La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Simone Torresani
il 06/04/2021 | Politica e Informazione
"Sei crisi" fu un libro scritto da Richard Nixon e che venne menzionato da Mao nello storico incontro a Pechino del 1972 ("Non male il suo libro, Sei crisi") e facendo un balzo alla realtà di oggi non sei ma ben sette sono le crisi che attraversano l'Italia. Le scriveremo senza... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 05/04/2021 | Politica e Informazione
“Non ne usciamo più” è il passaparola anzi il passapensiero che si legge sui volti delle persone, anche quando non lo dicono. La percezione che Pasqua sia un altro falso traguardo, che dopo saremo ancora alle prese con la pandemia e le conseguenti restrizioni, che sarà una storia ancora lunga... continua a leggere
Scritto da: Antonio Terrenzio
il 03/04/2021 | Politica e Informazione
Ma Elodie, Fedez, Levante e Mohammod lo sanno cosa prevede la Legge Zan? Hanno letto il testo o sanno solo alzare polveroni mediatici ad uso e consumo dei loro followers indementiti? Non é nemmeno un caso che si affidi la "reclame" a questi "nuovi italiani"; è tutto parte del copione politicamente... continua a leggere
Scritto da: Andrea Colombo
il 01/04/2021 | Politica e Informazione
La legge Zan, come tutte quelle simili e precedenti, non mira a punire comportamenti: per quello ci sono già la il codice penale e la legislazione normale. Mira a educare "sanzionando e punendo". Vuole intervenire sulle mentalità, non sulle azioni: per questo il legislatore ha aggirato le... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Maria Pacini
il 01/04/2021 | Politica e Informazione
Il discorso di Mario Draghi in Senato di venerdì 26 marzo presenta interessanti sfumature, che chiedono di essere analizzate perché, ancora una volta, il “rettile mondialista” ha voluto notificare alla nazione con chiarezza quelli che saranno i prossimi passi dell’agenda... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 31/03/2021 | Politica e Informazione
C’è una barzellettina divertente. Un automobilista telefona a Isoradio: “C’è un pazzo che in autostrada va contromano”. Dopo cinque minuti Isoradio riceve un’altra telefonata: “Non è solo uno, sono centinaia”. Il pazzo in questa stagione Covid-lockdown sono io perché ho... continua a leggere
Scritto da: Claudio Messora
il 30/03/2021 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 29/03/2021 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Guido Salerno Aletta
il 27/03/2021 | Politica e Informazione
La scienza, in campo medico e biologico, diventa strumento del potere. Un potere che può diventare smisurato e incontrollabile se l'emergenza Covid-19 continuaOgni uomo è un untore, in atto o in potenza. Chi non è già stato ancora contagiato, diventa untore per il solo fatto di avvicinarsi a... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 27/03/2021 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 26/03/2021 | Politica e Informazione
E’ proprio dell’altro giorno, l’uscita del Ministro per l’Economia Franco, allorchè durante uno dei tanti breefing ufficiali, candidamente ci metteva al corrente che, al passar della Pasqua, le cose si sarebbero man mano andate regolarizzando, le misure “restrittive” ( leggi... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 24/03/2021 | Politica e Informazione
Il comando si riduce ad un appeal che raduna le attenzioni più di quanto possa un argomento razionalmente presentato. Una premessa non soddisfatta da Zingaretti e neppure lo sarà da Letta. Senza capo non c’è coda. Sull’impossibilità del PD di avere e tenere una rotta che punti ad... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 24/03/2021 | Politica e Informazione
Con il governo di unità nazionale capitanato da Mario Draghi, è stata annichilita ogni residua forma di opposizione. La formula magica "il potere ai tecnici e agli esperti" ha dato i suoi frutti: ha neutralizzato non soltanto gli ultimi residui di sovranità popolare, identificati con... continua a leggere
Scritto da: Pieter Schleiter
il 22/03/2021 | Politica e Informazione
La politica adottata per combattere il Corona virus è anticostituzionale? Per avere chiarezza il giudice berlinese Pieter Schleiter ha proposto ricorso costituzionale a Karlsruhe (n.d.t. sede della Corte Costituzionale tedesca). Un’intervista atta a chiarire se ci troviamo di... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 22/03/2021 | Politica e Informazione
Crisi economica e andamento demografico sono inscindibilmente collegati: se la popolazione non cresce, il paese si impoverisce, venendo a decrescere il prodotto interno lordo. Intorno a questo rapporto Ettore Gotti Tedeschi, economista di area cattolica, da anni ha costruito le sue... continua a leggere
Scritto da: Michele de Feudis
il 22/03/2021 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 22/03/2021 | Politica e Informazione
Comunque tra gli innumerevoli pasticci creati in questa campagna vaccinale, alcuni erano facilmente rimediabili, e solo l'usuale pappetta mentale di idee improvvisate in cui si muovono le nostre autorità sanitarie sta riuscendo a massimizzare i danni.Il primo dato da cui si deve partire per... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 19/03/2021 | Politica e Informazione
Il caso della pallavolista emiliana Vera Lugli è paradigmatico della deriva della nostra società. Due anni fa è rimasta incinta e ha chiesto la rescissione del contratto che la legava alla società di Pordenone per la quale giocava. Il contenzioso è sorto in quanto la sportiva non ha ricevuto... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 18/03/2021 | Politica e Informazione
Il regno dell’elementare è altresì il regno dei virus. Ne L’Operaio, Jünger notava il ruolo crescente che le maschere svolgono nella vita quotidiana. Dinanzi al virus, oggi l’umanità vive mascherata, cioè imbavagliata. Con la lotta contro la pandemia da Covid-19, non è più la medicina... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 18/03/2021 | Politica e Informazione
continua a leggere