La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: redazionale
il 23/08/2007 | Storia e Controstoria
Si terrà nelle sale del comune di Aquileia il 15 e 16 settembre 2007 ilIII° Colloquium internazionale"Incontro di popoli e colture"LE RELIQUIE E IL POTERESabato 15 settembre ore 15-Presiede: Giorgio GalliSaluti e introduzioni dei lavori- Giorgio Galli, Università statale di MilanoGli aspetti... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 22/08/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 22/08/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 22/08/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 22/08/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 22/08/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 22/08/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 22/08/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 22/08/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 22/08/2007 | Storia e Controstoria
Per il 27° anniversario della Strage di Ustica dove perse, da bambina,entrambi i genitori il 26 Giugno '80, Linda Lachina ha scritto unalettera aperta indirizzata a . autori, attori, comparse, figuranti echiacchieroni di passaggio. Il volo spezzato del DC 9 dell'Itavia IH 870... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 21/08/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Stefano Andrade Fajardo
il 21/08/2007 | Storia e Controstoria
Aureliano è uno dei tanti imperatori illirici... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 21/08/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 20/08/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Maria Ferretti
il 20/08/2007 | Storia e Controstoria
La macabra gara tra signori localiConfessioni estorte con la torturaAl 30 luglio del 1937 risale l´azione repressiva più sanguinaria, portata alla luce solo dopo l’apertura degli archiviIl 30 luglio 1937, il Politbjuro del partito comunista sovietico approvava il... continua a leggere
Scritto da: Giandomenico Bardanzellu
il 20/08/2007 | Storia e Controstoria
La data del 26 gennaio è la festa nazionale australiana, l’«Australian Day». Negli ultimi anni, tuttavia, l’entusiasmo degli Australiani per la loro festa nazionale è andato scemando, fino a diventare quasi una fonte di imbarazzo. La ragione risiede nel fatto che il 26 gennaio... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 20/08/2007 | Storia e Controstoria
Apollonio nacque a Tiana, in Cappadocia, intorno al I° secolo d.C (le date precise di nascita e di morte sono però controverse) e sin dai primi anni della sua giovinezza studiò la filosofia Platonica presso i sacerdoti del Tempio di Esculapio di... continua a leggere
Scritto da: Mario Enzo Migliori
il 20/08/2007 | Storia e Controstoria
“Studi recenti hanno messo in evidenza la sopravvivenza della civiltà etrusca dopo la fine dell’indipendenza e il problema dell’integrazione degli Etruschi nello Stato romano, ponendo fine all’opinione della completa scomparsa del mondo etrusco in età... continua a leggere
Scritto da: Lawrence M.F. Sudbury
il 20/08/2007 | Storia e Controstoria
Da qualche anno il Graal è un argomento di moda: chiunque lo cita, più o meno a proposito, molti ne parlano, alcuni ne scrivono (compreso l'autore di queste pagine, nel suo Il Graal è dentro di noi, edito l'anno scorso dal Melograno). Eppure, intorno al Graal... continua a leggere
Scritto da: Ellen Brown
il 18/08/2007 | Storia e Controstoria
Non siamo stati così sciocchi da creare una valuta [collegata all’] oro, di cui non abbiamo disponibilità, ma per ogni marco stampato abbiamo richiesto l’equivalente di un marco in lavoro o in beni prodotti... ci viene da ridere tutte le volte che i nostri finanzieri nazionali sostengono che... continua a leggere