La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Emanuele Montagna
il 04/09/2007 | Storia e Controstoria
Sabato prossimo, incontrandosi a Roma al Villaggio Globale, il movimento italiano sull’11 settembre avrà modo di far parlare fra loro le sue tante anime nate e cresciute in rete. Nelle premesse dovrebbe essere un incontro ben diverso da quello dello scorso anno all’Arena del Sole... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 04/09/2007 | Storia e Controstoria
Diana Spencer, già divinizzata dalle masse, è ora sacralizzata anche dai suoi figli. La cerimonia organizzata dai principi William e Harry per ricordare pubblicamente la madre morta dieci anni fa è un evento del tutto speciale.... continua a leggere
Scritto da: Daniele Zappalà
il 04/09/2007 | Storia e Controstoria
Parla Jean-Pierre Liégeois, esperto delle minoranze «viaggianti», che sarà a Carrara venerdì per il festival "Con-vivere" «Le culture Rom sono come un mosaico. Ogni elemento dell'insieme è originale, ma può essere compreso solo dalla sua posizione nell'insieme. Vi è unità nella... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 03/09/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 01/09/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 31/08/2007 | Storia e Controstoria
www.mastermatteimedioriente.it 14... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 31/08/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Gertrude M. Coogan
il 31/08/2007 | Storia e Controstoria
I banchieri intemazionali non avevano avuto successo nei loro sforzi di istituire una Banca Centrale privata in America. Di conseguenza, non riuscirono a manipolare l'intero sistema monetario di questo paese. Le molte banche di Stato allora esistenti avevano,... continua a leggere
Scritto da: Lawrence Sudbury
il 30/08/2007 | Storia e Controstoria
Dopo la recente pubblicazione di alcuni testi di narrativa (primo tra tutti il famoso/famigerato Codice da Vinci, fin troppo spesso interpretato, forse persino al di là dalla volontà del suo autore, quasi più come saggio storico che come puro romanzo) sembra... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 30/08/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 30/08/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 29/08/2007 | Storia e Controstoria
Teodosio il Grande aveva sconfitto l'usurpatore Eugenio che,... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 29/08/2007 | Storia e Controstoria
La partita impari fra il nuovo che avanza e il vecchio che non ha saputo modernizzarsi non ha impedito la nascita del mito fondatore della Cina comunista Che cosa fu “La Lunga Marcia” di Mao Zedong? Una semplice ritirata... continua a leggere
Scritto da: Manuele Ruzzu
il 28/08/2007 | Storia e Controstoria
Per lungo tempo l’Irlanda del Nord ha rappresentato, e probabilmente ancora rappresenta, l’immagine del conflitto fondato sulla contrapposizione... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 28/08/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi
il 28/08/2007 | Storia e Controstoria
Il principio generale della teoria della Complessità è la riunificazione delle scienze esatte con le scienze umane, così com’era nell’antichità. La geopolitica è quindi una scienza che, in parte, realizza questo principio; infatti, riunisce la geografia, scienza esatta, con la politica,... continua a leggere
Scritto da: Michele Fabbri
il 23/08/2007 | Storia e Controstoria
Massimo Pallottino è stato uno dei più insigni archeologi del XX° secolo, e ha studiato in particolare la civiltà etrusca. Un testo di riferimento di Pallottino è Storia della prima Italia, nel quale l’archeologo traccia una storia delle popolazioni italiche... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 23/08/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 23/08/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 23/08/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere