La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Michele Altamura
il 16/06/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
La cellula di acqua può rimanere un’utopia o può divenire il nostro futuro più prossimo, ad essa possiamo credere per far sì che i nostri figli abbiano l’energia blu oppure possiamo abbandonarla perché ci sentiamo schiacciati dagli insuccessi e dallo scetticismo.La tecnologia... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 15/06/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Il libro della settimana: Natalino Irti, Nichilismo giuridico, Editori Laterza, Roma-Bari 2005, pp. VIII-148, euro 16,00 Viene prima il diritto o la società? Messa così, la domanda non è di quelle che invitino a continuare la lettura… Tuttavia l’interrogativo è meno astratto di quel... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 15/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Nel fine settimana l'élite economica e politica occidentale si è riunita a Ottawa. A porte chiuse Per decenni ne è stata negata perfino l’esistenza, alimentando leggende e teorie cospirative. Oggi le riunioni annuali del Gruppo Bilderberg, fondato in Olanda nel... continua a leggere
Scritto da: aljazeera
il 13/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
http://www.aljazeera.net/mritems/streams/2006/6/10/1_624384_1_43.swf continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 13/06/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Guerra & commercio [Pagina 102] Benjamin Constant scriveva nel 1819: «È l'esperienza che provandogli, al popolo, che la guerra, cioè l'impiego della sua forza, contro la forza altrui, lo espone a varie resistenze e a vari insuccessi, lo induce a ricorrere al... continua a leggere
Scritto da: Andrei Buncombe
il 13/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Le autorità federali stanno investigando attivamente su dozzine di stazioni televisive statunitensi che hanno mandato in onda notizie fabbricate dall’amministrazione Bush e dalle principali aziende, facendole passare per notizie qualunque. Alcune di queste... continua a leggere
Scritto da: Etleboro
il 12/06/2006 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Intervista a Marco Della Luna, autore di €uroschiavi e Le chiavi del potere Anche nel recentissimo caso del motore Tesla, Etleboro sta diffondendo a tutto il mondo la conoscenza di dati scientifici e tecnologici che sono stati e tuttora vengono tenuti sotto chiave da chi è... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 12/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Donald Rumsfeld, L. Paul Bremer, proconsole in Iraq, e George Bush La guerra di Halliburton Il 1 maggio 2003 un Jet S-3B scaricò George W. Bush sul ponte della portaerei USS Abraham Lincoln al largo della California e, in quello che forse passerà alla storia come il più costoso show... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 12/06/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Stefano Arcella
il 12/06/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Fra comunione dionisiaca e luce apollinea Il fedele seguace di Apollo. In un nostro precedente articolo su Dioniso (Hera, novembre 2005; poi ripubblicato), abbiamo sostenuto che la via dell’estasi e dell’ebbrezza dionisiaca sia, nelle sue forme... continua a leggere
Scritto da: Stefania Maffeo
il 12/06/2006 | Storia e Controstoria
Migliaia di soldati borbonici nei lager del NordDopo la conquista del Sud, 5212 condanne a morte. Prigionieri e ribelli puniti con decreti e una legge del 1863Cinquemiladuecentododici condanne a morte, 6564 arresti, 54 paesi rasi al suolo, 1 milione di morti. Queste le cifre della... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 12/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
"11 Settembre 2001 - Inganno Globale" è il primo film italiano sugli attentati che da cinque anni a questa parte hanno cambiato il corso della storia.Vuoi per le guerre che ne sono state fatte conseguire, e che stanno avendo enormi implicazioni a... continua a leggere
Scritto da: Carla Ravaioli
il 12/06/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Dibattito. Il responsabile del declino ambientale è noto a tutti: si chiama società industriale capitalistica. Ma tutti fingono di non sapere Benedetto XVI si scopre ecologista, accusa “le libertà fittizie che distruggono... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Cattabiani
il 12/06/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nell'opera "Al muro del tempo", riproposta dopo 30 anni, si preannuncia l'approdo al cattolicesimo Rileggendo a distanza di trent'anni Al muro del tempo, che ora Adelphi ripropone in una nuova edizione, si può intuire perché Ernst Jünger negli... continua a leggere
Scritto da: Amy Goodman
il 10/06/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
"Non dimentichiamo che in India gli appelli al libero mercato come quelli oggiogiorno emanati dall'amministrazione Bush sono iniziati alla fine del XIX secolo. Abbiamo visto qual è stato il retaggio del colonialismo. Continuavano a usare le parole 'libero mercato'. E sappiamo quanto sia... continua a leggere
Scritto da: Kurt Nimmo
il 09/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dunque vediamo. Abu Musab al-Zarqawi, il terrorista fantasma con poteri sovranaturali, è stato ucciso sulle montagne di Sulaimaniyah nell’Iraq del Nord, e poi è stato ucciso nella città settentrionale di Mosul; è quindi seguita una morte durante... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 09/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
“E’ stato un massacro premeditato senza ombra di dubbio. I marine sono entrati ed hanno ucciso tutti quelli che si trovavano all’ interno”, Khalid Ahmed Rsayef, testimone oculare di Haditha.I mass media occidentali sono il megafono delle... continua a leggere
Scritto da: etleboro.blogspot.com
il 09/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Nella continua analisi dei meccanismi che reggono il governo e il crimine invisibile, la Etleboro ha contattato e intervistato il giornalista Denis Robert, fautore di una delle prime indagini sui sistemi di riciclaggio internazionali. Dopo aver messo da parte la sua carriera come... continua a leggere
Scritto da: Naoki Tomasini
il 08/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono oltre seimila i civili uccisi nelle violenze settarie degli ultimi cinque mesi Sono oltre seimila i corpi di iracheni uccisi recuperati negli ultimi cinque mesi. L’annuncio non viene dal ministero dell’Interno iracheno o dalle forze della Coalizione –che per... continua a leggere
Scritto da: Francesco Petrone
il 08/06/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Gli azionisti evocavano esplicitamente il concetto di “Tabula rasa” per giustificare il desiderio di distruzione di tutto ciò che l’uomo aveva fino a quel momento edificato. Era la totale volgarizzazione di un sentimento che il poeta tedesco Gottfried Benn, aveva illustrato con... continua a leggere