Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Storia e Controstoria

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Storia e Controstoria

Il mio sessantotto

il 06/11/2007 | Storia e Controstoria

Che lo strappo era definitivamente e irreversibilmente avvenuto, la nostra piccola pattuglia fiorentina lo comprese quarant’anni fa, con Valle Giulia. Anzi, dovrei dire a Valle Giulia, perché... continua a leggere

Eliade il mistico pratico

il 06/11/2007 | Storia e Controstoria

Marco Belpoliti ripercorre la vita e l’opera di Mircea Eliade, uno dei principali storici della religione, attraverso i saggi biografici che all’intellettuale rumeno hanno dedicato Alessandro Mariotti e Pietro Angelini. La vita di Eliade fu molto... continua a leggere

L'Impero bilingue

il 05/11/2007 | Storia e Controstoria

Un saggio di Paul Veyne sull'influenza fra i due mondi. Il ruolo dei filosofi e quello dei politiciCosì Roma ereditò la cultura politica della Grecia e diede vita all'originale «assolutismo repubblicano»Uno straordinario frammento di papiro trovato oltre dieci anni fa a Tebtunis da uno studioso... continua a leggere

1917, anno-sfinge di enigmi irrisolti

il 04/11/2007 | Storia e Controstoria

Umarmung, un abbraccio: il quadro di Egon Schiele custodito a Vienna Cento anni sarebbero la distanza ideale – ma mi è vietato aspettare fino al 2017 per spruzzare col mio innaffiatoio filosofico le piante rinsecchite e morte del 1917, l’anno della Crudeltà,... continua a leggere

La "guerra cafona" e le ragioni del Sud

il 02/11/2007 | Storia e Controstoria

Da qualche tempo a questa parte i contributi sul brigantaggio hanno fatto registrare una clamorosa impennata. Sarà il fascino che traspira dalla materia, sarà che il fenomeno resta uno dei più controversi della storia italiana dell’Ottocento, sarà il desiderio di colmare una... continua a leggere

Manipolazione e complottismo

il 02/11/2007 | Storia e Controstoria

Il sociologo rivoluzionario Giulio Salierno, nel 1980, scrisse una profonda opera di riflessione, La violenza in Italia. A dimostrazione di quanto siano cambiati i tempi, a pubblicarglielo fu la Arnoldo Mondadori. Il libro si presenta... continua a leggere

Autarchia economica

il 01/11/2007 | Storia e Controstoria

John Maynard Keynes (1883-1946) Pubblichiamo alcune riflessioni di Keynes, oggi estremamente attuali, sull’importanza dell’autarchia per le nazioni.I - Come la maggior parte degli inglesi, io sono stato allevato al rispetto della libertà di... continua a leggere

Unione Sovietica. L'onda lunga del terrore

il 30/10/2007 | Storia e Controstoria

Dagli anni Venti al 1953 furono eliminati oltre dodici milioni di persone con picchi di settecentomila fucilati nel ‘37Intervista/ Andrea Graziosi ha ricostruito la storia dell´Urss dal 1914 al 1945 sulla base di nuovi documenti accessibili dal ‘91Dal gennaio al giugno del 1933 i morti nelle... continua a leggere