Se Papa Wojtyla è santo...
Scritto da: Martino Mora il 12/05/2014 | Storia e Controstoria
Scritto da: Martino Mora il 12/05/2014 | Storia e Controstoria
Scritto da: Marcello Veneziani il 12/05/2014 | Storia e Controstoria
È in atto la costruzione di un Mito, l'invenzione di un Grande. Serve a nobilitare il comunismo passato. A deprecare il presente renziano San Berlinguer, il Terzo Santo. Dopo i film, i libri, gli inserti, ora un largo Berlinguer al centro di... continua a leggere
Scritto da: Dean Henderson il 04/05/2014 | Storia e Controstoria
Nel 1979, mentre i rivoluzionari iraniani prendevano il potere a Teheran, il consigliere della sicurezza nazionale di Carter, padrino del Frankenstein afghano e co-fondatore della Commissione Trilaterale Zbigniew Brzezinski, partecipò a un incontro a Quwayt... continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli il 01/05/2014 | Storia e Controstoria
Come funziona il segreto di Stato? La prima parte: Come funziona il segreto di Stato e quali sono i problemi da risolvere per la pubblicità dei documenti Seconda parte. ... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 27/04/2014 | Storia e Controstoria
Ci fu un momento in cui l’ammiraglio Kolčak, Supremo Reggitore della Russia in funzione anti-bolscevica, parve sul punto di prevalere sull’Armata... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 27/04/2014 | Storia e Controstoria
Ci fu un momento in cui l’ammiraglio Kolčak, Supremo Reggitore della Russia in funzione anti-bolscevica, parve sul punto di prevalere sull’Armata... continua a leggere
Scritto da: Alfonso Piscitelli il 27/04/2014 | Storia e Controstoria
I Tedeschi e i Russi sono i due grandi popoli dell’Europa Continentale che nel corso del Novecento si sono scontrati non una, ma due volte, nel corso di guerre sanguinose, che hanno compromesso l’equilibrio del Vecchio Continente. continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 27/04/2014 | Storia e Controstoria
Domani Papa Wojtyla verrà canonizzato a soli otto anni dalla morte. Un tempo la Chiesa ci metteva decenni se non addirittura secoli prima di ... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 27/04/2014 | Storia e Controstoria
Elisabetta II d'Inghilterra ha compiuto 88 anni. Ho sempre avuto una grande ammirazione, anzi un'autentica passione per Elisabetta. Solo una vera regina può portare quegli orribili cappellini demodè e quegli abiti color pastello, rosa, verde senza rendersi... continua a leggere
Scritto da: Andrea Pellegrino il 27/04/2014 | Storia e Controstoria
«Vuol sapere cosa penso della desecretazione? Sono contento. E sa perché? Se c’è qualcuno che ha tradito il suo impegno o che ha voluto proteggere una parte è giusto che esca il nome. Si deve capire... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini il 27/04/2014 | Storia e Controstoria
La condanna di Papa Francesco delle guerre di religione è un monito morale, non un giudizio storico. Ma sul Medioevo circolano ancora troppe falsità. Secondo una recente notizia, Papa... continua a leggere
Scritto da: Nicholas Farrell il 25/04/2014 | Storia e Controstoria
A Predappio fa bene il sindaco del Pd a proporre un museo sul Ventennio. Servirebbe a capire le vere radici del Duce...- Il sindaco di Predappio, Giorgio Frassineti,... continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti - Manlio Triggiani il 25/04/2014 | Storia e Controstoria
Le recenti polemiche sulle lobby economiche, le società segrete e il potere che espimono nella società hanno riacceso il dibattito sulla pervasività di un nuovo ordine mondiale che potrebbe instaurare una dittatura soft capace di controllare ogni aspetto della... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa - Giovanna Canzano il 25/04/2014 | Storia e Controstoria
Miti e realtà della libertà di rete (prima parte) continua a leggere
Scritto da: Gianni Sartori il 25/04/2014 | Storia e Controstoria
(ne parliamo con Baykar Sivazliyan, docente universitario, esperto di Storia e letterature... continua a leggere
Scritto da: Michele Giorgio il 25/04/2014 | Storia e Controstoria
Nucleare. Dieci anni fa veniva scarcerato il tecnico nucleare che rivelò al mondo la produzione segreta di bombe atomiche da parte di Israele. Oggi pochi ricordano un eccezionale atto di coraggio compiuto in nome della verità e della non proliferazione in Medio Oriente continua a leggere
Scritto da: Guido Torello il 25/04/2014 | Storia e Controstoria
I settant'anni dall'uccisione di Giovanni Gentile non è anniversario destinato alla celebrazione nei mass-media. Ritorna ora all'attenzione per la recente uscita di un nuovo volume di Luciano... continua a leggere
Scritto da: Gianni Sartori il 25/04/2014 | Storia e Controstoria
Aprile. Ma i baschi sicuramente non dormono. Come ogni anno nel giorno di Pasqua hanno partecipato in migliaia all'Aberri Eguna (Giorno della Patria Basca) inalberando striscioni a favore dell'indipendenza e dei prigionieri... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini il 25/04/2014 | Storia e Controstoria
Scritto da: Marcello Veneziani il 25/04/2014 | Storia e Controstoria
Ai partigiani comunisti, che furono i più, dedico oggi, 25 aprile, questa poesia di uno che la pensava come loro e poi si pentì. È la sintesi perfetta del comunismo: «Il bene, volevamo il bene/ raddrizzare il mondo./ Non ci mancò la... continua a leggere