La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Alberto Giovanni Biuso
il 15/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il governo di Israele ha scatenato l’ennesima guerra dalla sua fondazione. Il pretesto può essere ogni volta diverso ma gli obiettivi sono sempre gli stessi: la creazione del Grande Israele, secondo i confini indicati nella Bibbia, e la... continua a leggere
Scritto da: Stefano Rizzo
il 15/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stefano Rizzo Ascesa e caduta del bushismo DALLA VITTORIA ELETTORALE ALLA CRISI IRANIANA continua a leggere
Scritto da: zret.blogspot
il 15/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il banchetto dei banchieri Ciò che chiamiamo "privatizzazione" è la svendita dei beni dello stato al fine di impedire la bancarotta causata dal debito creato dalla banche (D. Icke) Recentemente la compagnia del Dottor Balanzone(1) in cui spicca, per il suo talento di comico, il... continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir
il 14/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
ISRAEL SHAMIR*Gli articoli qui pubblicati sono tutti tradotti a cura di www.arabcomint.com e possono essere letti in lingua originale al sito www.israelshamir.net continua a leggere
Scritto da: Miro Renzaglia
il 14/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In seguito agli scontri fra esercito israeliano ed Hezbollah libanesi, qualcuno mi ha sollecitato ad aprire una discussione sullo scenario di guerra in Medioriente. Dirò quel che penso nel corso dei commenti. Per il momento, in omaggio al criterio secondo cui per capire il presente bisogna... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Sacco*
il 14/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Attento studioso dei processi di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 14/07/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il denaro si pone al centro della politica degli Stati apartire dal XIX secolo. Non che in precedenza i governantifossero indifferenti alle questioni monetarie, chenascono, si può dire, con la creazione della moneta coniata.Aristotele ne aveva fatto oggetto della propria... continua a leggere
Scritto da: Daniele Pastori
il 13/07/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’”Hinduismo” è l’insieme di tutte le religioni della regione dell’Hindustan – “paese dei fiumi” -, cioè del subcontinente indiano, ad eccezione dell’islamismo, del cristianesimo, del mazdeismo, del buddhismo e del jainismo. E’ nata propbabilmente... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 13/07/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Proprio mentre il denaro si stacca definitivamentedalla materia, diventando una mera astrazione, raggiungela sua massima potenza, quale non ha mai avuto innessun precedente periodo storico.Si può anzi dire che il progressivo dominio del denarova di pari passo col suo progressivo allontanarsi... continua a leggere
Scritto da: Juliana Lara Resende
il 13/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo la nota dichiarazione alla stampa in cui affermavano di “non contare i morti”, oggi i funzionari del Pentagono dicono di aver contato le vittime civili in Iraq in un anno. E mentre quel numero rimane negli archivi, fonti indipendenti sostengono che dall’invasione del 2003, nel... continua a leggere
Scritto da: Greg Szymanski
il 12/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Due esperti di alto profilo in radiazioni sono d’accordo che l’attacco al Pentagono ha coinvolto l’uso di un missile. Anche letture con contatori Geiger subito dopo l’attacco mostrano alti livelli di radiazione a 12 miglia di distanza dal luogo dell’... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 12/07/2006 | Storia e Controstoria
LA STORIA ANTICA La terra che genericamente viene chiamata Palestina, e che corrisponde più o meno agli attuali Israele e Giordania Occidentale, delimitata a Nord dal Libano e a Sud dal triangolo del Sinai, è stata oggetto di conquista da parte di molti popoli nell'arco di tutta la... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 12/07/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Chiariamo subito che noi non siamo nella linea di coloro che attaccano la democrazia perché, in quanto "governo del popolo", o comunque della maggioranza, non può essere che governo dei mediocri. Questa linea, che è... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Garibaldi
il 12/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stati Uniti: i progetti spaziali L’unica superpotenza è consapevole che lo spazio è la chiave della “Full Spectrum Dominance” e dell’evoluzione dei rapporti di forza nel 21° secolo. Il suo armamento è allo studio da tempo, con un occhio alla Cina. I propositi... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 12/07/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Il libro della settimana: Geminello Alvi, Una Repubblica fondata sulle rendite, Mondadori, Milano 2006, pp. 135, euro 16,00 La parola rendita non ha perso forza evocatrice. Certo, risale agli economisti classici della prima metà dell’ Ottocento, che la usavano per additare i guadagni più... continua a leggere
Scritto da: Franco Berardi Bifo
il 12/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il dibattito che si sta svolgendo in questi giorni sulla questione del rifinanziamento della missione in Afghanistan non può esaurirsi con la decisione parlamentare condizionata dal ricatto politico della destra, né ridursi al problema di ritirare le truppe dall’Afghanistan,... continua a leggere
Scritto da: Kim Breseden
il 11/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questo articolo è la traduzione in italiano della traduzione dal norvegese all'inglese - riportata dal sito di GNN - dell'articolo a firma di Kim Breseden comparso sull'edizione norvegese di Le Monde Diplomatique il 1° Luglio 2006, intitolato "11 September - En... continua a leggere
Scritto da: Luca Lionello Rimbotti
il 11/07/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
La famosa abbaziagotica in rovina,col cielo per tetto eil prato verde perpavimento: sembrauno spaccato diBretagna rifatto interra di Toscana. A San Galgano sirivive la leggenda del cavaliere eremita,le ombre di Parsifal e Lancillottoincombono col loro fascinomitico, re Artù galoppa... continua a leggere
Scritto da: Marco Bussagli
il 11/07/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Accanto alle statue lignee di San Nicola o della martire Parasceve, ancora nel XIII secolo sopravvivono le figure degli spiriti domestici, i cosiddetti «Domovoj» Nel suo celebre libro... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Ferraresi
il 10/07/2006 | Storia e Controstoria
Politica e Informazione
[Quello pubblicato di seguito è uno stralcio, con intervista finale a Tommaso Labranca, della tesi Estetica popolare e giornalismo: indagine sul pubblico e sulla storia di Cronaca Vera, discussa nel 2006 da Gabriele Ferraresi. Le immagini di corredo sono ingrandibili cliccandoci... continua a leggere