La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
          
                  Storia e Controstoria
          
            
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Stenio Solinas
          
          il 16/01/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        Nella primavera del 1937 il ventisettenne Dante Pacini, da poco laureato in medicina e ora ufficiale medico nel Corpo truppe volontarie in Spagna, continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Bashir A. Syed
          
          il 15/01/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        Nel corso della mia ricerca come fisico, e riguardante il Progetto Manhattan e la prolificazione degli incidenti nucleari, mi sono imbattuto nelle voci sull'assassinio di John F. Kennedy. C'è un libro ad illustrare due motivi per cui Israele potrebbe aver... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Associazione Culturale Bisanzio
          
          il 15/01/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        E’ con piacere che vi invito alla conferenza che l’Associazione Culturale Bisanzio sta organizzando a Rimini in data sabato 3 marzo 2007, alle ore 16.00 presso la sala del Giudizio.      Il programma verte sull’importanza che la cultura... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Massimo Mazzucco
          
          il 15/01/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        Nel blocco dedicato al World Trade center, all'interno della nuova sezione 11 Settembre, comparirà anche una pagina intitolata "2O domande a chi sostiene la versione ufficiale". Tali domande vorrebbero sistetizzare i maggiori punti di accusa alla versione ufficiale... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Miguel Martinez
          
          il 13/01/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        Francesco, instancabile frequentatore di questo blog, commentando il post sul Villaggio Tedesco, ha scritto ieri: "Ordunque, come mai questa passione per i dettagli di quella roba orrenda che fu la guerra aerea... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Freebooter
          
          il 13/01/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        Al momento di marciare molti non sanno che alla loro testa marcia il nemico.La voce che li comandaè la voce del loro nemico.E chi parla del nemicoè lui stesso il nemico.Bertolt Brecht-Sul muroNei paesi occidentali vi è un consenso oligarchico, ispirato... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Max Corvo
          
          il 13/01/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        LA CAMPAGNA D'ITALIA DEI SERVIZI SEGRETI AMERICANI 1942-1945   Autore: MAX CORVO     Editore: LIBRERIA EDITRICE GORIZIANA  Recensione: Questo libro ricostruisce la campagna d’Italia della Seconda guerra mondiale avvalendosi di un registro narrativo – verrebbe da... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Tatiana Genovese
          
          il 13/01/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        Resta così, come 27 anni fa, senza colpevoli individuati e puniti e apparentemente senza una spiegazione, la strage di Ustica. L’ha decretato, due giorni fa, la prima sezione penale della Cassazione, presieduta da Torquato Gemelli, assolvendo con formula piena e definitiva i... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Giulietto Chiesa e Franco Fracassi
          
          il 13/01/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        Presentazione TPF Telemaco s.r.lIn collaborazione con XTendMegachip - Democrazia nella Comunicazionepresenta:ZEROInchiesta sull'11 settembreUn film documentario di Giulietto Chiesa e Franco Fracassi Gli Stati Uniti spendono circa 892 miliardi di dollari... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Michael D’Antonio
          
          il 13/01/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        La rivolta dei figli dello Stato Michael D’Antonio Fandango, 2005   Il saggio racconta una vicenda imbarazzante per il grande Paese democratico - I bambini che non avevano il diritto di nascere -  Nell’immediato dopoguerra, quando si cominciarono a conoscere gli... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Stephen Lendman
          
          il 12/01/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        Nei suoi ultimi anni, Yasser Arafat è diventato un uomo assediato. Nel Dicembre 2001 le Israeli Defense Forces (IDF) [l' esercito israeliano, ndt] hanno circondato il suo quartier generale di Ramallah, distruggendone la maggior parte, e lì lo hanno tenuto... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Victoria De Grazia
          
          il 11/01/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        L'IMPERO IRRESISTIBILE. LA SOCIETÀ DEI CONSUMI AMERICANA ALLA CONQUISTA DEL MONDO   Autore: Victoria De Grazia     Editore: Einaudi  Recensione: "In contrapposizione alla costruzione di imperi 'manu militari' messa in campo dall'Europa, gli Stati Uniti si schieravano... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Emanuele Severino
          
          il 11/01/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        La Chiesa parla al mondo, cioè allo Stato; da quando esiste, ha avuto a che fare con Stati autoritari, la democrazia è un fenomeno recente: ma il dialogo tra Chiesa e Stato non può essere che un compromesso.Che l'arcivescovo dimissionario di Varsavia Stanislaw Wielgus abbia collaborato con il... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Antonio Caracciolo
          
          il 09/01/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        22. Non solo ebrei. Ai nostri fini interessa sottolineare che tra le vittime del cosiddetto Olocausto, di cui non contesto il fatto ma di cui non comprendo linguisticamente il nome, vengono incluse altri gruppi sociali: Rom, Testimoni di Geova,... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Stenio Solinas
          
          il 09/01/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        Robert Fisk Cronache mediorientali Nel momento in cui ci si chiede a chi giova o a chi nuoce quello che scriviamo, si smette di informare per cominciare a fare tutt’altro: propagandare, tifare, parteggiare o addirittura... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Massimo Mazzucco
          
          il 09/01/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        (Video in coda) A furia di rimuginare sui crolli delle Torri Gemelle, alla ricerca del modo migliore per mostrare anche ai ciechi di professione quello che per altri è assolutamente palese, a un certo punto sono stato colto da una folgorazione: se per caso bin Laden... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Antonio Prof. Caracciolo
          
          il 08/01/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        Il professor Caracciolo, che ci ha gentilmente dato il permesso di ripubblicare il suo testo, ha specificato che esso "Viene da me continuamente rivisto, riletto, integrato. Si tratta di un articolo "open", ci sono possibili ulteriori e imprevisti sviluppi". Per... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Silvia Cattori*
          
          il 08/01/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        Daniele Ganser, professore di storia contemporanea all'università di Basilea e presidente dell'Aspo-Svizzera, ha pubblicato un libro... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Miguel Martinez
          
          il 08/01/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        La storia, in un certo senso, è nulla, perché parla del passato, di quello che non c'è più e che non potremo mai ricostruire. "Ohimè, dove sono i tesori dei grandi sovrani? Dove son finiti... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Yael Artom
          
          il 08/01/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        Che fine abbiano fatto le bibliche dodici tribù ebraiche perdute è al centro di molti studi. Certo è che in regioni molto lontane dal Medio Oriente sono state trovate comunità che praticavano riti ebraici. Ad esempio, alcuni ritengono che i membri... continua a leggere