La realtà delle continue violazioni dei diritti umani e dell'uso sistematico del terrore di stato in Uzbkistan, è da tempo conosciuta e denunciata a livello internazionale. Una realtà fatta di torture, stragi, esecuzioni segrete, scomparse e... continua a leggere
Scritto da: Bochaca il 20/07/2006 | Storia e Controstoria Economia e Decrescita Politica e Informazione
"che cosa è lo sfondare una banca, di fronte al fondare una banca" Bertold Brecht "L'utilizzazione del sistema giuridico esistente mira a isolare il potere di proprietà, d'impresa. Le grandi compagnie, diventando multinazionali, sono obbligate a... continua a leggere
Scritto da: Andrea Franzoni il 20/07/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Per capire i proclami violenti di alcuni leader arabi, tra l’altro spesso decontestualizzati o tradotti ad hoc per rinforzare l’idea di “islamico cattivo”, non è necessario andare troppo lontano. Non è nemmeno necessario scomodare l’antropologia, le presunte culture né... continua a leggere
Scritto da: Luca Mercalli il 20/07/2006 | Economia e Decrescita Ecologia e Localismo Politica e Informazione
Luca Mercalli, climatologo, presidente della Società Metereologica Italiana e direttore della rivista Nimbus, in occasione della presentazione di un numero monografico di "Animazione Sociale" sull'educazione ai consumi, ha esposto la sua idea di modello di sviluppo nella sede del gruppo... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli il 20/07/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Quanto sta accadendo in Medio Oriente è evidentemente lo sviluppo di una catena di eventi, che ha il suo momento iniziale nel genocidio nazista del popolo ebraico e nella volontà, espressa anche nel termine Olocausto scelto per designarlo, di eternarne la memoria. Avvenimenti di segno opposto... continua a leggere