La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 20/06/2020 | Storia e Controstoria
In quest'intervista (vedi in calce) a uno dei padri della teoria operaista, risulta chiaro ove sia situato il gap cognitivo e teorico che ha reso anche la sinistra più strutturata sul piano del pensiero critico - ovvero la componente marxista di PCI e dintorni - del tutto inutile ai fini di... continua a leggere
Scritto da: Filippo Bovo
il 16/06/2020 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 15/06/2020 | Storia e Controstoria
Paolo Borgognone ci ha abituati da tempo a tomi voluminosi e Storia alternativa dell'Iran islamico. Dalla rivoluzione di Khomeini ai giorni nostri, 1979-2019 (Oaks, pagine 850, euro 30) è davvero ragguardevole. Così come notevolissima è l'erudizione del lavoro, garantita da ben sei pagine di... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 15/06/2020 | Storia e Controstoria
Giù le statue Era il marzo 2001, allorquando il mondo rimase annichilito di fronte alle immagini della distruzione, a colpi di dinamite, da parte dei Talebani afghani, delle statue del Buddha di Bamiyan, due manufatti monumentali di 55 e 33 metri,... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 14/06/2020 | Storia e Controstoria
Solo poche parole stavolta: e due soli articoli. Ma lunghi e impegnativi. Ne riparleremo durante le prossime settimane. Stavolta solo un paio di rapide note, come promemoria per impostare il discorso.Il dovere della memoria. Siamo d’accordo tutti, no? Altrimenti perché mai ogni anno dovremmo... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Capozzi
il 14/06/2020 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 14/06/2020 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Roberto Vivaldelli
il 14/06/2020 | Storia e Controstoria
C’era una volta un mondo progressista che inorridiva dinanzi alle barbarie dell’Isis in Siria e Iraq contro i monumenti antichi e manufatti andati distrutti dalla furia islamista dell’organizzazione terroristica. Lo stesso mondo che ha duramente – e correttamene – attaccato il... continua a leggere
Scritto da: Mario Colella
il 13/06/2020 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Rodolfo Casadei
il 11/06/2020 | Storia e Controstoria
Il Financial Times, non Fox News o FrontPageMag, in un lungo servizio dedicato alle diseguaglianze economiche che affliggono gli afro-americani ha pubblicato una tabella prodotta dallo US Bureau of Labor Statistics, braccio statistico del ministero del Lavoro, dalla quale si evince che negli otto... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 11/06/2020 | Storia e Controstoria
Nella complessa geografia politica dell’Africa le aree centrali del grande continente sono fra le più difficili da decifrare perché emergono – a poco a poco e solo da poco – dalla grande nebulosa che chiamiamo, collettivamente, Congo, e che ha dato vita a diversi Stati venuti fuori dai... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 11/06/2020 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 10/06/2020 | Storia e Controstoria
La fierezza e la speranzaPrefazione alla nuova edizione di 1984 di George Orwell (Edizioni Aurora Boreale)«Alla fine ti uccideremo», annuncia O’Brien, dirigente del Partito, al protagonista Winston, mentre lo cura dalla sua follia dissidente nei sotterranei del Ministero... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 10/06/2020 | Storia e Controstoria
Continua nel Regno Unito la grande battaglia civile di abbattimento delle ignobili vestigia di un passato sconcio.Sono state abbattute alcune statue di personaggi minori (Rhodes, Dundas, Colston, Milligan) e deturpate altre, tra cui quelle di Winston Churchill e David Hume. Tutti personaggi in... continua a leggere
Scritto da: Piers Robinson
il 04/06/2020 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 04/06/2020 | Storia e Controstoria
In questo periodo in cui, superata, si spera, l’emergenza Covid, si attendono con ansia una ripresa e una ripartenza che non si sa se arriveranno, viene spontaneo ai giornali fare riferimento ai lunghi anni del dopoguerra, al Piano Marshall, insomma alla ricostruzione. In genere l’obbiettivo... continua a leggere
Scritto da: Stefano Di Ludovico
il 03/06/2020 | Storia e Controstoria
La pandemia da Covid-19 ha dato la stura, com’era prevedibile, al quel particolare fenomeno che risponde al nome di “complottismo”, che mai come in queste occasioni, ovvero ogni qualvolta ci si trova di fronte ad eventi straordinari, grandiosi, che coinvolgono il pianeta intero e che è... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 01/06/2020 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Peter Koenig
il 31/05/2020 | Storia e Controstoria
Sapete chi ha coniato la malefica espressione “teoria del complotto”, o l’accusa “sei un teorico del complotto!”? Nientemeno che la CIA negli anni ’50 per mettere a tacere chi aveva capito la menzogna della guerra fredda contro l’Unione Sovietica. Questa era una totale balla degli... continua a leggere
Scritto da: Mario Peroni
il 23/05/2020 | Storia e Controstoria
Gli anti-complottisti compulsivi nella loro continua crociata rivelano sempre più esplicitamente il loro vero punctum pruriens, cioè che essi detestano e combattono qualsivoglia posizione (anche solo nel pensiero) di profonda distanza rispetto all'esistente contingente, di dissidio radicale in... continua a leggere