La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Umberto Bianchi
il 10/04/2020 | Politica e Informazione
All’insegna di un tono disgustosamente ed artatamente ridondante, ha avuto luogo la conferenza stampa del Presidente del Consiglio Conte e di alcuni ministri del suo team, annunciante il tanto atteso “bazooka” per le imprese italiane. Mai espressione fu tanto appropriata e felice, perché... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 10/04/2020 | Politica e Informazione
Assistere ad un evento di portata storica, sapendo che è tale, è un privilegio raro. Spesso gli eventi storici si celano sotto spoglie oscure e solo a posteriori si scopre che una soglia decisiva è stata passata. Nel caso dell’epidemia di Covid-19 possiamo dire con ragionevole certezza che... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 10/04/2020 | Politica e Informazione
Restare nell’UE è assurdo. I fatti, dalla crisi del 2008 in poi, ma anche dagli anni ’60 con la PAC (Politica Agricola Comune), hanno dimostrato che, sull’Europa e sull’Euro, gli... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 09/04/2020 | Politica e Informazione
Chi ha letto Coming Up for Air, il romanzo che George Orwell pubblicò appena prima dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale, ha testimonianza di come l’autore fosse dotato di capacità profetiche.Chi ha letto 1984 (io lo feci, appunto, in quell’anno) forse ricorda che cos’è il... continua a leggere
Scritto da: Simone Torresani
il 09/04/2020 | Politica e Informazione
Avremmo mai immaginato, sinceramente, una pandemia da coronavirus qualche mese fa? Per quanto l'opzione e la possibilità di una epidemia fosse contemplata da alcuni, il tutto pareva abbastanza remoto. Stessa cosa si potrebbe dire per Matteo Renzi: chi avrebbe immaginato, settimane fa, che fosse... continua a leggere
Scritto da: Alfonso Piscitelli
il 08/04/2020 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi e Giuseppe Palma
il 07/04/2020 | Politica e Informazione
Oggi l’Eurogruppo deciderà se l’Italia sarà o meno costretta a ricorrere al Mes, così sapremo se il Paese resterà in semi-libertà oppure finirà definitivamente in schiavitù. In realtà riguardo all’ informazione schiavi lo siamo già. Il 4 aprile il governo ha varato una misura di... continua a leggere
Scritto da: Pier Paolo Dal Monte
il 06/04/2020 | Politica e Informazione
The best we can hope for the role of progress in a universe running downhill as a whole is that the vision of our attempts to progress in the face of overwhelming necessity may have the purging terror of Greek tragedy. Yet we live in an age not over-receptive to tragedy. ... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 04/04/2020 | Politica e Informazione
Si potrebbero dire – e sono state dette, si dicono e si diranno – molte cose sulla pandemia da Covid-19 che, nel momento in cui scriviamo queste righe (3 aprile) imperversa in Europa, accelera negli Stati Uniti e rischia di andare fuori controllo in tutto il pianeta. Si potrebbero condividere... continua a leggere
Scritto da: Marcello Austini
il 04/04/2020 | Politica e Informazione
In questi tempi bui, con quel che sta avvenendo, assistiamo in maniera sempre più evidente, al fallimento di un modello, quello europeo, o meglio, di questa Europa, che ci avevano presentato come vincente, rassicurante, solidale, attento e vicino ai bisogni... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi
il 04/04/2020 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Mario Porrini
il 03/04/2020 | Politica e Informazione
CONTE : UN UOMO SOLO AL COMANDO Nei giorni scorsi, il Parlamento ungherese ha concesso i pieni poteri al presidente Orbán per combattere il Covid 19, sia per quello che concerne il campo sanitario sia per affrontare le terribili conseguenze che questo virus avrà... continua a leggere
Scritto da: Carlo Galli
il 03/04/2020 | Politica e Informazione
Fintanto che non si troveranno cure o vaccini, la sovranità è l’unica risposta, in tutto il mondo, all’epidemia di coronavirus. Una risposta in termini di confini e confinamenti, a cui tutti gli Stati ricorrono; e anche in termini di guerra contro un... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 02/04/2020 | Politica e Informazione
La compagnia si allarga. Fino a poche settimane fa chi non era devoto europeista veniva accusato di ogni nefandezza. Per colpa- vorremmo dire merito, ma il rispetto per la morte e la sofferenza impone il tono grave della tragedia – del coronavirus, si può dire e pensare che l’Europa è... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 02/04/2020 | Politica e Informazione
Prima di tutto, cosa pensa della leadership del governo francese, che sembra non sapere davvero dove rivolgersi dall'inizio di questa pandemia? La variabilità delle opinioni di Emmanuel Macron e Edouard Philippe è senza precedenti. Michel Onfray evoca una possibile fine del regime, lo... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 02/04/2020 | Politica e Informazione
Come per un tragico e silenzioso sortilegio, l’Italia sta perdendo 100 miliardi di Euro al mese. Una cifretta da nulla, della quale dobbiamo ringraziare i provvedimenti dell’attuale esecutivo, in tema di blocco delle attività economiche per un periodo prolungato, grazie al famigerato... continua a leggere
Scritto da: Simone Torresani
il 01/04/2020 | Politica e Informazione
La premessa è doverosa: rispettiamo il distanziamento sociale, è necessario far calare la curva dei contagi per dare respiro alla sanità per garantire cure a tutti e cercare d' uscire il... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 30/03/2020 | Politica e Informazione
Tutte le reti TV ci stanno martellando con messaggi ossessivamente ripetuti: non affidatevi alle fake news, scegliete solo editori seri eccetera. Non è vero che gli animali domestici possono trasmettere il virus agli umani, che stanno sbarcando sulle coste europee barconi di migranti impestati,... continua a leggere
Scritto da: Roberto Siconolfi
il 30/03/2020 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 29/03/2020 | Politica e Informazione
Il ritorno del crollismo Dinanzi al dilagare della pandemia e all'espandersi di una crisi che, oltre che sanitaria, è anche economica, sociale e politica, assistiamo anche alla diffusione epidemica di esternazioni mediatiche dettate da superficiale velleitarismo, secondo... continua a leggere