La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Francesco Lamendola
il 04/09/2012 | Storia e Controstoria
Oggi, in Grecia, vive una popolazione di lupi che va da 500 a 700 individui e una di orsi... continua a leggere
Scritto da: Mario Consoli
il 04/09/2012 | Storia e Controstoria
Seguendo le notizie della crisi finanziaria globale su giornali e telegiornali, sembrerebbe emergere il volto del responsabile di ogni male, del nemico principale da sconfiggere: il debito pubblico.Si dice che sia il risultato di una spesa statale scriteriata e clientelare, ed in parte è... continua a leggere
Scritto da: Thomas Van Hare
il 04/09/2012 | Storia e Controstoria
La NATO occulta la strage internazionale di Ustica del 27 giugno 1980. L’Itavia Volo 870, con 81 civili a bordo, abbattuto sulla Sicilia dai Mirage francesi al posto dell’aereo di ... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 04/09/2012 | Storia e Controstoria
"Fascista!" ha urlato Bersani a Beppe Grillo. Sembra essere tornati agli anni ’70 quando chi non si "dichiarava, laico, democratico e antifascista" era di per sè un fascista. Usare il termine "fascista" come insulto e strumento di lotta politica... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 04/09/2012 | Storia e Controstoria
Applausi per la pellicola francese molto lontana dal solito narcisismo autoassolutorio dei "reduci" di quella stagione Venezia - Per chi non ha la psicologia del reduce (diceva Flaiano, «reduci si nasce, non si... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 03/09/2012 | Storia e Controstoria
Nel "primo tempo" della sua vita fu il re degli eccessi e dello sballo. Poi il ritorno all'ordine e la scoperta di una nuova droga: gli affari C'è una frase di Jack Nicholson, attore grande e gigionesco, che... continua a leggere
Scritto da: Musashi
il 03/09/2012 | Storia e Controstoria
Questo mio vuole essere un corollario, credo necessario, al precedente articolo su Paolo di Tarso. In effetti avevo ipotizzato l’esistenza di una corrente gnostica originaria già nel I secolo nel movimento cristiano. Ora,... continua a leggere
Scritto da: Lawrence Sudbury
il 30/08/2012 | Storia e Controstoria
Bernardino Ochino[1] risulta oggi uno dei personaggi più suggestivi e pittoreschi nel panorama del Protestantesimo italiano del periodo della Riforma, con il suo essere considerato un genio dell’oratoria e un santo monaco in tutta Italia ma anche con il... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 28/08/2012 | Storia e Controstoria
Chi mai avrebbe immaginato che quella magica notte in cui Armstrong giunse sulla Luna, invece di celebrare il trionfo dell’individuo in realtà ne avrebbe segnato il declino? Sì, è vero, l'abbiamo guardato tutti, in quella magica notte... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 27/08/2012 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 24/08/2012 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 24/08/2012 | Storia e Controstoria
I temi “culturali” nati da un’occasione mediatica hanno di solito, come... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Bottons
il 24/08/2012 | Storia e Controstoria
I tempi recenti hanno riportato in auge un termine che ebbe una sua grande diffusione negli anni ’70: il complottismo. Il significato generico di questa parola è la tendenza a vedere nella realtà disegni e trame oscure, che... continua a leggere
Scritto da: Federico Dal Cortivo
il 24/08/2012 | Storia e Controstoria
1961-1971-Guerra chimica sul Vietnam: 2012- Gli Stati Uniti finanziano opera di bonifica dell’”Agente Arancione”. Le conseguenze sui civili vietnamiti e sui veterani statunitensi continua a leggere
Scritto da: Andrea Colombo
il 27/07/2012 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Musashi
il 24/07/2012 | Storia e Controstoria
Generalmente si pensa a San Paolo come il “vero inventore” del cristianesimo quale noi lo conosciamo (Nietzsche) o più in generale come dello strenuo difensore, “apostolo”, del cristianesimo e della sua dottrina, suo convinto... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 24/07/2012 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 17/07/2012 | Storia e Controstoria
Ci si può interessare alle radici in sei casi. Primo, se ci si occupa di botanica, o digiardinaggio, o semplicemente di coltivare l’orticello di casa (chi ha la fortuna di possederneuno). Secondo, se ci si occupa di filologia, di fonetica, di linguistica, di lessicologia escienze... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 17/07/2012 | Storia e Controstoria
Qualche mese fa, all’inizio della crisi greca ch’è una crisi europea, mentre sembrava – e, non c’illudiamo, continua a sembrare ancora – che le evidentemente ancor fragili strutture dell’Europa scricchiolassero e qualcuno cominciava a parlare con insistenza... continua a leggere
Scritto da: Marco Bagozzi
il 25/06/2012 | Storia e Controstoria
E’ morto a L’Avana, all’età di 60 anni, il pugile Teófilo Stevenson, eroe dello sport e della Rivoluzione cubana. Nato il 29 marzo 1952 a Puerto Padre, da padre antillano e madre cubana, Stevenson rimase... continua a leggere