La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scienza e Coscienza Olistica
Scritto da: nuovaecologia
il 23/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Poco più del 7%. È il consumo interno lordo di energia da fonti rinnovabili in Italia. Un dato, emerso ieri a Roma durante la presentazione del rapporto Enea sull’energia alternativa, che va letto con attenzione. Si colloca infatti nella media europea ma deriva per il 65%... continua a leggere
Scritto da: redazione ECplanet
il 23/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
In bagno, sul cuscino, tra i banchi di scuola: il cellulare, in Corea del Sud, è diventato un compagno inseparabile per milioni di persone. La telefonia mobile si è talmente insinuata nelle dinamiche sociali della repubblica coreana che il governo ha dovuto commissionare... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 22/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e SpiritualitÃ
Ecologia e Localismo
Diritti umani e diritto (alla vita) degli animali possono essere disgiunti? L'amore per gli animali al tempo della peste (aviaria). Intervista a Tom Regan, filosofo del North Carolina, uno dei riferimenti teorici del movimento animalista, autore del recente «Gabbie vuote. La sfida dei... continua a leggere
Scritto da: Francesco Agnoli
il 22/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e SpiritualitÃ
Il discorso è semplice: se l’uomo e solo animale, i suoi diritti, e in particolare quello alla vita, non sono diritti intangibili, inalienabili! Se è solo animale, e cioè materia in evoluzione, inoltre, vi sono stadi più o meno avanzati: uomini, o "razze", o classi sociali, che... continua a leggere
Scritto da: Daniel Goleman
il 21/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e SpiritualitÃ
Han Shan piange quando muore una persona che ha conosciuto e amato. Ryokan versa una lacrima per la sorte di un adolescente testardo. Queste sono lacrime di compassione, non di rabbia, ira o tradimento. Infatti, davanti ai travagli della vita, questi esseri sono essenzialmente imperturbabili: i... continua a leggere
Scritto da: Beatrice Bruteau
il 21/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e SpiritualitÃ
Sembrerebbe ovvio che una vita sana debba avere la precedenza sul successo commerciale, ma la nostra cultura attuale non condivide questo punto di vista. In realtà , noi stessi non ne condividiamo alcuni aspetti. Le macchine inquinano, ma tutti le guidiamo; gli animali soffrono quando vengono... continua a leggere
Scritto da: Georgescu Roegen
il 21/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e SpiritualitÃ
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Conferenza alla Yale University. Prima parte Ben difficilmente qualcuno esprimerebbe oggigiorno apertamente una fede nell'immortalità dell'anima. Eppure molti di noi preferiscono non escluderne la possibilità e a questo scopo cerchiamo di combattere qualunque fattore che possa limitare... continua a leggere
Scritto da: Georgescu Roegen
il 21/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e SpiritualitÃ
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Conferenza alla Yale University. Seconda parte Dovremmo guarire da quella che ho chiamato "sindrome circolare del rasoio elettrico", che consiste nel radersi più velocemente, in maniera da avere più tempo per lavorare ad un rasoio che permetta di radersi più rapidamente... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Nebbia*
il 21/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
La scarsità di acqua di buona qualità in quantità sufficiente per un adeguato sviluppo civile e sociale, e il dissesto idrogeologico hanno le loro comuni radici nella mancanza di una politica unitaria del territorio. Dai tempi dell'alluvione del Polesine (1951) a quelli... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Cattabiani*
il 21/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e SpiritualitÃ
Le dodici notti che vanno dal Natale all’Epifania, oltre a rappresentare i dodici mesi dell’anno, sono intrise di simbolismi. Dall’antichità ad oggi, gli usi e i costumi dei popoli europei che celebrano in queste notti il rinnovamento del cosmo. Le feste... continua a leggere
Scritto da: Claudio Viacava*
il 21/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Incredibile che l'Ordine dei Medici voglia vampirizzare tutto....ma proprio tutto! Dopo aver denigrato l'Agopuntura per anni, visto il suo successo "commerciale", la hanno resa materia di sola pertinenza Medico-chirurgica. Quindi, visto il suo successo terapeutico e sociale, sono... continua a leggere
Scritto da: organicconsumers.org
il 21/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Alberi geneticamente modificati per bonificare aree contaminate, affrontare il cambiamento climatico, proteggere le piante secolari... Forse tutte buone intenzioni, ma con quali imprevedibili conseguenze? A Danbury (Connecticut), sulla superficie di 35 ex-cappellifici contaminata dal... continua a leggere
Scritto da: Carlo Sgorlon
il 21/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e SpiritualitÃ
Di evoluzionismo e creazionismo hanno parlato recentemente il Gazzettino e molti altri giornali. Mi permetto di tornare sull'argomento perché di esso si è discusso soprattutto in termini statistici. Il tema è diventato d'attualità perché i nuovi libri di scienze compilati con le... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Monastra
il 19/12/2005 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e SpiritualitÃ
"Vi è più di una saggezza e sono tutte necessarie al mondo: non è male che esse si alternino" Marguerite Yourcenair, Memorie di Adriano. Alcuni studiosi hanno posto una netta dicotomia tra due tipi di medicina, quella ieratica, sacrale, appannaggio dei sacerdoti o dei "maghi", basata su... continua a leggere
Scritto da: Edoardo Beato
il 19/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e SpiritualitÃ
*Alessandro GrossatoMondadori, Milano 1999 «Chi è prigioniero dei bei corpi e non se ne stacca, precipita, non già col corpo ma con l'anima, negli abissi oscuri, oscuri e tristi allo spirito, ove, cieco, resterà nell'Ade ed anche là come quaggiù, se ne starà in compagnia delle... continua a leggere
Scritto da: James Hillman*
il 19/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e SpiritualitÃ
Ecologia e Localismo
Perchè è così difficile immaginare che qualcuno o qualcosa tenga a me, si interessi a quello che faccio, magari mi protegga o addirittura mi mantenga in vita, indipendentemente, in una certa misura, dalla mia volontà e dalle mie azioni? Perchè preferisco una... continua a leggere
Scritto da: redazione ECplanet
il 18/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Quelli più classici sono detti "triciclici". Possono provocare secchezza della bocca, sudorazione, stanchezza, disturbi visivi, tachicardia,palpitazioni, cefalea, sonnolenza, vertigini. A dosi più elevate possono dare tremori e anche crisi convulsive, eccitazione, stati confusionali,allucinazioni,... continua a leggere
Scritto da: ritidipassaggio.net
il 18/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e SpiritualitÃ
Ecologia e Localismo
Ricercatore americano tra i più famosi per quanto rigarda lo studio delle religino comparate e la simbologia mitologica.Nato nel 1904 a New York, fin dall'infanzia si interessò di mitologia, iniziando il suo percorso con lo studio della cultura indo americana.Si laureò alla... continua a leggere
Scritto da: mimesisedizioni.it
il 18/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e SpiritualitÃ
*Al di là del tempo: Percorsi simbolici sull'eterno femminilea cura di Roberta Astori e Teresa Tonchiaed. Mimesis, Milano pp. 136, Euro 9,00Il presente volume indaga il segreto del femminile inteso non in sensobiologico ma come essenza dell'umano. Il Femminile si incarna in figure didonna - dee,... continua a leggere
Scritto da: ritidipassaggio.net
il 18/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e SpiritualitÃ
Avete mai avuto la sensazione, sentendo squillare il telefono, di sapere chi vista chiamando?Oppure di pensare ad una persona ed immediatamente riceverne la telefonata?Vi è mai capitato di avere la sensazione che qualcuno vi stesse guardando e voltandovi c'era proprio qualcuno che... continua a leggere