La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Luigi Di Maio
il 27/11/2020 | Storia e Controstoria
«La cosa più importante per un Paese è l’indipendenza politica, che non ha valore se non c’è l’indipendenza... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 27/11/2020 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 24/11/2020 | Storia e Controstoria
Il politico conservatore britannico Enoch Powell (Birmigham, 16 giugno 1912-Londra, 8 febbraio 1998), che era anche un filologo classico, un militare di professione e un consulente dei servizi segreti, nonché un ateo convertito al cristianesimo in età adulta, è stato una delle menti più... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 23/11/2020 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Mikhail Rakosi
il 23/11/2020 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 07/11/2020 | Storia e Controstoria
“Il gollismo era la verticalità” – ha dichiarato Alain de Benoist, intervistato in occasione degli anniversari che invitano al ricordo di Charles de Gaulle (nato il 22 novembre 1890 e scomparso il 9 novembre 1970). La “verticalità” di de Gaulle sta certamente nel suo carisma, nella... continua a leggere
Scritto da: Flores Tovo
il 04/11/2020 | Storia e Controstoria
Credo che per uno storico non ci sia un argomento più difficile da affrontare di quello riguardante la storia russa nel suo insieme, a partire dalla sua nascita fino ad arrivare ai giorni nostri. Ancor più arduo è il compito di ricostruire sul piano spirituale le vicende del popolo russo... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 02/11/2020 | Storia e Controstoria
Ora che Sean Connery non c’è più e con lui viene esaltato, nelle celebrazioni d’occasione, il suo James Bond, il migliore 007 della saga, vale la pena ricordare quando il personaggio, creato nel 1953 da Ian Fleming, era nel mirino dell’occhiuta intellighenzia di sinistra. Un po’ come... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 01/11/2020 | Storia e Controstoria
Ci siamo quasi. Domenica prossima, sarà la festa di Ognissanti, seguita dalla commemorazione dei defunti. Quest’anno la frequenza nei camposanti sarà ancora più debole del passato a causa del Covid-19. Certo comunque il culto dei trapassati è in forte ribasso: a deprimerlo congiurano,... continua a leggere
Scritto da: Federica Francesconi
il 27/10/2020 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 13/09/2020 | Storia e Controstoria
Ècominciato negli scorsi giorni in Francia, di fronte alla Corte speciale d’assise di Parigi, un processo che durerà sino al mese di novembre. Gli imputati sono 14 e devono rispondere della loro presunta complicità in due sanguinosi avvenimenti del 2015: l’assalto alla redazione parigina... continua a leggere
Scritto da: Pietro Missiaggia
il 12/09/2020 | Storia e Controstoria
Quando in Occidente si sente parlare della Corea del Nord e del suo leader Kim Jong Un si pensa ad un paese tirannico guidato da un “dittatore pazzo” oltretutto dotato di armi nucleari! Ma la realtà è proprio questa? La Corea del Nord, o meglio la Repubblica Popolare Democratica di Corea... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 07/09/2020 | Storia e Controstoria
Per carità di patria quest’anno risparmiamoci di ricordare l’8 settembre del 1943, il giorno nefasto della morte presunta della patria. Ma per tirarci su, ricordiamo un altro 8 settembre glorioso, che quest’anno compie giusto cento anni: l’8 settembre del 1920 a Fiume fu promulgata la... continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè
il 06/09/2020 | Storia e Controstoria
“Non sarai anche tu un complottista?” mi chiede allarmato un amico. Il tono è tra il biasimo e il dileggio, come gli avessi confessato di credere a Babbo Natale. Questo conferma che oggi tutto è messo alla rovescia. Basta dire la verità per non essere creduti e basta raccontare assurde... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Lo Grasso
il 03/09/2020 | Storia e Controstoria
Dopo le recenti manifestazioni svoltesi a Berlino e Londra, con migliaia di cittadini accorsi li per dissentire a vario titolo sulla gestione dell'emergenza Covid, la levata di scudi del "mainstream Dem" contro di essi è stata unanime e più che mai feroce. La tecnica per screditare i dissidenti... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 02/09/2020 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 31/08/2020 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 31/08/2020 | Storia e Controstoria
Cadono i quarant’anni dalla “legge Basaglia”, così chiamata dal suo ideologo Franco Basaglia, che imponeva la chiusura degli ospedali psichiatrici, in lingua italiana manicomi, sui quali per dirla con lo stesso Basaglia doveva “essere sparso il sale”. La... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 28/08/2020 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 20/08/2020 | Storia e Controstoria
continua a leggere