Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

La Pubblicità Progresso e il piano Kalergi

il 12/03/2023 | Politica e Informazione

La Pubblicità Progresso e il piano Kalergi

L’indottrinamento h.24 non conosce posa, penetra in ogni ambito, invade ovunque le nostre vite: pubblicità commerciale in dosi massicce, con il corollario di famiglie arcobaleno, quote razziali e felicità promessa a comode rate mensili; festival musicali, spettacoli cinematografici, serie... continua a leggere

Luoghi incomuni

il 12/03/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Luoghi incomuni

Un luogo comune tanto stupido quanto condiviso, vuole oggi che per rendere più efficace un messaggio lo si debba esprimere in inglese. Questo pare liberarlo dal provincialismo, conferirgli un carattere internazionale, intonarlo all’immaginario di una società cresciuta con gli scarti del sogno... continua a leggere

L’antifascismo e l’Omino di Burro

il 12/03/2023 | Politica e Informazione

L’antifascismo e l’Omino di Burro

Pochi giorni fa si è svolta a Firenze una manifestazione antifascista, innescata da un modesto episodio di cronaca, una zuffa tra studenti di opposte fazioni davanti a un liceo. L’indignazione a comando è partita come sempre al fischio del padrone, con dichiarazioni infuocate e paragoni... continua a leggere

Pace multipolare

il 12/03/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Pace multipolare

Dopo quaranta anni di frizioni e conflitti per procura, Iran ed Arabia Saudita firmano un accordo per aprire una nuova stagione di rispettose e reciproche relazioni, si riapriranno le rispettive sedi diplomatiche, si firmerà un nuovo accordo di sicurezza, dalla pulsione di prevalenza si passerà... continua a leggere

Il prezzo della vittoria

il 11/03/2023 | Politica e Informazione

Il prezzo della vittoria

Mi pare incredibile che ci siano ancora così tante persone pronte a ribadire la retorica della vittoria, della “pace giusta” (che è, come ci spiegano, quella decisa dagli ucraini), in sostanza dell’umiliazione strategica della Russia attraverso la sconfitta sul campo, del naufragio della... continua a leggere

L'Occidente e il barone di Münchhausen

il 10/03/2023 | Politica e Informazione

L'Occidente e il barone di Münchhausen

Sul piano materiale non ho mai dato credito all'idea che dopo aver toccato il fondo, magicamente inizi una risalita. Se bastasse sbattere contro un muro e stare veramente male per avviare un processo virtuoso la storia sarebbe un'ininiterrotta serie di rivalse dei perdenti e degli sconfitti, cosa... continua a leggere

Quando la piantate?

il 10/03/2023 | Politica e Informazione

Quando la piantate?

In principio era il nuovo Hitler pazzo che voleva invadere l’intera Europa, dagli Urali a Lisbona, con la sua invincibile armata. Bisognava armare l’Ucraina per salvare Kiev, ma soprattutto Varsavia, Helsinki, Vienna, Parigi, Roma e Madrid. Poi, nel giro di due giorni, Putin divenne una pippa... continua a leggere

Africa, il Papa unico di sinistra

il 09/03/2023 | Ecologia e Localismo

Africa, il Papa unico di sinistra

“E noi cambiavamo molto in fretta Il nostro sogno in illusione Incoraggiati dalla bellezza Vista per televisione” (Pane e Coraggio, Ivano Fossati)Papa Bergoglio in una sua omelia ha detto una cosa importante: senza rivalutare il colonialismo storico ha affermato che quello economico, cioè... continua a leggere

Dante ci chiede una rivoluzione cognitiva: se Dio è un punto, tutti i nostri ordini di grandezza vanno rovesciati

il 09/03/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Dante ci chiede una rivoluzione cognitiva: se Dio è un punto, tutti i nostri ordini di grandezza vanno rovesciati

Dante ci chiede una rivoluzione cognitiva: se Dio è un punto, tutti i nostri ordini di grandezza vanno rovesciati, come “potenti dai troni”. (#Dante, Paradiso, canto XXVIII, vv. 22-96)Quel puntino su cui ci siamo fermati la volta scorsa, che è Dio!, ha attorno a sé «un cerchio d’igne /... continua a leggere

Quello che non dicono

il 07/03/2023 | Scienza e Coscienza Olistica

Quello che non dicono

Notizie nascoste, censurate, bisbigliate, messe all'angolo dal media-sistema.L'Unione Europea finalmente ce l'ha fatta a spalancare le porte agli organismi geneticamente modificati in agricoltura. Grazie all'emergenza pandemente, che già aveva dato il via a microrganismi geneticamente modificati... continua a leggere

Talassocrazia

il 07/03/2023 | Storia e Controstoria

Talassocrazia

Gran parte del commercio mondiale (più dell'80% del totale) passa via mare.Lo sviluppo delle rotte marittime ha rappresentato, a partire dal '500, il principale motivo di ascesa degli Stati europei sul palcoscenico mondiale.I nascenti Stati-Nazione si sono affacciati sull'Atlantico alla ricerca... continua a leggere