Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Storia e Controstoria

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Storia e Controstoria

Il barone indicibile: Ungern Khan

il 12/12/2006 | Storia e Controstoria

In un discorso tenuto ad Amburgo il 28 aprile 1924, Oswald Spengler rievocò la figura del barone von Ungern-Sternberg, che quattro anni prima aveva allestito un esercito “con il quale in breve tempo avrebbe avuto saldamente in pugno l’Asia centrale. Quest’uomo... continua a leggere

Foto inedite dal Bohemian Club

il 12/12/2006 | Storia e Controstoria

Queste foto sono state letteralmente trovate su un disco tra quelli sparsi nell'ufficio. Sono dozzine di foto dal Bohemian Club, la maggior parte delle quali risalgono a circa il 1926-27. Tra le foto di notevoli individui (per la grande maggioranza non... continua a leggere

Pinochet "desecretato"

il 11/12/2006 | Storia e Controstoria

Con la morte di Augusto Pinochet si chiude per il Cile - e in un certo senso per tutto il Sudamerica - il periodo storico delle dittature militari e dei cosiddetti "desaparecidos". Supportato apertamente da Kissinger (Nixon era già quasi sempre ubriaco, in quel periodo),... continua a leggere

L'olocausto armeno

il 09/12/2006 | Storia e Controstoria

L'olocausto armeno - Alberto Rosselli - Solfanelli editore gennaio 2007 monicai@tin.it La persecuzione scatenata tra il 1915 e il 1918 dai turchi nei confronti della popolazione armena residente in Anatolia e... continua a leggere

Tra le città morte (recensione)

il 06/12/2006 | Storia e Controstoria

A.C. Crayling “Tra le città morte”, Longanesi, Euro 22,00. C’è un’importante questione etica e morale che bisogna affrontare senza esitazione e a cui è necessario rispondere con la massima onestà: “Esistono circostanze in cui uccidere civili in tempo di guerra è... continua a leggere

Nuova sezione 11 settembre

il 05/12/2006 | Storia e Controstoria

La nuova Sezione 11 Settembre, per quanto ampiamente incompleta, è aperta "ufficiosamente", per permettere agli utenti per la prima fase di "collaudo". Mancano ancora gli ultimi capitoli di UA93 e l'intero blocco delle Torri , più altre pagine sparse qua e là, mentre è... continua a leggere

La guerra del Vietnam che continua

il 05/12/2006 | Storia e Controstoria

Gli effetti a distanza della guerra chimica americana L'«Agente Arancio» non smette di fare vittime innocenti. Viaggio tra i bambini vietnamiti la cui vita è distrutta dalla diossina che colpì i loro nonni Nguyen Thi Thanh Van ha 35 anni, anche se ne dimostra dieci di meno; ci... continua a leggere