La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Jason Miller
il 17/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
...e al diavolo le conseguenzeContrariamente alla “propaganda catapultata”, Enron, Haditha e Abu Ghraib non sono stati incidenti isolati o l’opera di “poche mele marce”. La barbarie Americana e il comportamento oppressivo pervade la nostra società... continua a leggere
Scritto da: Alfatau
il 17/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per capire cosa sta succedendo in Medio Oriente è molto utile leggere un documento. È intitolato Clean Break: a new strategy for securing the realm, che significa... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Galli
il 17/07/2006 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Autore Giancarlo Galli Titolo Il padrone dei padroni Sottotitolo Enrico Cuccia e il capitalismo italiano Edizione Garzanti, Milano IndicePrefazione all'edizione 2006 I Introduzione ... continua a leggere
Scritto da: Walter Catalano
il 17/07/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
“I morti erano di ritorno da Gerusalemme, dove non avevano trovato ciò che cercavano… continua a leggere
Scritto da: Alessandro Michelucci
il 17/07/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
è uscito il nuovo numero della rivista "La causa dei popoli", checontiene un ampio dossier sugli Indiani del Nordamerica, con particolareattenzione alle ricadute della "guerra al terrorismo" sulle lorocondizioni."La causa dei popoli" è l'unica rivista italiana dedicata ai problemidelle... continua a leggere
Scritto da: Leoni von Dohnanyi Germana
il 17/07/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
BUSH & BUSH 1980-2006. COME SI FABBRICANO LE GUERRE Autore: Leoni von Dohnanyi Germana Editore: Editori Riuniti Recensione: Tutto, apparentemente, cominciò nel 1980 con la lotta per la conquista della Casa Bianca fra Jimmy Carter e il futuro team... continua a leggere
Scritto da: Ray Close
il 17/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Una delle definizioni di pazzia è la ripetizione per innumerevoli volte della stessa azione, aspettandosi sempre un risultato diverso. Per più di mezzo secolo, gli Israeliani hanno applicato la tattica della rappresaglia massicciamente sproporzionata a ogni atto provocante di... continua a leggere
Scritto da: Mario Almerighi
il 17/07/2006 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Petrolio e Politica Mario Almerighi Pagine 428 – Euro 18,00 Il padre di tutti gli scandali raccontato dal magistrato che lo scoprì Inverno 1973-74: dopo la guerra del Kippur e la chiusura del Canale... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 17/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Che tipo di riflessione politica più generale si può fare sull’offensiva israeliana in Libano?Se ne può fare una di ordine interno - sulla crisi mediorientale - e discutere sulle ragioni degli uni o degli altri. Riflessione che potrebbe essere importante, solo se costituisse il... continua a leggere
Scritto da: John Mearsheimer Stephen Walt
il 15/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell’autunno del 2001, e soprattutto nella primavera del 2002, l’amministrazione Bush tentò di porre un freno al dilagante sentimento antiamericano nel mondo arabo e di evitare che alcuni paesi sostenessero gruppi... continua a leggere
Scritto da: Alberto Giovanni Biuso
il 15/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il governo di Israele ha scatenato l’ennesima guerra dalla sua fondazione. Il pretesto può essere ogni volta diverso ma gli obiettivi sono sempre gli stessi: la creazione del Grande Israele, secondo i confini indicati nella Bibbia, e la... continua a leggere
Scritto da: Stefano Rizzo
il 15/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stefano Rizzo Ascesa e caduta del bushismo DALLA VITTORIA ELETTORALE ALLA CRISI IRANIANA continua a leggere
Scritto da: zret.blogspot
il 15/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il banchetto dei banchieri Ciò che chiamiamo "privatizzazione" è la svendita dei beni dello stato al fine di impedire la bancarotta causata dal debito creato dalla banche (D. Icke) Recentemente la compagnia del Dottor Balanzone(1) in cui spicca, per il suo talento di comico, il... continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir
il 14/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
ISRAEL SHAMIR*Gli articoli qui pubblicati sono tutti tradotti a cura di www.arabcomint.com e possono essere letti in lingua originale al sito www.israelshamir.net continua a leggere
Scritto da: Miro Renzaglia
il 14/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In seguito agli scontri fra esercito israeliano ed Hezbollah libanesi, qualcuno mi ha sollecitato ad aprire una discussione sullo scenario di guerra in Medioriente. Dirò quel che penso nel corso dei commenti. Per il momento, in omaggio al criterio secondo cui per capire il presente bisogna... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Sacco*
il 14/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Attento studioso dei processi di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 14/07/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il denaro si pone al centro della politica degli Stati apartire dal XIX secolo. Non che in precedenza i governantifossero indifferenti alle questioni monetarie, chenascono, si può dire, con la creazione della moneta coniata.Aristotele ne aveva fatto oggetto della propria... continua a leggere
Scritto da: Daniele Pastori
il 13/07/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’”Hinduismo” è l’insieme di tutte le religioni della regione dell’Hindustan – “paese dei fiumi” -, cioè del subcontinente indiano, ad eccezione dell’islamismo, del cristianesimo, del mazdeismo, del buddhismo e del jainismo. E’ nata propbabilmente... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 13/07/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Proprio mentre il denaro si stacca definitivamentedalla materia, diventando una mera astrazione, raggiungela sua massima potenza, quale non ha mai avuto innessun precedente periodo storico.Si può anzi dire che il progressivo dominio del denarova di pari passo col suo progressivo allontanarsi... continua a leggere
Scritto da: Juliana Lara Resende
il 13/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo la nota dichiarazione alla stampa in cui affermavano di “non contare i morti”, oggi i funzionari del Pentagono dicono di aver contato le vittime civili in Iraq in un anno. E mentre quel numero rimane negli archivi, fonti indipendenti sostengono che dall’invasione del 2003, nel... continua a leggere