La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
          
                  Storia e Controstoria
          
            
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Franco Cardini
          
          il 25/01/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        Fa discutere gli storici la nuova opera cinematografica di Paul Verhoeven, candidato all’Oscar, che mette sotto accusa anche i partigiani: il revisionismo approda sugli schermi? Parlar di Resistenza, e farci sopra dei film, dovrebbe ormai esser una cosa... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Sergio Romano
          
          il 25/01/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        Benché io non nutra alcundubbio sulla realtà storica dell'Olocausto e ritenga che i negazionisti siano dei folli senza cuore, depreco l'iniziativa di chi vorrebbe conferire al Parlamento il diritto di legiferare sui fatti della storia. Il fatto che una legge del genere sia stata adottata in altri... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Ryszard Kapuscinski
          
          il 24/01/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        Lo scrittore e giornalista polacco Ryszard Kapuscinski è morto ieri a Varsavia. Aveva 74 anni. Kapuscinski era diventato famoso, tra le altre cose, per i suoi reportage di guerra da paesi dell'Asia, dell'Arica e dell'Europa, e per i suoi libri sulla caduta di Haile... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Anna Maria Merlo
          
          il 24/01/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        L'insurrezione della bontà        E' morto l'abbé Pierre. Una vita dedicata agli ultimi Dalla resistenza alla politica, ma la sua scelta di campo è stata sempre al fianco dei senza fissa dimora. Le grandi campagne contro la fame e per la dignità di tutti gli esseri umani. Aveva 94 anni e... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Valerio Evangelisti
          
          il 24/01/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        Apprendo dai giornali che presto, su iniziativa del ministro Mastella, sarà reato passibile di detenzione negare la Shoah, e cioè lo sterminio intenzionale degli ebrei da parte del Terzo Reich. Così ci conformeremmo alle legislazioni di altri paesi europei, tipo... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Giano Accame/Giovanan Canzano
          
          il 24/01/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        Il negazionismo della Shoah attraverso la ricerca storica “Il ministro della Giustizia Clemente Mastella ha lanciato un appello affinche' il negazionismo della Shoah diventi reato in tutti i paesi dell'Unione Europea. A Dresda per il Consiglio dei ministri della Giustizia e degli... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Carlo Gambescia
          
          il 24/01/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        Il libro della settimana: Jeffrey C. Alexander, La costruzione del male. Dall'Olocausto all'11 settembre, il Mulino 2006, pp. 239, euro 15,00     La costruzione del male. Dall’Olocausto all’11 settembre (il Mulino, Bologna 2006, pp. 239, euro 15.00) è uscito nel giugno dello scorso anno. E... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Pasquale Rotunno
          
          il 23/01/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        Troppi politici si attardano in vecchie contrapposizioni. E ignorano le domande nuove che le “promesse mancate” della democrazia suscitano tra i cittadini più avvertiti. Liberalismo e comunismo non hanno molto da dire su come costruire una democrazia pienamente partecipata. Né John Stuart... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Robert Fink
          
          il 23/01/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        di [Questo articolo è stato pubblicato sull'"Indipendent" del 20 gennaio 2007. La traduzione è di Girolamo De Michele] Hrant Dink è diventato ieri [19 gennaio] la vittima numero 1.500.001 del genocidio degli Armeni. Un colto e generoso giornalista ed... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Docenti Universitari
          
          il 23/01/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        Il Ministro della Giustizia Mastella, secondo quanto anticipato dai media, proporrà un disegno di legge che dovrebbe prevedere la condanna, e anche la reclusione, per chi neghi l'esistenza storica della Shoah. Il governo Prodi dovrebbe presentare questo progetto di legge il giorno... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Adolfo Morganti
          
          il 21/01/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        Il 200° anniversario della nascita di Giuseppe Garibaldi continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Massimo Ortalli
          
          il 21/01/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        Ormai, per noi con i capelli grigi, non è certamente una novità. Ma non riusciamo comunque ad abituarci, e soprattutto a rassegnarci. Ancora una volta un organo dello Stato, la magistratura, assolve vergognosamente un altro organo dello Stato, il corpo militare, in nome della ragion di... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Libreria Book Café
          
          il 20/01/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        Domenica 28 Gennaio 2007, ore 18,00   Montesilvano (Pescara): Libreria Book Café... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Aldo C. Marturano
          
          il 19/01/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        Un’organizzazione di tipo mafioso apparsa nel primo Medioevo in Terra Russa   Quando si parla di Variaghi di solito si pensa, e naturalmente!, al Mar Baltico e alla Russia ed è sicuramente giusto immaginare... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Alex Jones e Steve Watson
          
          il 19/01/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        Il giornalista investigativo Ed Haas ha scoperto una conoscenza anticipata Israeliana degli attacchi dell'11/9. L'FBI si rifiutò di proteggere la sua fonte nel Giugno del 2001 quando informò loro che aerei sarebbero stati usati per colpire New YorkAlex... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: redazionale
          
          il 19/01/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        Per il regista ci sono sospetti sulla tragedia delle Torri Gemelle  In dvd il docufilm sull'11 settembre di Bush  Dopo aver spopolato in Rete Il grande complotto (Loose Change 2nd edition) sbarca in tv. «Tragedia organizzata dal governo»               Dopo aver spopolato in Rete,... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: zerofilm.it
          
          il 18/01/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        Obiettivo dichiarato: smontare le conclusioni (e i presupposti) della ricostruzione ufficiale, e farlo uscendo dalla nicchia di Internet. E' in arrivo 'Zero', il film-inchiesta italiano sull'11 Settembre. Punta al grande pubblico e alle tantissime testimonianze di chi ha vissuto, o... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Naeim Giladi
          
          il 17/01/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        Bandito in Israele e negli Stati Uniti, il libro dell'ebreo di origine irachena Naeim Giladi è nuovamente disponibile su scala mondiale. Acquistatelo da questo sito web: http://www.dandelionbooks.net/bookstore2/cart.php?target=search&substring=Naeim+Giladi"Dopo aver letto la sconvolgente... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Alberto Rosselli
          
          il 17/01/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        di Alberto Rosselli (Edizioni Rizzoli BUR )‘Il Tramonto della mezzaluna – L’impero ottomano durante la prima guerra mondiale’ (Edizioni Rizzoli BUR, 2003). Come ha sottolineato il professor. Raimondo Luraghi, estensore della prefazione quello di Rosselli "è un testo da... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Augusto Illuminati
          
          il 17/01/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        Nel 1965 furono rese pubbliche le false analisi del Pentagono sull’intervento nel Vietnam. Hannah Arendt le analizzò nel saggio «La menzogna in politica» ora riproposto da Marietti. Un testo da leggere alla luce della guerra in Iraq Nel 1971 la pubblicazione sul «New York Times»... continua a leggere