La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Tanya Reinhart
il 21/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Riportiamo una interessante intervista alla prof.ssa israeliana Tanya Reinhart apparsa il 4 marzo 2006, in lingua francese, nel sito www.oumma.com Lei afferma che, in Israele, le decisioni sono prese dai militari e non a livello politico? L’esercito è effettivamente l’elemento... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 21/07/2006 | Storia e Controstoria
Autore: SERGE THION (a cura di)Titolo: SUL TERRORISMO ISRAELIANOEditore: GraphosPagine: 252Prezzo: 22 euri continua a leggere
Scritto da: Thomas Stearns Eliot
il 21/07/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Distruggendo le tradizioni sociali di un popolo, dissolvendo in fattori individuali la naturale coscienza collettiva, concedendo libertà alle opinioni più sciocche, sostituendo l'istruzione all'educazione, incoraggiando le abilità piuttosto che la saggezza, gli "arrivisti" a preferenza dei... continua a leggere
Scritto da: Kathleen Christison*
il 21/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
*Ex analista CIALa folle brutalità dello Stato Israele Le parole non bastano; i termini normali sono inadeguati a descrivere gli orrori perpetrati giornalmente da Israele, e che ha perpetrato per anni contro i palestinesi. La tragedia di Gaza è... continua a leggere
Scritto da: Bochaca
il 20/07/2006 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
"che cosa è lo sfondare una banca, di fronte al fondare una banca" Bertold Brecht "L'utilizzazione del sistema giuridico esistente mira a isolare il potere di proprietà, d'impresa. Le grandi compagnie, diventando multinazionali, sono obbligate a... continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir
il 20/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scopro in ritardo un articolo magistrale e coraggioso di Israel Shamir, l’ebreo fattosi cristiano, la voce della verità in Israele. Il titolo è «Uomini e Topi».Ne traduco una parte. Maurizio Blondet […] «Le... continua a leggere
Scritto da: Paul J. Watson
il 20/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il rappresentante del piu' numeroso gruppo di familiari delle vittime sostiene che il governo sia stato complice degli attacchi. E dice al conduttore radiofonico [Alex Jones] che la Commissione è una farsa, un "insabbiamento oltre l'immaginabile".Secondo il... continua a leggere
Scritto da: Andrea Franzoni
il 20/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Per capire i proclami violenti di alcuni leader arabi, tra l’altro spesso decontestualizzati o tradotti ad hoc per rinforzare l’idea di “islamico cattivo”, non è necessario andare troppo lontano. Non è nemmeno necessario scomodare l’antropologia, le presunte culture né... continua a leggere
Scritto da: Patrizia Viglino
il 20/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il più importante storico vivente, Ilan Pappe, ha scritto di una pulizia etnica in corso ai danni dei palestinesi Information Guerrilla Oltre 300 civili libanesi sono stati uccisi, compresi donne e... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli
il 20/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Quanto sta accadendo in Medio Oriente è evidentemente lo sviluppo di una catena di eventi, che ha il suo momento iniziale nel genocidio nazista del popolo ebraico e nella volontà, espressa anche nel termine Olocausto scelto per designarlo, di eternarne la memoria. Avvenimenti di segno opposto... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Zamparini
il 20/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
PARTE IIl 12 giugno 2006, la AP, dopo aver scritto: BAGHDAD, Iraq -- Lunedì un avvocato statunitense del team legale di Saddam Hussein si è scagliato contro la corte dicendo che non stava dando ai difensori abbastanza tempo e che intimidiva i testimoni.... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 20/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Elif Shafak, 34 anni, è un’apprezzata accademica e una brillante scrittrice turca. Bella, appassionata, sensibile, anticonformista. È sposata con un giornalista, dal quale è spesso costretta a vivere lontana. Lei sta negli Stati Uniti, dove insegna storia mediorientale... continua a leggere
Scritto da: Tariq Ali
il 20/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nella sua ultima intervista - dopo la Guerra dei sei giorni, nel 1967 - lo storico di sinistra Isaac Deutscher, il cui parente più prossimoera morto in un lager e quelli sopravvissuti vivevano in Israele, disse: «Giustificare o perdonare la guerra di Israele contro gli arabi... continua a leggere
Scritto da: Uri Avnery
il 19/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scopo delle operazioni belliche in Libano non è la liberazione dei soldati prigionieri ma un cambio di regime e l'instaurazione di un governo-marionetta Accadde lo stesso nel 1982. Allora Haig raccomandò a Sharon di dotarsi di «una chiara provocazione», accettabile dal resto del... continua a leggere
Scritto da: Webster G. Tarpley
il 19/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le provocazioni false flag israeliane in Libano[Nota del traduttore: Un'operazione false flag viene perpetrata da qualcuno e attribuita a qualcun altro]Washington DC, 15 luglio (1PM EDT) – Il crescente assalto israeliano al Libano rappresenta un... continua a leggere
Scritto da: Ernst Nolte
il 19/07/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Oggi a produrre incertezza è il semplice fatto che la società occidentale, che si percepisce come "il mondo moderno", si vede confrontata con una teologia niente affatto "nuova" e niente affatto meramente "secolare", cioè quella dell’islam, che è in grado di spingere molte migliaia di giovani,... continua a leggere
Scritto da: Jacopo Iacoboni
il 19/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
«OGNUNO DI NOI FAREBBE QUELLA SCELTA SE VIVESSE DA 50 ANNI IN UN CAMPO DI CONCENTRAMENTO» Eterno Andreotti. È sceso il silenzio, ieri, nell’aula di Palazzo Madama quando il senatore a vita è intervenuto nel dibattito sulla guerra in Libano. «Credo che ognuno di noi, se fosse... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 19/07/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Qualche tempo fa suun giornale misono ritrovatoinserito nella categoriadei flâneurse la cosa mi ha fattosorridere, un po’perché ne ero comunque l’unico rappresentante,e un po’ perché quel termineè così vago e desueto che èormai difficile capire a cosa e a chipossa corrispondere, e... continua a leggere
Scritto da: Stefano Arcella
il 18/07/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il Signore dell’Universo e la Dea della Vita In un mio precedente intervento (Hera, n° 74; pubblicato su questo sito col titolo I misteri di Iside), ho illustrato il percorso storico dei culti di Iside ed Osiride, dai tempi antichissimi della spiritualità egizia... continua a leggere
Scritto da: U. F.
il 18/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Siamo all'ennesimo paradosso della guerra. In una recentissima intervista, Geoff Hoon, già ministro della difesa britannico ed attualmente responsabile del Foreign Office per l'Europa, ha motivato la necessità di rafforzare l'intervento militare in Afganistan, sostenendo che "il... continua a leggere