La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Peter Dale Scott
il 27/11/2006 | Storia e Controstoria
Nuove rivelazioni su Ali MohamedIl seguente testo è una versione ampliata del discorso di Peter Dale Scott a Berkeley il 24 Settembre 2006, intitolato "L'11 Settembre e l'impero americnao: intellettuali denunciano" Il mio discorso questa sera userà il... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 26/11/2006 | Storia e Controstoria
Politica e Informazione
E se il Borbone fosse in realtà il Savoia? E i veri patrioti i briganti? Il Regno delle due Sicilie esisteva, in modo assolutamente legittimo, da secoli. Napoli era la terza capitale d’Europa. Napoli aveva istituito la prima cattedra di economia in... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 25/11/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
A partire dai primi di dicembre il film "Inganno Globale" sarà disponible anche in libreria, unitamente al libro dallo stesso titolo. La stessa "accoppiata", edita da Macroedizioni, sarà reperibile anche in rete presso Macrolibrarsi.itIl film, ovviamente, non è cambiato,... continua a leggere
Scritto da: Luca Leonello Rimbotti
il 25/11/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il tempio dedicato alla Dea Fortuna a Palestrina rientra tra le costruzioni monumentali erette nell’antichità in forma di altare telluricocosmico. Qualcosa di radicato al suolo e avvinto alla struttura stessa della terra, come scaturito dai contrafforti del colle. Dalla... continua a leggere
Scritto da: Stefano Boninsegni
il 24/11/2006 | Storia e Controstoria
Marianne Debouzy, Il capitalismo selvaggio negli Stati Uniti ( 1860 – 1900). In sintonia con i teorici californiani della new economy, Lester C. Thurow, economista influente, ha sostenuto... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 23/11/2006 | Storia e Controstoria
[Deaglio, Berlusconi e i brogli per perdere le elezioni] La ricorderemo, senza dubbio, come la notte in cui l’Italia intera visse uno psicodramma politico e sociale squassante e che fece emergere dubbi, ancora tutt’altro che sopiti, sulla solidità della nostra... continua a leggere
Scritto da: Helath Ranger
il 22/11/2006 | Storia e Controstoria
... LA STORIA VERA E SCIOCCANTE DELLA MEDICINA E DELLA PEDIATRIA MODERNE (1965-2005) - PARTE II(1966) La CIA porta avanti un numero limitato di piani MKULTRA e avvia il progetto MKSEARCH per sviluppare e provare non solo tecniche di uso di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 22/11/2006 | Storia e Controstoria
Sono molte le analogie riscontrabili in quelle che si possono tranquillamente definire le due "cospirazioni" più note e dibattute dell'intera storia moderna: l'omicidio Kennedy (di cui ricorre oggi il 43° anniversario), e gli attentati dell'undici settembre. E in certi... continua a leggere
Scritto da: Alberto Rosselli
il 21/11/2006 | Storia e Controstoria
Storia di un genocidio dimenticato che, tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, provocò la morte di più di due milioni di persone, colpevoli soltanto di appartenere ad un’etnia e ad una cultura diverse e di professare un culto di minoranza.La persecuzione... continua a leggere
Scritto da: David Montoute
il 20/11/2006 | Storia e Controstoria
"I mass media di oggi... sono il fondamento della 'gestalt' totalitaria che i privilegiati impongono alla mentalità delle masse... un 'marchio di approvazione' che autorizza la realtà degli eventi ".-- Din VantariVisto l'impatto degli attacchi terroristici... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Monastra
il 20/11/2006 | Storia e Controstoria
I simboli che racchiudono in sé ed esprimono le conoscenze sapienziali costituiscono un campo di indagine affascinante, perché ci introducono in un mondo diverso rispetto a quello consueto per la... continua a leggere
Scritto da: Raniero Cantalamessa
il 19/11/2006 | Storia e Controstoria
«Gesù non ha inteso fondare nessuna nuova religione. Era ed è rimasto ebreo»... «Verissimo, difatti neanche la Chiesa considera il cristianesimo un "nuovo" credo, ma si dichiara erede del Dio "di Abramo, di Isacco e di Giacobbe". Del resto, nessuna fede è nata perché qualcuno ha inteso... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 18/11/2006 | Storia e Controstoria
Nel 1992 ho pubblicato, sulla rivista «Krisis», due articoli dedicati alla «strategia di Giovanni continua a leggere
Scritto da: Jim Heikkila
il 18/11/2006 | Storia e Controstoria
Due degli aerei l’11-9 superarono i loro limiti software.I Boeing 757 e 767 sono equipaggiati con la capacità di volare in maniera completamente autonoma, essi sono gli unici due velivoli di linea [il termine usato è ‘commuter’ cioè... continua a leggere
Scritto da: Aldo C. Marturano
il 18/11/2006 | Storia e Controstoria
La foresta è una miniera di materie prime per fabbricare moltissime cose, ma nel Medioevo il suo sfruttamento (fortunatamente!) non era così intenso e distruttivo come è generalmente oggi nelle foreste del mondo, pensando in negativo a quel che accade nella foresta... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Leopardi
il 17/11/2006 | Storia e Controstoria
Gl’italiani non temono e non curano per conto alcuno di essere o parer diversi l’uno dall’altro, e ciascuno dal pubblico, in nessuna cosa e in nessun senso. Lascio stare che la nazione non avendo centro, non havvi veramente un pubblico italiano; lascio stare... continua a leggere
Scritto da: Carolyn Baker
il 16/11/2006 | Storia e Controstoria
La storia senza censura degli Stati Uniti: Tutto quello che il vostro manuale di testo delle superiori non vi ha dettoDI CAROLYN BAKER, Ph.D.Online JournalL'imprenditore e inventore americano Henry Ford è famoso non solo per il suo... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Bettini
il 16/11/2006 | Storia e Controstoria
Si apre oggi (15/11) a Siena un convegno internazionale tra antico e modernoLa troiana Cassandra non capisce ClitennestraLo storico Erodoto descrive i trogloditiChi viene da un altro paese non ha solo vesti insolite ma parla in modo incomprensibileI Greci preferivano paragonare quelle lingue... continua a leggere
Scritto da: Stefano Serafini
il 16/11/2006 | Storia e Controstoria
La Grande Peste.// Genova 1656-1657/ del ligure Aldo Cerro, in religione frate Romano da Calice, è un inatteso saggio storico di bella scrittura e grande interesse. L’opera è lo sviluppo della tesi di laurea dell’Autore (Milano, 1960). A molti parrà reso più attuale dalla cronaca sulla... continua a leggere
Scritto da: Carmine De Fazio
il 15/11/2006 | Storia e Controstoria
a:link { color: #000000; text-decoration: none; } a:visited { text-decoration: none; color: #000000; } a:hover { text-decoration: underline; color: #000000; } a:active { text-decoration: none; color: #000000; } Le nefandezze degli angloamericani:liberatori... continua a leggere