La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 13/04/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da giorni si discute dei documenti segreti del Pentagono, che qualcuno avrebbe trafugato e messo online, scatenando un putiferio a livello internazionale. Dico “avrebbe”, perchè non si può escludere del tutto che si tratti di una operazione di disinformazione, operata dal Pentagono... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 12/04/2023 | Ecologia e Localismo
Col repentino venir meno d'un numero sempre maggiore di specie animali, noi esseri umani cosa stiamo perdendo?La risposta a questa domanda, penso richieda uno sforzo di riflessione antropologica. Ritengo positivo che, nell'era contemporanea, sia sorta una coscienza intorno agli animali relativa... continua a leggere
Scritto da: Roberto Buffagni
il 12/04/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Gilbert Doctorow
il 12/04/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Venerdì 31 marzo Vladimir Putin ha firmato la legge sul nuovo Concetto di politica estera che guiderà la diplomazia russa negli anni a venire. Sostituisce il Concetto promulgato nel 2016 ed espone in 42 pagine, in forma logicamente organizzata, ciò a cui abbiamo assistito nel comportamento... continua a leggere
Scritto da: Valentina Ferranti
il 11/04/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
In questo tempo secolarizzato la riflessione costante nonché l’osservazione continua di ciò che accade intorno a noi, diviene uno strumento di difesa affilato come lama di spada. Non è concessa nessuna distrazione. A ben vedere, l’origine etimologica del termine lo spiega: dal Lat.... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 11/04/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Aveva ragione Jean Pierre Lyotard, quando osservava – quarant’anni fa – la dissoluzione delle “grandi narrazioni”, la crisi dei sistemi di pensiero e dei progetti a essi ispirati, tipici della modernità. La chiamò postmodernità per segnalare una mancanza, un’assenza; la... continua a leggere
Scritto da: Douglas Macgregor
il 11/04/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La scelta della guerra è la decisione politica più importante che Washington prende per conto del popolo americano. La guerra incide profondamente sull’economia nazionale e la carneficina umana che crea non si limita al territorio straniero. Eppure, l’ultima volta che gli elettori americani... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 10/04/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Secondo i risultati di molte ricerche neuro-cognitive, la nostra mente si è evoluta per far previsioni. Noi agiremmo come la zip di una cerniera lampo chiudendo con una intenzione e poi un’azione, un ben più ampio ventaglio di possibili pre-visti ovvero visti in anticipo dalla nostra mente. A... continua a leggere
Scritto da: Simplicius tehe thinker
il 10/04/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
Scrivere sul tema dell’AI presenta dei pericoli intrinseci. Il primo è che si finisce per sembrare scioccamente pedanti, o gente che non sa di che sta parlando. L’AI è un tormentone che tutti sono attualmente ansiosi di afferrare, ma metà (o più!) di chi partecipa alla conversazione... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Giordano
il 10/04/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Entriamo in una stanza buia, accendiamo una candela e osserviamo. Lasciamo che l’immagine che ci giunge attraverso i sensi fisici, impersonalmente descritta dal pensiero, penetri nelle profondità della nostra anima: ascoltiamo che cosa essa evoca dentro di noi. Se poniamo attenzione cosciente... continua a leggere
Scritto da: Francesca Mambro
il 10/04/2023 | Storia e Controstoria
Tempo di passione ma anche di rinascita e liberazione, che sia Pasqua o Pesach, avverto che un filo unico riesce a tenere insieme questo tempo con le sue storie e i suoi protagonisti, e siamo tutti comprensibilmente preoccupati e non riusciamo a capire perché il male sia sempre in... continua a leggere
Scritto da: Luca Pingitore
il 10/04/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Ammorbidisci il tuo passo. Mi sembra che la superficie della Terra non sia altro che i corpi dei morti,Cammina lentamente nell’aria, per non calpestare i resti dei servi di Dio.”Lo scriveva circa mille anni fa il poeta arabo siriano Abu al-Ala al-Maʿarri. Un passo estrapolato da una delle... continua a leggere
Scritto da: Massimo Maraviglia
il 10/04/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il diritto I diritti umani sono entrati nelle principali legislazioni dell’occidente, dopo essere stati solennemente “dichiarati” in diverse occasioni, spesso come preambolo alle carte costituzionali di cui tra la fine del Seicento e il Ventesimo secolo si sono... continua a leggere
Scritto da: Simplicius the Thinker
il 09/04/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come molti di voi probabilmente sapranno, l’altro ieri si è verificata un’importante fuga di notizie dal quartier generale del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti. Inizialmente, non avevo intenzione di occuparmene perché c’era una forte possibilità che fosse un falso e non valeva... continua a leggere
Scritto da: Natalia Laevskaya
il 09/04/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Al momento del crollo dell’Unione Sovietica nel 1991, 16 stati erano membri della NATO. Questi sono 12 paesi che hanno firmato il Trattato del Nord Atlantico sulla creazione del blocco nel 1949: Belgio, Gran Bretagna, Danimarca, Islanda, Italia, Canada,... continua a leggere
Scritto da: Giulio Sapelli
il 09/04/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Grande affollamento di diplomatici, di Presidenti e ministri degli Esteri in quel di Pechino e dintorni. Dopo la sua recente incoronazione Xi Jinping vuole consolidare il controllo sul Pcc anche sul fronte internazionale. Un fronte essenziale per consolidare il potere del partito sulle forze... continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè
il 09/04/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Tolstoj, accompagnato dal suo carrettiere, vide un giorno dei contadini intenti a scannare un maiale. L’animale ferito cercò di sfuggire ai suoi carnefici. «Vidi un corpo roseo, come quello di un uomo, e udii urla disperate. Il maiale fu ripreso, rovesciato, finito. Quando le sue grida... continua a leggere
Scritto da: Valentina Pazé
il 08/04/2023 | Politica e Informazione
Vendere il proprio corpo può essere una scelta di libertà, come il mito della “prostituta felice” suggerisce? E affittare il proprio utero, magari con l’idea di “aiutare” una coppia sterile? O, al contrario, sono espressioni di false libertà, quelle di chi si mette, anche... continua a leggere
Scritto da: Fabio Mini
il 07/04/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Kiev non può sostenere il conflitto e senza l’appoggio esterno cadrà. La Russia aspetta un cambiamento nell’orientamento politico di chi sostiene ZelenskyI russi annunciano un’offensiva, gli ucraini una controffensiva, ma nessuno comincia. Anzi, continua il balletto sulla presa o meno di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Meraviglia
il 06/04/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Un’idea eccellente cui prestare molta attenzione: una scuola per dare valore alle proprie radici e offrire all’identità della propria nazione il luogo dove possa crescere e protendersi verso il futuro. Perciò va curata in modo particolare, perché non perda vigore lungo il cammino che porta... continua a leggere