La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Domenico Quirico
il 28/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Leader spietati, molti africani ma non solo, vengono abitualmente ricevuti nelle cancellerie del mondoPARIGI. Foto ricordo del vertice franco-africano, il ventiduesimo. I proconsoli di quello che era (e resta) l’impero vengono a rapporto all’Eliseo, da Chirac. Il... continua a leggere
Scritto da: Edoardo Castagna
il 28/06/2006 | Storia e Controstoria
L’eccezionale caso di Izrail’ Vizel’skiij, una vittima del Terrore staliniano che ebbe la forza di proclamarsi innocente fino alla fine Complotti, sabotaggi, trame nell'ombra, intese con il nemico. Le vittime del Terrore staliniano,... continua a leggere
Scritto da: Michael Mandel
il 27/06/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Michael Mandel è professore di Diritto penale... continua a leggere
Scritto da: David Harvey
il 27/06/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista all’economista e geografo David Harvey, professore dell’Università di New York e autore de “Il nuovo imperialismo”DI VERONICA GAGOL’economia statunitense, minacciata dai suoi vincoli finanziari di indebitamento e dal declino industriale,... continua a leggere
Scritto da: Filippo Ronchi
il 27/06/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Costanzo Preve L'ideocrazia imperiale americana continua a leggere
Scritto da: Andrea Veronese
il 27/06/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Sul significato del nome Esseni sono state fatte numerose supposizioni. Alcuni sostengono che la forma latina derivasse dall'ebraico "hasidim" (che significa pii), altri che il nome derivasse dall'aramaico "asya" (che significa medico). Nel 1947, all'interno delle grotte... continua a leggere
Scritto da: Stefano Serafini
il 27/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La televisione russa ha trasmesso oggi a tutto il continente euroasiatico le intercettazioni telefoniche del leader ucraino Julia Timoschenko, in particolare quella, particolarmente imbarazzante, nella quale la biondochiomata signora chiede consiglio all'ambasciatore americano Herbst su come... continua a leggere
Scritto da: Tommaso Di Francesco
il 27/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana, per l'Italia e per l'Europa, passerà alla storia. Parliamo del fragorosissimo silenzio sulla vicenda dei voli-prigione della Cia, dopo le numerose denunce e inchieste in sede internazionale ed europea. Ha cominciato Amnesty International con il suo Rapporto 2006... continua a leggere
Scritto da: Chiara Zappa
il 27/06/2006 | Storia e Controstoria
Una pagina oscura della colonizzazione britannica: la repressione colpì oltre un milione di persone. Parla la storica Elkins Campi di prigionia e di lavoro, villaggi segregati col filo spinato. Così fu repressa la rivolta Mau Mau negli... continua a leggere
Scritto da: Peter Montague
il 26/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Un sistema in crisi Negli Stati Uniti, il cosiddetto “sistema” annaspa tra molteplici difficoltà.** sta per finire l’era del petrolio a prezzi accessibili. ** l’effetto serra è ormai diventata una chiara minaccia per l’ambiente. ** le risorse... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 26/06/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Che fine ha fatto il progetto Google di una biblioteca universale on line?.Certo siamo tutti suoi ospiti e di questo siamo grati. Ma non possiamo fare sconti. Ecco qualche riflessione in argomento.Una biblioteca può essere un luogo misterioso, ricco di significati nascosti, dove si... continua a leggere
Scritto da: Ennio Carretto
il 25/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Le rivelazioni della stampa Usa mettono in difficoltà il presidente. Nel 2003 le banche centrali di alcuni Paesi furono già messe al corrente Nuovo scandalo sulla sorveglianza totale. La Casa Bianca: «Così fermiamo i terroristi» Dalle intercettazioni delle telecomunicazioni per... continua a leggere
Scritto da: Sherif El Sebaie
il 24/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il 13 giugno il Corriere della Sera pubblica sulla prima pagina un articolo a firma del suo vicedirettore ad personam, Magdi Allam (nella foto).Il titolo è: «Ebrei assassini. Sito islamico educa i bimbi all'odio». Con uno dei suoi soliti giochi di... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 24/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il rifugio di Abu Musab Al Zarqawi fu attaccato da due Falcon F16 da combattimento. Due bombe a guida laser da 500 libbre vennero sganciate sul luogo. Il rifugio fu ridotto in macerie. Secondo i rapporti stampa, dalle macerie vennero rimossi dei corpi carbonizzati.... continua a leggere
Scritto da: Philip Willan
il 24/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
A Roma è in corso il processo per l'assassinio di Roberto Calvi. I giornali se ne disinteressano, ma seguirlo può essere utile per capire l'Italia di ieri e quella di oggi, scrive Philip Willan. Nel quasi totale silenzio dei mezzi di comunicazione, a Roma si sta svolgendo un processo... continua a leggere
Scritto da: Rita Di Leo
il 23/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Usa devono dichiararsi apertamente padroni del mondo oppure prepararsi al declino. I paradossi del potere americano e le ricette «imperialiste» dello storico inglese Niall Ferguson in «Colossus» Da tempo lo storico inglese Niall Ferguson si dà un gran da fare per convincere... continua a leggere
Scritto da: Roberto Quaglia
il 22/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le case editrici Graphos... continua a leggere
Scritto da: aa.vv
il 22/06/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ostracismo all'opera di un autore, per le sue posizioni politiche Peter Handke, uno spettro tra noi «Così l'Europa si scarica la coscienza dalle sue responsabilità». Incontro con lo scrittore e attore Moni Ovadia Tommaso Di Francesco C'è un avvenimento «europeo» dirompente. E'... continua a leggere
Scritto da: John Pilger
il 22/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Il paradiso di Diego Garcia nell'Oceano Indiano una volta era la casa di oltre mille felici cittadini britannici. Nel 1966, il governo di Harold Wilson lo vendette agli Stati Uniti con un accorso segreto ed illegale, terrorizzando la popolazione che ci viveva.Nei... continua a leggere
Scritto da: Sophie McNeill
il 22/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
John Pilger, Robert Fisk, Charlie Glass, e Seymour Hersh sul fallimento della stampa mondialeIl 21 aprile l'ex-giornalista Edward R. Murrow si deve essere rivoltato nella tomba. Quel giorno, a Washington DC, la segretaria di stato Condoleeza Rice ha tenuto... continua a leggere