La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: redazionale
il 13/11/2007 | Storia e Controstoria
Schiaffo ai forchettoni dell'Unione Europea: la Corte Costituzionale spagnola ha stabilito giovedì scorso che la "negazione dell'Olocausto" non potrà essere punita con il carcere perchè rientra nel diritto alla libertà di parola. Come ricorda il corrispondente da Berlino di Haaretz (vedi... continua a leggere
Scritto da: Nicola Misasi
il 13/11/2007 | Storia e Controstoria
Nicola Misasi (nato a Cosenza il 1850 e morto a Roma il 1925) non ha in simpatia il bandito d’Aspromonte Giuseppe Musolino, che negli anni intorno al 1906 (anno di pubblicazione di Briganteide) faceva tanto parlare di sé le cronache dei giornali. Musolino – scrive Misasi nella... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Bortolone/Giovanna Canzano
il 13/11/2007 | Storia e Controstoria
Dopo la dichiarazione di Putin dove egli dice che l'Italia è la 'culla della mafia', abbiamo intervistato il prof. Giovanni Bartolone, storico siciliano, autore del libro 'Le altre stragi, le stragi alleate e tedesche nella Sicilia del 1943-1944' è stato pubblicato presso la... continua a leggere
Scritto da: Roberto Rezzo
il 13/11/2007 | Storia e Controstoria
Regolarmente pagati 60 dollari l’anno. Ai loro padroni bianchi.Gli storici non hanno ancora stabilito con certezza se a costruire le piramidi d’Egitto furono operai specializzati strapagati dal faraone o schiavi stremati a colpi di frusta.A una commissione parlamentare americana sono bastati due... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 12/11/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Michele Fabbri
il 12/11/2007 | Storia e Controstoria
La storia dei Celti è un argomento affascinante che riesce ad appassionare anche il grande pubblico e su questo tema si è aperta la strada a filoni culturali che vanno dalla fantarcheologia a ricostruzioni arbitrarie ad uso commerciale. Ma non manca, naturalmente, una... continua a leggere
Scritto da: Lawrence M.F. Sudbury
il 12/11/2007 | Storia e Controstoria
Dallo studio del popolo di San Giovanni, nuove ipotesi interpretative sui rapporti tra il Battista e il Cristo 1- Un popolo misteriosoTra Tigri ed Eufrate, tra Iran e Iraq, vive, come una piccola isola in un oceano di islamismo sciita e sunnita, un popolo... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Di Rienzo
il 12/11/2007 | Storia e Controstoria
Grazie alla pubblicazione del volume di Nicolas Werth (L’isola dei cannibali, Corbaccio Editore, 2007) anche il lettore italiano conosce l’allucinante episodio del trasferimento forzato, nel 1933, di migliaia di cittadini sovietici reputati «socialmente nocivi»... continua a leggere
Scritto da: Alfonso Piscitelli
il 12/11/2007 | Storia e Controstoria
15000 anni fa il suolo europeo era un’immensa lastra di ghiaccio. Ma sulle coste atlantiche una civiltà complessa, una magica forma d’arte fiorivano, lasciando inequivocabili tracce di sé nelle grotte di località disseminate tra la Francia e la Spagna. A... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 10/11/2007 | Storia e Controstoria
Gli intellettuali e la crisi. In tempo di crisi - economica, politica, sociale e... continua a leggere
Scritto da: Simonetta Fiori
il 10/11/2007 | Storia e Controstoria
Quando comincia il Novecento: Emilio Gentile contesta lo storico ingleseMa tra le icone simboliche figura Peter Pan, contrario al cambiamentoIl nuovo evo inaugurato da Freud e Nietzsche: la modernità è di per sé apocalittica«Novecento come secolo breve? È un´invenzione che non regge».... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Zaccuri
il 10/11/2007 | Storia e Controstoria
I l fosso di Helm è lì da qualche parte, sulla linea della Somme. Trincee difese palmo a palmo, veglie estenuanti, attacchi improvvisi. La Terra di Mezzo è una desolata Terra di nessuno, nella quale però la disperazione non ha... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 09/11/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Antonio Pennacchi
il 09/11/2007 | Storia e Controstoria
Antonio Pennacchi (Latina-Littoria 1950), narratore, ha pubblicato per Mondadori: Il fasciocomunista (2003) da cui è stato tratto infedelmente il film Mio fratello è figlio unico (2007); Shaw 150 (2006). Per Donzelli aveva già ha pubblicato i romanzi: Mammut (1994); Palude (1995); Una... continua a leggere
Scritto da: Ezio Costanzo
il 09/11/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Luigi Carlo Schiavone
il 09/11/2007 | Storia e Controstoria
“A penny for the Guy, please”, questa la frase che i bambini inglesi, con il volto dipinto di nero, sono soliti ripetere ai passanti per acquistare quei fuochi d’artificio che rischiarano la sera di ogni 5 novembre in... continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi
il 09/11/2007 | Storia e Controstoria
Il primo novembre è morto, a Columbus nell’Ohio, Paul Warfield Tibbets, comandante e primo pilota del B29 americano che il 6 agosto 1945 sganciò la bomba atomica che distrusse la città giapponese di Hiroshima. Con quell’esplosione morirono più di centomila persone, uomini, donne, bambini,... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Bernardi
il 09/11/2007 | Storia e Controstoria
Tra il maggio 1941 e il novembre 1942, lo scrittore George Orwell annotò nei suoi Diari di guerra le proprie riflessioni politiche e sociali sulle devastazioni provocate dal conflitto.Secondo Giuseppe Bernardi la qualità principale di... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mancinelli
il 07/11/2007 | Storia e Controstoria
Cominciamo dalle radici… l’Europa ha effettivamente delle “radici giudaico-cristiane”, come si vorrebbe da più parti?“Il giovane Evola di Imperialismo pagano proclamava l’Antieuropa, mettendo in guardia contro... continua a leggere
Scritto da: Paola Sorge
il 07/11/2007 | Storia e Controstoria
L´intesa tra i due era perfetta: lei lavorava e lui le leggeva brani delle sue opereTra i due c´era amicizia, ma quasi certamente c´era stato molto di più come prova uno studio di Ursula Naumann uscito ora in GermaniaLa Kauffmann, osannata pittrice tedesca, eternò Wolfgang durante il suo... continua a leggere