La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
          
                  Storia e Controstoria
          
            
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Aldo Chiarle
          
          il 08/01/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        Il Tricolore, bandiera giacobina dell’Unità d’Italia, stendardo simbolo della Carboneria, della Giovine Italia e della Massoneria. Fu la bandiera della Repubblica Romana di Mazzini e Garibaldi Quante cose si sono scritte sul Tricolore in cento anni! Sul quotidiano... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Regis Debray
          
          il 07/01/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        I fondatori, attraversato l'oceano come fosse il Mar Rosso, pensarono di aver trovato una nuova Terra SantaC'è una complicità profonda tra stato di guerra, mobilitazione, autodifesa e necessità del sacroTocqueville capì il legame esistente tra sentimento religioso e sentimento patriottico... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Chiara Evangelista
          
          il 07/01/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        I Maya di Mel Gibson sono forti, agili, muscolosi. Adornati con raffinate acconciature e pitture corporali, spesso improbabili, strappano i cuori palpitanti delle loro vittime sacrificali, trafiggono o decapitano uomini e animali, si trasformano in fiere. Il sangue abbonda, proprio... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Alessio Mannucci
          
          il 05/01/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        A settembre, la rivista medica britannica "The Lancet" pubblica un rapporto sconvolgente in cui si dice che durante il colpo di stato ad Haiti, guidatodagli USA dopo la destituzione nel 2004 del presidente democraticamente eletto Jean Bertrand Aristide, 8.000 persone sono state uccise e 35.000donne... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Zret
          
          il 05/01/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        Quando si nomina Leonardo da Vinci, il pensiero corre immediatamente all’acuto indagatore della realtà naturale, all’ingegnere dalle idee avveniristiche, all’impareggiabile artista, insomma ad una figura eclettica e geniale che rappresentò lo spirito più genuino del... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Robert Fisk*
          
          il 05/01/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        L'equazione è stata semplice. Chi poteva meritare quell'ultima camminata verso il patibolo – il collo che si spezza all'estremità di una corda – più della Bestia di Baghdad, l'Hitler del fiume Tigri, l'uomo che ha ucciso centinaia di migliaia di iracheni innocenti mentre sganciava armi... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Francesco Bolzoni
          
          il 04/01/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        Più che la storia di un popolo, si raccontano le terribili avventure di un uomo sfuggito a un sacrificio che viene braccato nella foresta con la sua famiglia   Dove andrà adesso Mel... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Pio Filippani Ronconi
          
          il 03/01/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        Sessantasei anni fa, all’alba del 17 settembre 1921, cadeva fucilato a Novonikolajevsk, secondo altri a Verkhne-Udinsk, presso il confine mongolo, il comandante della divisione asiatica di cavalleria, barone Román Fiodórovic von Ungern-Sternberg, ultimo difensore della Mongolia... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Ruhollah Khomeini/Franco Cardini
          
          il 03/01/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        IMAM RUHOLLAH KHOMEINIIL GOVERNO ISLAMICOO l'autorità spirituale del giureconsultoPrefazione di Franco Cardini, pp. 148, € 14,00 edizioni Il CerchioLa rivoluzione islamica in Iran presenta delle caratteristiche e delle peculiarità che le... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Daniel White
          
          il 03/01/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        [...così, casomai, scopriamo anche chi ha fatto veramente saltare la stazione di Bologna... (n.d.r)]            Bene signor Carter, sono felice che lei scriva in modo onesto di Israele e del Medio Oriente e dei nostri relativi imbrogli – complimenti per... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Giovanni Belardelli
          
          il 03/01/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        L a politica ha il potere di renderci felici? Ed è davvero auspicabile che cerchi di farlo? A sollevare di nuovo queste domande fondamentali è un volume sul lessico di Robespierre, curato da Cesare Vetter, che parte, necessariamente, dai modi opposti con i quali la questione venne affrontata alla... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Massimo Mazzucco
          
          il 03/01/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        Forse il tempo scorre all'indietro. Forse il passato deve ancora accadere, e il futuro se ne è già andato per sempre. Questa sembra essere l'unica spiegazione valida per riuscire ad accomodare in qualche modo le notizie sempre più stupefacenti che ci arrivano dalla... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Steve Shrimps
          
          il 02/01/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        Anche in questo Saddam ha semplicemente ripreso e sviluppato elementi già presenti nel paese durante la lunga dominazione ottomana come l'avvio dei sunniti, arabi e curdi, alla carriera militare e amministrativa, e degli sciiti ai commerci, all'agricoltura e alle professioni liberali. Saddam... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Massimo Mazzucco
          
          il 30/12/2006 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        (Avviso: Questo articolo si rivelerà di scarso interesse per chi non si occupa approfonditamente di 11 settembre. E' però molto importante, a mio parere, per tutti quelli che lo fanno, da un lato e dall'altro della barricata).Diceva la canzone "the harder they... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Stefano Raiola
          
          il 30/12/2006 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        La vera storia del Monopoli: inventato da una signora dell'Illinois per propugnare le tasse contro il latifondo, viene copiato da un ingegnere disoccupato e diventa il grande gioco del capitalismo. Così va il mondo, da Vicolo Corto a Parco della Vittoria Il padre del Monopoli in... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: redazionale
          
          il 29/12/2006 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        Il 25 dicembre fin dall'antichità molti popoli festeggiavano la nascita di un dio. In Persia già 3.600 anni fa veniva festeggiata la nascita dì continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Giulietto Chiesa
          
          il 29/12/2006 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        L'aspettativa media di vita per un maschio russo è oggi molto al di sotto di quanto non fosse 40 anni orsono. Meno della metà dei ragazzi russi che oggi hanno 16 anni raggiungerà i 60 anni di vita. È evidente che – esattamente come ai tempi del marchese De Custine – Mosca non è la... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Philip J. Berg, William Rodriguez
          
          il 29/12/2006 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        11 SETTEMBRE. BUSH HA MENTITO. IL DOCUMENTO ATTO D'ACCUSA DEL GUARDIANO DELLE TWIN TOWERS   Autore: Philip J. Berg, William Rodriguez     Editore: Editori Riuniti  Recensione: L'11 settembre 2001 William Rodriguez era lì. In possesso, come guardiano della gigantesca... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Massimo Mazzucco
          
          il 29/12/2006 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        Molto probabilmente verremo a sapere che Saddam Hussein è stato impiccato soltanto a cose fatte, e questo potrebbe avvenire in qualunque momento da oggi in poi, e dovrebbe avvenire entro un mese al massimo. Così stabilisce la legge irachena, dopo che Saddam ha perso ieri... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Israel Shamir
          
          il 22/12/2006 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        A Teheran ha avuto luogo una conferenza dove si è discusso apertamente dell'olocausto; questa ha attirato molta attenzione ed ha fornito ai revisionisti un'opportunità negatagli per lungo tempo. Prima di leggere il mio articolo, lasciate che vi indichi un po' di... continua a leggere