Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Storia e Controstoria

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Storia e Controstoria

Crac 1907, la tempesta perfetta

il 18/10/2007 | Storia e Controstoria

Il giornalista Federico Rampini ricostruisce, sulla base del libro The Panic of 1907 degli economisti Robert Bruner e Sean Carr, la prima crisi economica del sistema finaziario mondiale. Nell’ottobre del 1907 una speculazione fallita gettò il... continua a leggere

La disfatta della memoria

il 18/10/2007 | Storia e Controstoria

Per quanto ci possa sembrare una data lontana, fra appena cento anni non ci sarà più nessuno che abbia un ricordo personale dell’11 settembre 2001. Sì, rimarranno i filmati e le fotografie, e i ragazzi del 2107 conosceranno molto meglio di noi le cause e gli effetti di quello stupro - brutale... continua a leggere

Al gran ballo di Milano insorta

il 18/10/2007 | Storia e Controstoria

Una storia romantica è il titolo del nuovo romanzo storico di Antonio Scurati, ambientato nel corso del Risorgimento italiano sullo sfondo delle Cinque giornate di Milano (1848). Il libro attraversa le vicende che portarono all’Unità d’Italia giungendo... continua a leggere

Ma l’islam non è il Nemico

il 16/10/2007 | Storia e Controstoria

È la storia di una lunga incomprensione, quella tra Occidente e islam. Che ancor oggi sembra lontana dal risolversi. Lo conferma lo storico francese Bernard Heyberger dell’Università di Tours, che da domani a Milano prenderà parte al convegno... continua a leggere

Dalla leggenda al best-seller

il 10/10/2007 | Storia e Controstoria

In occasione del settimo centenario dell’arresto di Giacomo di Molay, maestro dell’ordine, e di molti cavalieri appartenti ai Templari, lo storico Franco Cardini ricostruisce le ragioni storiche della persecuzione e ripercorre la nascita e lo... continua a leggere

Mandylion: l'altro volto del Cristo?

il 09/10/2007 | Storia e Controstoria

Secondo il Calendario liturgico il 16 agosto è un giorno quantomeno particolare in cui si commemora non un Santo, non un membro della Sacra Famiglia e neppure un Attributo divino o un particolare momento della Rivelazione: il 16 agosto si “festeggia” una parte del... continua a leggere

I cinesi e la teoria della cospirazione

il 09/10/2007 | Storia e Controstoria

La battaglia di Waterloo. La morte di sei presidenti degli Stati Uniti. L’ascesa di Adolf Hitler. Lo sgonfiamento della bolla dell’economia giapponese. La crisi finanziaria asiatica del 1997-98 e persino la distruzione ambientale nel mondo in via di sviluppo.Secondo un nuovo best-seller... continua a leggere

Il conflitto del 1967

il 08/10/2007 | Storia e Controstoria

LEZIONE I Henry Laurens (Giugno 1967, All’origine delle crisi mediorientali, il Manifesto-Le Monde Diplomatique, giugno 2007) è del parere che l’aiuto militare statunitense fornito ad Israele all’epoca della crisi del Suez, ma anche «in seguito», venisse erogato «in... continua a leggere