Contro il wokismo
Scritto da: Hélène Strohl il 17/03/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Scritto da: Hélène Strohl il 17/03/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Alain de Benoist il 16/03/2023 | Politica e Informazione
Scritto da: Guido Dalla Casa il 15/03/2023 | Ecologia e Localismo
Sappiamo che: - La Natura funziona per cicli: non esistono né “risorse” né “rifiuti”; - In Natura non ci sono due esseri, né entità uguali (neanche due foglie); - La Natura ha tempi di variazione dell’ordine di milioni... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok il 15/03/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come ampiamente previsto il tema della pressione migratoria si sta ripresentando con forza. Naturalmente in questa rinnovata salienza gioca un ruolo anche l'opportunità di mettere le promesse del governo Meloni alla prova dei fatti, ma questo rientra nel legittimo gioco politico delle... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar il 15/03/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La sede della Commissione economica eurasiatica (CEE) a Mosca, legata all’Unione economica eurasiatica (UEEA), è probabilmente uno dei nodi più cruciali dell’emergente mondo multipolare. È qui che sono stato ricevuto dal ministro dell’Integrazione e della Macroeconomia Sergey Glazyev –... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi il 15/03/2023 | Economia e Decrescita
Quando il sistema finanziario è schiacciato dalle bolle causate dai debiti, è da irresponsabili portare le banche sulle montagne russe. Ciò che ha fatto la Federal Reserve ieri e sta facendo oggi. Il risultato più evidente è il fallimento della Silicon Valley Bank (Svb) di Santa Clara in... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa il 15/03/2023 | Politica e Informazione
È ormai evidente che i cosiddetti “ceti riflessivi” sono il problema del paese. È una sacca a cui si può raccontare di tutto, priva di memoria minima, incapace di ricordare e collegare ciò che gli è stato detto poco prima con ciò che gli viene detto ora. Non coglie contraddizioni che... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok il 14/03/2023 | Politica e Informazione
Spesso incontro persone che, pur avendo compreso molte delle tendenze nefaste del periodo, continuano ad esprimere un attaccamento all' "idea europea", o almeno corrucciano la fronte ad ogni riferimento alla sovranità nazionale (o, dio ce ne scampi e liberi, al "sovranismo"). Non si tratta di... continua a leggere
Scritto da: Stephen M. Walt il 14/03/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo che gli Stati Uniti sono passati dall’oscurità della Guerra Fredda al piacevole bagliore del cosiddetto momento unipolare, un’ampia gamma di studiosi, opinionisti e leader mondiali ha iniziato a prevedere, desiderare o cercare attivamente il ritorno a un mondo multipolare. Non sorprende... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 14/03/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono abbastanza convinto che con Donald Trump Presidente la guerra all’Ucraina non ci sarebbe mai stata o sarebbe durata pochi mesi. Il Tycoon, come lo chiamano spregiativamente, è di base un imprenditore. E ragiona da imprenditore, per questo ha ritirato il contingente americano... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Agamben il 14/03/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ogni indagine sulla politica è viziata da un’ambiguità terminologica preliminare, che condanna al malinteso coloro che la intraprendono. Sia il passo del terzo libro della Politica in cui Aristotele, al momento di «investigare le politeiai, per stabilirne il numero e le qualità»,... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts il 14/03/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
“I vaccini a mRNA non sono né sicuri né efficaci, ma decisamente pericolosi” – Journal of Clinical & Experimental Immunology Cari lettori, come sapete ho riferito presto dei forti avvertimenti di scienziati medici indipendenti sui pericoli dei “vaccini” a base di mRNA.... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo il 13/03/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Una o più voci per lettera di un alfabeto che non compone poesie, che non descrive bellezza. Quello che maggiormente domina l’immaginario degli uomini. 21 lettere della morte. Astensionismo. Democraticamente sufficiente a urlare il... continua a leggere
Scritto da: Mauro Magatti il 13/03/2023 | Storia e Controstoria
L’incanto della globalizzazione degli anni Novanta del Novecento e dei primi anni Duemila è definitivamente infranto. Non si potrà tornare indietro. Negli anni Novanta ci fu un lungo dibattito tra le tesi di Francis Fukuyama (la fine della storia) che prevedeva il progressivo diffondersi del... continua a leggere
Scritto da: Antonio de Martini il 13/03/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La riapertura della comunicazione tra Arabia Saudita e Iran chiude un’era di strapotere angloamericano nell’area MENA ( Middle East and North Africa) iniziata nel 1915 con la creazione della IPC ( Iranian Petroleum Company) società a capitale pubblico voluta da Churchill che iniziò con la... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi il 13/03/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La nuova geopolitica del dopoguerraLa guerra russo – ucraina è in una fase di stallo. La cruenta battaglia intorno a Bakhmut ha assunto un significato più simbolico che strategico, poiché la contesa di tale città non potrà certo determinare l’esito del conflitto. E’ questa una guerra... continua a leggere
Scritto da: Daniele Macris il 13/03/2023 | Storia e Controstoria
A nove anni dall’inizio delle ostilità civili in Ucraina e ad un anno dall’inizio dell’operazione militare si impone una riflessione obiettiva e lontana da passioni di schieramento sull’attuale fase della Storia contemporanea che stiamo attraversando: che Europa verrà fuori? Che Europa... continua a leggere
Scritto da: Alexey Dobrinin il 13/03/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’IMMAGINE DI UN MONDO MULTIPOLARE. IL FATTORE CIVILTÀ E LA POSIZIONE DELLA RUSSIA NELL’ORDINE MONDIALE EMERGENTEAlexey Drobinin è Direttore del Dipartimento di Pianificazione della Politica Estera del Ministero degli Affari Esteri della Federazione Russa. L’articolo è stato pubblicato... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok il 12/03/2023 | Economia e Decrescita
La Silicon Valley Bank è fallita. Se si trattasse di un episodio accidentale di mala gestione potrebbe essere un fatto secondario.Tuttavia, come segnalato da molti analisti, questo fallimento dipende in modo critico dall'inasprimento della linea monetaria promosso dalla FED per rispondere... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli il 12/03/2023 | Politica e Informazione
L’indottrinamento h.24 non conosce posa, penetra in ogni ambito, invade ovunque le nostre vite: pubblicità commerciale in dosi massicce, con il corollario di famiglie arcobaleno, quote razziali e felicità promessa a comode rate mensili; festival musicali, spettacoli cinematografici, serie... continua a leggere