La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Marcello Veneziani
il 17/10/2020 | Politica e Informazione
Per Natale avremo un bilancio di 40mila morti, 400mila ammalati e 40 milioni di depressi cronici, anche gravi. Il primo bilancio è terribile nella prossimità, cioè per le vittime, i loro familiari e conoscenti, ma nella media storica di 640mila decessi all’anno il dato si ridimensiona. Il... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 17/10/2020 | Politica e Informazione
Non si può aprire un telegiornale, qualsiasi telegiornale, senza che l’intero spazio sia dedicato al Covid. Covid in tutte le salse. Inviati da Milano, da Napoli, da Genova, da Torino, da Matera. E quando sul finire dei servizi si pensa che ci si occupi finalmente di cose serie, il calcio, eh... continua a leggere
Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco
il 15/10/2020 | Politica e Informazione
Filippo Taddei, già seguace di Pippo Civati, responsabile economia del Pd con Matteo Renzi e padre del Jobs Act, passa dalla Locomotiva del Proletariato alla Goldman Sachs. Una squillante carriera tra economia e lobby. Niente male come contrappasso quello di cominciare armati di falce e martello... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 14/10/2020 | Politica e Informazione
Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti. E’ una famosa citazione di Luigi Pirandello, dal romanzo Uno, nessuno e centomila. Non avremmo creduto di verificare sulla pelle la verità letterale dell’aforisma e di constatare che la realtà è... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 14/10/2020 | Politica e Informazione
Una volta si diceva: cadono le maschere e si vede l‘altro per quello che è; oggi invece bisognerebbe dire: si alzano le mascherine a coprire il viso, ora possiamo vedere realmente chi abbiamo di fronte. Strano ma vero: la rivelazione della reale natura dell’altro ci viene non dal suo... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 14/10/2020 | Politica e Informazione
Ma credete davvero che la soluzione universale sia la mascherina? Pensate davvero che quella sia la panacea per fronteggiare la pandemia? Ritenete veramente che la mascherina sia lo spartiacque etico, politico, sanitario e perfino morale per giudicare l’umanità e dividerla in un giudizio... continua a leggere
Scritto da: Stefano Beccardi
il 14/10/2020 | Politica e Informazione
Sembra che non vi sia altro di cui parlare. “Allarmisti” contro “negazionisti”, “democratici” contro “golpisti”, “tecnici” contro altri “tecnici”. L’attenzione rimpallata (e catalizzata) come una pallina in una frenetica partita di ping pong, mentre man mano si perde il... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Wieder Paniz Peroni
il 14/10/2020 | Politica e Informazione
Purtroppo lo spirito di fazione e la contrapposizione tra "covidioti" anti-negazionisti e "complottisti" di vario genere - prima e più della oggettiva MANCANZA di informazioni a disposizione di noi "gente comune" per quanto circa ragionante ed istruita - è ciò che ci impedisce di fermarci un... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 14/10/2020 | Politica e Informazione
È tutta la “narrazione” della Cina sul covid (come per tutte le malattie scrivo la parola con il minuscolo) che non è credibile, oppure ci si può credere solo se si ha la volontà di credere in qualcosa, il “socialismo cinese”, oppure può essere una narrazione funzionale a quei... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 13/10/2020 | Politica e Informazione
Due fattori fondamentali per capirlo sono esclusi dal pubblico dibattito sul Covid 19:a) Il Covid 19 è stato realizzato dai militari cinesi nel laboratorio di Wuhan in un progetto che poteva avere scopo unicamente offensivo.b) E’ in corso una campagna... continua a leggere
Scritto da: Marcello Austini
il 11/10/2020 | Politica e Informazione
Ci siamo fatti un giro sulle linee guida del “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)”, documento approvato dal CIAE - Comitato Interministeriale per gli Affari Europei – il 15 settembre 2020, e ne abbiamo, purtroppo, ricavato un quadro desolante,... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 11/10/2020 | Politica e Informazione
Davvero questo governo è così interessato alla salute dei cittadini, visto che finora le stesse forze politiche hanno portato una politica di costante smantellamento della sanità pubblica?Quali possono essere allora motivi di questa "guerra al virus" che ormai si sta configurando come una... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 10/10/2020 | Politica e Informazione
Gli attacchi nei confronti della Cina sulla stampa occidentale si sprecano, spesso sconfinano nello stereotipo e nel pregiudizio, tuttavia la narrazione secondo cui la disciplina dei cinesi avrebbe “sconfitto il virus” è diffusa, forse perché è funzionale a classi dominanti che... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 09/10/2020 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 09/10/2020 | Politica e Informazione
Arrivare ad un giusto "senso comune" sulla questione covid è cruciale per quel minimo di opposizione che comunque esiste nei confronti di questa ignobile classe politica. La pericolosità della malattia non va negata, ma va sicuramente ridimensionata. L'età media dei 32.000 morti attribuiti al... continua a leggere
Scritto da: Anselmo Cioffi
il 07/10/2020 | Politica e Informazione
Il pensiero unico delle oligarchie finanziarie transnazionali che dominano il pianeta non è di destra né di sinistra, e non è neppure di centro. Se si vuole provvisoriamente mantenere questa obsoleta e fuorviante metafora spaziale, esso è di destra in economia (potere del denaro), di centro... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 07/10/2020 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 05/10/2020 | Politica e Informazione
Il virus c’è e nessuno ce lo può togliere di mezzo, né i medici né i politici né i negazionisti. Il contagio sale, come era del resto previsto, e nessun può negarlo. Però accanto alla realtà c’è la sua interpretazione, c’è la politica fondata sul virus, la politica che campa sul... continua a leggere
Scritto da: Andrea Colombo
il 02/10/2020 | Politica e Informazione
Sulla maggior parte dei giornali la notizia o non c'è o per vederla ci vuole il microscopio. Capita che Nicola Cosentino sia stato assolto in appello, dopo appena nove anni di cui tre in custodia cautelare. Non è la prima assoluzione: ce n'era già stata un'altra in un processo simile l'anno... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 02/10/2020 | Politica e Informazione
Il recente rimontare dei casi di Covid un po’ in tutta Europa, è stata, nel nostro paese, l’occasione d’oro per ridar forza ad un clima di tensione che poi, se andiamo a ben vedere, attorno alla questione-pandemia, non è mai stato effettivamente accantonato. Arrivati, però, a questo... continua a leggere