Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Storia e Controstoria

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Storia e Controstoria

Fine del comunismo e concetto del politico

il 07/03/2010 | Storia e Controstoria

1. Il crollo del comunismo. – C’è un giudizio sul crollo del comunismo spesso e da molti condiviso: che, a determinarlo, siano stati i supermercati. Ovvero che la ragione principale del collasso sia stata la differenza di efficienza economica e la conseguente scarsità... continua a leggere

L’infinita guerra fredda

il 07/03/2010 | Storia e Controstoria

In occasione dell’uscita di due libri, Storia della Guerra fredda di Federico Romero e Gli ultimi giorni di Paolo Macry, Angelo d’Orsi riflette sul complesso tema storiografico della Guerra fredda e della sua conclusione.La Guerra fredda rappresenta un periodo... continua a leggere

Nella Russia di Stalin tutto è propaganda

il 07/03/2010 | Storia e Controstoria

Vittorio Emanuele Parsi recensisce due studi che si concentrano su differenti aspetti della storia dell’Unione Sovietica sotto il controllo di Stalin.Il primo di questi libri è un lavoro di semiotica che analizza la propaganda nelle opere artistiche e architettoniche realizzate... continua a leggere

Mossad base Italia

il 04/03/2010 | Storia e Controstoria

In un libro appena uscito Eric Salerno racconta come il nostro sia sempre stato un paese in cui i servizi israeliani hanno potuto fare quel che han voluto (Zwaiter, Vanunu...).Fin dal 48 quando Ada Sereni disse a De Gasperi : «Il governo italiano deve chiudere un occhio e possibilmente... continua a leggere

A proposito di un eroe italiano in Cina

il 03/03/2010 | Storia e Controstoria

Nell’immenso salone del parlamento cinese, alle spalle degli scranni di presidenza, un grande mosaico di gusto realistico-eroico staliniano ricapitola a vivi colori le glorie e gli affanni della storia della Cina. Pochi in esso i cenni al rapporto tra l’orgoglioso “Impero... continua a leggere