La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scienza e Coscienza Olistica
Scritto da: organicconsumers.org
il 21/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Alberi geneticamente modificati per bonificare aree contaminate, affrontare il cambiamento climatico, proteggere le piante secolari... Forse tutte buone intenzioni, ma con quali imprevedibili conseguenze? A Danbury (Connecticut), sulla superficie di 35 ex-cappellifici contaminata dal... continua a leggere
Scritto da: Carlo Sgorlon
il 21/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Di evoluzionismo e creazionismo hanno parlato recentemente il Gazzettino e molti altri giornali. Mi permetto di tornare sull'argomento perché di esso si è discusso soprattutto in termini statistici. Il tema è diventato d'attualità perché i nuovi libri di scienze compilati con le... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Monastra
il 19/12/2005 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
"Vi è più di una saggezza e sono tutte necessarie al mondo: non è male che esse si alternino" Marguerite Yourcenair, Memorie di Adriano. Alcuni studiosi hanno posto una netta dicotomia tra due tipi di medicina, quella ieratica, sacrale, appannaggio dei sacerdoti o dei "maghi", basata su... continua a leggere
Scritto da: Edoardo Beato
il 19/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
*Alessandro GrossatoMondadori, Milano 1999 «Chi è prigioniero dei bei corpi e non se ne stacca, precipita, non già col corpo ma con l'anima, negli abissi oscuri, oscuri e tristi allo spirito, ove, cieco, resterà nell'Ade ed anche là come quaggiù, se ne starà in compagnia delle... continua a leggere
Scritto da: James Hillman*
il 19/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Perchè è così difficile immaginare che qualcuno o qualcosa tenga a me, si interessi a quello che faccio, magari mi protegga o addirittura mi mantenga in vita, indipendentemente, in una certa misura, dalla mia volontà e dalle mie azioni? Perchè preferisco una... continua a leggere
Scritto da: redazione ECplanet
il 18/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Quelli più classici sono detti "triciclici". Possono provocare secchezza della bocca, sudorazione, stanchezza, disturbi visivi, tachicardia,palpitazioni, cefalea, sonnolenza, vertigini. A dosi più elevate possono dare tremori e anche crisi convulsive, eccitazione, stati confusionali,allucinazioni,... continua a leggere
Scritto da: ritidipassaggio.net
il 18/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Ricercatore americano tra i più famosi per quanto rigarda lo studio delle religino comparate e la simbologia mitologica.Nato nel 1904 a New York, fin dall'infanzia si interessò di mitologia, iniziando il suo percorso con lo studio della cultura indo americana.Si laureò alla... continua a leggere
Scritto da: mimesisedizioni.it
il 18/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
*Al di là del tempo: Percorsi simbolici sull'eterno femminilea cura di Roberta Astori e Teresa Tonchiaed. Mimesis, Milano pp. 136, Euro 9,00Il presente volume indaga il segreto del femminile inteso non in sensobiologico ma come essenza dell'umano. Il Femminile si incarna in figure didonna - dee,... continua a leggere
Scritto da: ritidipassaggio.net
il 18/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Avete mai avuto la sensazione, sentendo squillare il telefono, di sapere chi vista chiamando?Oppure di pensare ad una persona ed immediatamente riceverne la telefonata?Vi è mai capitato di avere la sensazione che qualcuno vi stesse guardando e voltandovi c'era proprio qualcuno che... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Monastra
il 16/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Lao-tze, Tao tê ching Mediterranee, Roma 1997Jean-Christophe Demariaux, Il Tao Edizioni Paoline, Cinisello Balsamo, 1993 La dottrina del Tao, la Via, e del suo aspetto immanente e agente, tê, la Virtù, intesa come "potenza", costituisce una delle forme più pure e complete di... continua a leggere
Scritto da: Alan Drengson
il 16/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Durante gli ultimi trent’anni, i filosofi occidentali hanno criticato gli argomenti di base dellafilosofia moderna riguardo il mondo naturale. Questa maturazione è stata solo una parte dellacontinua espansione del lavoro filosofico che ha coinvolto studi comparati sulle opinioni... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orsi
il 16/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Introduzione Con questo saggio intendo fare luce su alcuni degli aspetti più pregnanti del pensiero di Edward Goldsmith un ambientalista poco noto in Italia, ma di grande importanza tanto da essere spesso chiamato in causa come un “padre fondatore” del movimento... continua a leggere
Scritto da: Marinella Leo
il 15/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ribadisco qui la necessità di approfondire e sviluppare il tema della libertà, perché una medicina che obbliga i propri pazienti ad un trattamento nasconde una profonda debolezza e non credo sia portatrice di maggior benessere nella collettività. Oggi non esistono enti che promuovano... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Cattabiani*
il 15/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nel periodo presolstiziale si celebravano nell’antica Roma i Saturnalia, la ricorrenza più festosa dell’anno. Gli schiavi erano temporaneamente liberi, venivano scambiati doni, si eleggeva una specie di re di burla. Tale festa in onore del dio Saturno, segnava la fase di passaggio tra il... continua a leggere
Scritto da: Mariana Caplan
il 15/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Negli ultimi 40 anni, l’occidente è stato invaso da una marea di informazioni spirituali che ormai riempiono le pagine dei quotidiani, gli spettacoli televisivi e le riviste patinate a larga tiratura. Classi di meditazione sono offerte alle Nazioni Unite, Hillary Clinton usa... continua a leggere
Scritto da: Rita Salimbeni
il 15/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Sono circa 600 le aree del pianeta su cui vive almeno una specie a rischio di estinzione. Quasi 800 in tutto. Sono gli animali minacciati o gravemente minacciati della lista rossa dell’Iucn, l’Istituto mondiale per la tutela della biodiversità. Nella “lista nera” uccelli,... continua a leggere
Scritto da: intervista a Heinz Ossenbrink
il 15/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
«Nei prossimi anni il fotovoltaico dovrebbe crescere tra il 20 e il 35 % ogni anno». L'opinione di Heinz Ossenbrink, capo dell'unità energie rinnovabili del Centro comune di ricerca di Ispra «I costi del fotovoltaico sono legati solo ai volumi di produzione e... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risè
il 15/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Edizioni Frassinelli il tema della crisi della maschilità, propone un libro sul femminile,... continua a leggere
Scritto da: Gottlieb
il 14/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Il ritmo frenetico della vita quotidiana assorbe interamente i nostri pensieri, siamo ormai abituati a compiere gesti e azioni meccanicamente che quasi non ce ne accorgiamo e perciò non riflettiamo mai abbastanza sul "Tutto" come tale; ci occupiamo invece di cose e ambiti... continua a leggere
Scritto da: Fausto Borrelli
il 14/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Alle radici della crisi ambientaleINDICE Sommario Introduzione L’impreparazione del pensiero a pensare l’età della tecnica moderna La scienza come “anticipazione conoscitiva” e il progetto di Cartesio di conquista della natura Il significato... continua a leggere