Bella premunt hostilia: riflessioni archetipico-simboliche sui conflitti post-moderni
Scritto da: Claudio Bonvecchio il 31/07/2006 | Storia e Controstoria Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Claudio Bonvecchio il 31/07/2006 | Storia e Controstoria Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Gian Mattia Panena il 31/07/2006 | Storia e Controstoria Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Manno Mauro il 31/07/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Solo pochi anni fa, chi osava porre questa domanda veniva subito tacciato di «antisemitismo». E non solo da sionisti o ebrei, ma soprattutto da personaggi di `sinistra'. Fa meraviglia che oggi la cosiddetta `sinistra', e non solo quella non-alternativa, sia scivolata nel pantano... continua a leggere
Scritto da: Patrizia Viglino il 31/07/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un missile israeliano colpisce nella notte una palazzina di tre piani a Qana, nel sud del Libano e la distrugge. Tra le macerie trovati corpi inermi di civili. 60 le vittime tra cui 37 bambini. 30 luglio 2006 Un missile israeliano colpisce nella notte una palazzina di tre piani a Qana,... continua a leggere
Scritto da: intervista di Paola Mirenda il 31/07/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
[Questo articolo è stato segnalato da Diego nei commenti a Un dogma culturale (sulla critica alla politica israeliana) qui su NI] “La politica di Israele consiste proprio nel tenere in ostaggio intere popolazioni”Gilbert Achcar[1], intervista... continua a leggere
Scritto da: Peacereporter il 31/07/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Non è la prima volta che Cana è teatro di una strage. Il 18 aprile 1996 gli edifici della Forza ad interim delle Nazioni unite in Libano (UNIFIL), dove avevano cercato rifugio almeno 800 civili libanesi, furono colpiti dall'artiglieria israeliana. Il bilancio fu di 106 civili morti, in... continua a leggere
Scritto da: etleboro il 31/07/2006 | Storia e Controstoria Economia e Decrescita Politica e Informazione
Scarica la sentenza: http://www.etleboro.org/etleboroitalia/lecce_sentenzacassazione.pdf L'Etnocidio dei Popoli Questa sentenza è il fallimento del sistema in cui viviamo! Cari politici, ma voi non sapete nulla di ciò accade intorno a noi? Vergognatevi, per quello che siete e per... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon il 30/07/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dunque, com’è potuto succedere? Com’è riuscito un piccolo gruppo paramilitare come l’Hezbollah a scuotere l'onnipotente stato ebraico appoggiato dagli americani; impresa in cui gli stati arabi hanno immancabilmente fallito per circa sei decenni?In realtà... continua a leggere
Scritto da: George Monbiot il 30/07/2006 | Storia e Controstoria Cultura, Filosofia e Spiritualità Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita Ecologia e Localismo Politica e Informazione
Cresce il divario tra aspettative e realtà: sempre più ragazzi con disturbi mentaliSe questo fosse l’Iraq, o la Somalia, o la Cecenia, l’andamento non sarebbe difficile da capire. Ma questa è la Gran Bretagna, durante il più lungo periodo di pace interna e... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi il 30/07/2006 | Storia e Controstoria Scienza e Coscienza Olistica Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita Ecologia e Localismo Politica e Informazione
Nel saggio “Fine corsa” lo scienziato, nonché militante di Grenpeace, Jeremy Leggett spiega come arginare il riscaldamento globale e uscire dalla dipendenza da una risorsa inquinante e sempre meno disponibile Una scrittura fluida, appassionata e appassionante malgrado il tema sia... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa il 30/07/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
La conferenza di Roma – evento sicuramente positivo nelle intenzioni – si è conclusa con un insuccesso. L'insuccesso è un mancato accordo per la cessazione del fuoco. Era il minimo e non è stato raggiunto La conferenza non poteva avere certo il compito di... continua a leggere
Scritto da: Kurt Nimmo il 28/07/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Primo Ministro libanese Fuad Siniora afferma che l’attacco premeditato di Israele “farà precipitare il Libano indietro di 50 anni”. Credo che Siniora stia sottostimando la situazione: questa guerra riporterà la nazione mediorientale ad un modello di... continua a leggere
Scritto da: Stefano Arcella il 28/07/2006 | Storia e Controstoria Cultura, Filosofia e Spiritualità
Un messaggio spirituale di grande attualità per l’uomo contemporaneo Il significato generale dei Misteri. Prima di entrare nel merito dei Misteri di Eleusi è bene chiarire al lettore il significato generale che, nel mondo classico, si attribuiva al sostantivo... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Delfanti il 28/07/2006 | Storia e Controstoria Scienza e Coscienza Olistica Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Il tutto, prioritariamente, a fini militari La ricerca del Pentagono promuove un progetto dove la visione umana si abbina a un computer, rivelando immagini e volti percepiti inconsciamente Avete mai provato a camminare per strada, fare la spesa o viaggiar,e facendo caso a quanto del... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan il 27/07/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A Washington ed a Tel-Aviv, ci si rallegra delle operazioni militari in corso in Medio Oriente. Secondo l'espressione di Condoleezza Rice, i dolori del Libano sono le «contrazioni della nascita di un nuovo... continua a leggere
Scritto da: David Hirst il 27/07/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
dalla prefazione alla terza edizione di Senza Pace. Un secolo di conflitti in Medio Oriente, di David Hirst Dove porterà questo progetto neoconservatore, israelo-americano per il Medio Oriente è impossibile prevederlo. Tutto ciò che si può... continua a leggere
Scritto da: Ervand Abrahamian il 27/07/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
(Brano tratto da Inventare l'asse del male. La verità su Iran, Siria e Corea del Nord) Per l’iraniano medio, il discorso dell’Asse del Male è giunto come un fulmine a ciel sereno. Nel corso dei cinque anni precedenti, le relazioni tra Iran e America erano migliorate gradualmente ma... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Zamparini il 27/07/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
PARTE V – LE NAZIONI UNITE E L'APPELLO DEGLI AVVOCATI DI SADDAMLe Nazioni Unite hanno riportato:Oggi un esperto in diritti umani e sistemi legali delle Nazioni Unite si è appellato al Governo Iracheno perché iniziasse un'indagine indipendente... continua a leggere
Scritto da: Tommaso Della Longa il 27/07/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una terra misteriosa, fiera, affascinante. Un popolo che dopo secoli di lotta non ha ancora abbassato la testa, in un’Europa sorda e cieca che fa finta di nulla. Già, perché la questione dell’Irlanda divisa in due, con le sei contee del nord ancora in mano all’invasore... continua a leggere
Scritto da: Michel Choussudovsky il 27/07/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
LA "GUERRA AL TERRORISMO" DEGLI STATI UNITI - Sulla scia dell'11 settembre (2a edizione)DI MICHEL CHOSSUDOVSKY PREFAZIONEIn questa nuova ed estesa edizione del best seller di Michel Chossudovsky (2002), l'autore dissipa la cortina fumogena innalzata dai media mainstream per... continua a leggere