Un complotto mostruoso
Scritto da: Piero Cammerinesi il 15/09/2014 | Storia e Controstoria
Un complotto mostruoso, una false flag la cui fantasiosa versione ufficiale è - incredibilmente - ancora ritenuta attendibile... continua a leggere
Scritto da: Piero Cammerinesi il 15/09/2014 | Storia e Controstoria
Un complotto mostruoso, una false flag la cui fantasiosa versione ufficiale è - incredibilmente - ancora ritenuta attendibile... continua a leggere
Scritto da: Manuela Comito il 15/09/2014 | Storia e Controstoria
Scritto da: Francesco Lamendola il 08/09/2014 | Storia e Controstoria
Alla... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa il 08/09/2014 | Storia e Controstoria
13 anni dopo l'11/9, nella questione delle 'scatole nere' dei famosi quattro aerei non sta in piedi nemmeno una riga della versione ufficiale. [Giulietto Chiesa] E'... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 08/09/2014 | Storia e Controstoria
Ho letto la bella intervista di Emiliano Liuzzi a Mario Capanna. Conosco Capanna dal 1968 e ho per lui stima e anche affetto. Perché è stato una delle rarissime persone capace di entusiasmarmi, agli inizi del... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Fratus il 08/09/2014 | Storia e Controstoria
Non abbiate paura dei fondamentalisti islamici: abbiam fatto fuori più gente noi Il lavoro del giornalista d’estate è una faticaccia: l’obbiettivo è vendere, vendere a tutti i costi, ma la gente pensa al sole al mare e alle ragazze in... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Sartori il 01/09/2014 | Storia e Controstoria
Ho sempre sostenuto che la scienza politica in particolare, e le scienze sociali in generale, dovevano essere o tentare di essere discipline predittive, capaci di prevedere, Science for what ? Appunto, per guidare l’azione. Ma in questo ultimo scritto, forte dei miei novanta anni, intendo... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 25/08/2014 | Storia e Controstoria
Come è arrivato il dingo in Australia, dal momento che non può avere... continua a leggere
Scritto da: Camillo Langone il 25/08/2014 | Storia e Controstoria
Dal filosofo greco a Petrarca fino a George Steiner, le menti più acute da sempre contrarie alle invasioni più o meno pacifiche. E all'ipocrisia degli intellettuali «Quanti... continua a leggere
Scritto da: Alexander Dugin il 25/08/2014 | Storia e Controstoria
Dobbiamo capire che il ruolo di Igor Strelkov è fondamentale. Questo è un modello di idealista russo, conservatore, un vero... continua a leggere
Scritto da: Luciano Del Vecchio il 18/08/2014 | Storia e Controstoria
Scritto da: Danilo Arona il 18/08/2014 | Storia e Controstoria
[Perseguitati e massacrati in questi giorni dai nazisti islamici di Abu Bakr al-Baghdadi, gli Yezidi – minoranza curda da sempre perseguitata – meritano un approfondimento in questo spazio. Operare per salvarli e salvare con loro la straordinaria cultura sincretica di cui sono ... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea il 18/08/2014 | Storia e Controstoria
Print Article continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 30/07/2014 | Storia e Controstoria
«Se qualcuno mi chiedesse che... continua a leggere
Scritto da: Roberto Nardella il 30/07/2014 | Storia e Controstoria
Scritto da: Francesco Lamendola il 28/07/2014 | Storia e Controstoria
Si... continua a leggere
Scritto da: Luca Leonello Rimbotti il 28/07/2014 | Storia e Controstoria
Rivolta contro il mondo moderno di Julius Evola è uno di quei pochissimi libri che meriterebbero di esser portati con noi sulla classica isola deserta. Appartiene al novero delle opere universali, che in un... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani il 28/07/2014 | Storia e Controstoria
Fervente interventista il primo, strenuo pacifista il secondo Due filosofie agli antipodi ma, in fondo, lo stesso umanesimo- cOggi, cent'anni fa, cominciò la... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio il 28/07/2014 | Storia e Controstoria
Tra le espressioni che più alimentano la sfiducia negli uomini vi sono senza dubbio l’ipocrisia, la doppiezza, la menzogna professionale, che poi sono le qualità necessarie, indispensabili, per chi vuole emergere nella politica o... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Scipioni il 22/07/2014 | Storia e Controstoria
Come son belle le rivoluzioni democratiche degli ultimi due secoli. E la principessa di tutte è... continua a leggere