Le estorsioni postali
Scritto da: Carmelo R. Viola il 12/06/2006 | Politica e Informazione
Scritto da: Carmelo R. Viola il 12/06/2006 | Politica e Informazione
Scritto da: ripensaremarx il 12/06/2006 | Politica e Informazione
Solo ieri ho potuto avere tra le mani un articolo di Preve disponibile on line sul sito di Comunitarismo. Il titolo è già molto esplicativo “Il Comunismo? Ipotesi plausibile. I comunisti? Dio ce ne scampi”. Preve, in linea con le idee che... continua a leggere
Scritto da: Etleboro il 12/06/2006 | Storia e Controstoria Economia e Decrescita Politica e Informazione
Intervista a Marco Della Luna, autore di €uroschiavi e Le chiavi del potere Anche nel recentissimo caso del motore Tesla, Etleboro sta diffondendo a tutto il mondo la conoscenza di dati scientifici e tecnologici che sono stati e tuttora vengono tenuti sotto chiave da chi è... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve il 12/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Politica e Informazione
1. Cerchiamo di affrontare il problema senza perifrasi, giri di parole, lunghe circonvallazioni, eccetera. Nel lessico politico italiano la parola "comunismo" è percepita come parola legittima, in quanto parola di "sinistra",... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve il 12/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Politica e Informazione
Cristina Corradi Storia dei marxismi in Italia continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi il 12/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
La coazione a ripetere delle subalterne e “folkloristiche” sinistre italiane Somalia e Darfur “Sinistre folkloristiche”, così ha taffazzianamente definito i suoi alleati su Die Zeit un Prodi in versione Oktoberfest, probabilmente... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco il 12/06/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
"11 Settembre 2001 - Inganno Globale" è il primo film italiano sugli attentati che da cinque anni a questa parte hanno cambiato il corso della storia.Vuoi per le guerre che ne sono state fatte conseguire, e che stanno avendo enormi implicazioni a... continua a leggere
Scritto da: Stefano Serafini il 12/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
I marines, assediati dalla popolazione civile, se ne vanno dalla Crimea. Il portavoce della Nato ha cercato di minimizzare: non erano marines, ma civili impegnati in un'esercitazione militare, ed è ora che tornino dalle loro madri.La gioia della popolazione locale si è sciolta in lacrime e canti... continua a leggere
Scritto da: Carla Ravaioli il 12/06/2006 | Storia e Controstoria Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità Ecologia e Localismo Politica e Informazione
Dibattito. Il responsabile del declino ambientale è noto a tutti: si chiama società industriale capitalistica. Ma tutti fingono di non sapere Benedetto XVI si scopre ecologista, accusa “le libertà fittizie che distruggono... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 12/06/2006 | Politica e Informazione
Gli inviti al dialogo tra politica e magistratura e i ripetuti giuramenti, anche di figure autorevoli, di voler difendere l’indipendenza della magistratura, fanno parte di una specie di repertorio dei luoghi comuni della modernità liberale…Sarebbe invece più onesto parlare di... continua a leggere
Scritto da: Curzio Bettio il 11/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Tre anni dopo l'inizio dell'avventura irachena, George W.Bush e Tony Blair si sono ritrovati a Washington e in una conferenza stampa convocata per giovedì 25 maggio 2006 hanno cercato di ridurre i danni d'immagine causati da una guerra voluta fortemente dai loro... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve il 11/06/2006 | Politica e Informazione
Scritto da: Costanzo Preve il 11/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Politica e Informazione
Carlo Gambescia Il migliore dei mondi possibili. Il mito della... continua a leggere
Scritto da: lanuovaecologia il 11/06/2006 | Ecologia e Localismo Politica e Informazione
Il ministro Luigi Bersani Approvato il "pacchetto energia". «Nulla sul solare elettrico» Più spazio al mercato ma un’apertura troppo timida verso le rinnovabili. Si potrebbe commentare così il Pacchetto Bersani di cui oggi ha dato notizia con una... continua a leggere
Scritto da: Diana Pugliese il 11/06/2006 | Economia e Decrescita Ecologia e Localismo Politica e Informazione
L’accordo tra il governo e Autostrade si farà. Nonostante contraddizioni e critiche al progetto, attuato strategicamente nella fase di passaggio tra il governo Berlusconi e quello Prodi, il nuovo esecutivo ha deciso di trovare un ‘compromesso’ tra le necessità dello Stato e... continua a leggere
Scritto da: Amy Goodman il 10/06/2006 | Storia e Controstoria Cultura, Filosofia e Spiritualità Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita Ecologia e Localismo Politica e Informazione
"Non dimentichiamo che in India gli appelli al libero mercato come quelli oggiogiorno emanati dall'amministrazione Bush sono iniziati alla fine del XIX secolo. Abbiamo visto qual è stato il retaggio del colonialismo. Continuavano a usare le parole 'libero mercato'. E sappiamo quanto sia... continua a leggere
Scritto da: Angelo Mastrandrea il 10/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
800 milioni di dollari dal Pentagono per costruire una nuova base a Vicenza. Ospiterà duemila parà, di passaggio per l'Iraq e l'Afghanistan. L'ultima parola al governo Prodi È già scritto nero su bianco. Con tutti i dettagli: una mensa per 1.300 persone e 454 posti a sedere, 58... continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva il 10/06/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita Ecologia e Localismo Politica e Informazione
Guerre per il petrolio, guerre per l'acqua, guerre per la terra, guerre per l'atmosfera: è questo il vero volto della globalizzazione economica, la cui sete di risorse sta oltrepassando i limiti della sostenibilità e della giustizia. Dove c'è petrolio, c'è conflitto. Per quanto si voglia... continua a leggere
Scritto da: Fare Verde il 09/06/2006 | Economia e Decrescita Ecologia e Localismo Politica e Informazione
Si è svolto ieri 8 giugno 2006 a Roma presso il Ministero dell'Ambiente un incontro tra il neoMinistro Alfonso Pecoraro Scanio e Beppe Grillo, che era accompagnato da Maurizio Pallante in qualità di coordinatore del programma sull'energia delle ''Primarie dei cittadini'', pubblicate sul blog... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney il 09/06/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
“E’ stato un massacro premeditato senza ombra di dubbio. I marine sono entrati ed hanno ucciso tutti quelli che si trovavano all’ interno”, Khalid Ahmed Rsayef, testimone oculare di Haditha.I mass media occidentali sono il megafono delle... continua a leggere