La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Marco Travaglio
il 24/02/2023 | Storia e Controstoria
Da oggi è nelle edicole e nelle librerie il mio nuovo libro Scemi di guerra. La tragedia dell’Ucraina, la farsa dell’Italia: un Paese pacifista preso in ostaggio dai NoPax (ed. PaperFirst). Vi anticipo un’ampia sintesi della mia introduzione.“Mi piacciono gli italiani”, diceva Winston... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 24/02/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
24 Febbraio 2022-24 Febbraio 2023. Un anno di guerra. Doveva essere un blitzkrieg si sta invece rivelando una guerra di logoramento. Una guerra infinita. A che punto siamo?Credo che anzitutto bisognerebbe interrogarsi sulle ragioni per cui questa guerra è scoppiata e quali sono le motivazioni... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 24/02/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dietro la cortina fumogena delle visite di Stato a Kiev e dei comunicati ufficiali finalizzati a riaffermare il pieno supporto al governo di Zelen’skyj, il fronte dei sostenitori dell’Ucraina evidenzia crepe sempre più profonde e visibili.La situazione più critica si registra indubbiamente... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 23/02/2023 | Politica e Informazione
Il nostro grado di simpatia per B. è noto da qualche annetto. Quindi spersonalizziamo. Immaginiamo che il presidente dell’Ucraina, uno dei Paesi più corrotti e più poveri d’Europa (due fattori tutt’altro che scollegati) da ben prima che fosse attaccato dalla Russia, inviti a casa sua la... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 23/02/2023 | Politica e Informazione
Ho ascoltato per intero il discorso di Putin e capisco ancor di più perché l’Occidente vuole distruggere la Russia, schiacciarla, umiliarla, cancellarla senza neanche nascondere di volerlo fare, senza provare un che minimo di vergogna, perché già provare vergogna è sintomo di qualcosa che... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 23/02/2023 | Storia e Controstoria
Il regista irlandese Oisìn Moyne voleva mettere in scena al centro culturale studentesco Usva di Groningen, in Olanda, una rappresentazione del famosissimo scritto di Samuel Beckett, Aspettando Godot, con i consueti personaggi maschili come gli aveva voluti l’autore. Per Beckett l’esigenza... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 21/02/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Borrell dice che ci sono gesti che distruggono il sistema di sicurezza internazionale. Credo sia l’unico a pensare che esista ancora qualcosa di simile. E mi piacerebbe pensare che lo dica per propaganda, e spero sia così, perché sarebbe tragico se lo credesse veramente. Avremmo uno... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 21/02/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nei rapporti con gli altri il fattore fondamentale per consentire l'instaurarsi di rapporti pacifici e di mutua comprensione è la capacità di mettersi nei panni altrui, di guardare il mondo circostante anche con gli occhi dell'altro, dalla sua prospettiva.Non è un esercizio facile, ma è... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 21/02/2023 | Storia e Controstoria
Siamo, nel calendario soli-lunare cristiano, all’ultima domenica del tempo ordinario: quella che precede la prima di Quaresima. Se fossimo ancora una civiltà tradizionale degna di questo nome, due celebrazioni importanti ci aspetterebbero: il “Martedì Grasso”, o “Ultimo di Carnevale”,... continua a leggere
Scritto da: Seymour Hersh
il 20/02/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il premio Pulitzer Seymour Hersh: “Io agente russo? Una follia. È la crisi del giornalismo”a cura di STEFANIA MAURIZIÈ un giornalista investigativo leggendario. Da giorni è al centro di critiche velenose e silenzi tombali sul suo ultimo scoop: l’inchiesta secondo cui gli Stati Uniti, in... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 20/02/2023 | Politica e Informazione
Continuo a credere che la forma di neobigottismo liberal che prende il nome, decisamente fuorviante, di "politicamente corretto" sia uno dei fattori culturali decisivi dell'epoca presente, decisivi ed enormemente sottovalutati.Di fatto nel nome di presunte sensibilità e presunti diritti... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 20/02/2023 | Politica e Informazione
In fondo siamo a Carnevale, con Arlecchino servo di due padroni.Un tempo un qualsiasi leader mondiale per poter far parte del circo Barnum liberista doveva recarsi al Muro del Pianto di Gerusalemme e farsi filmare in mondovisione. Oggi quel muro è stato virtualmente trasferito a Kyev. Così come... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 19/02/2023 | Politica e Informazione
Il segretario generale della Nato Stoltenberg ieri: "Fatemi essere chiaro: non ci sono opzioni a rischio zero. Ma il rischio peggiore di tutti è che Putin vinca."Prego?Ma voi siete fuori come un ponte levatoio.Voi e quella pletora di pennivendoli con l'elmetto che vi fanno da claque.Fate essere... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 19/02/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
Nel febbraio 2020 iniziò l’incubo della pandemia di Covid 19. Ora che il peggio sembra passato, abbiamo il dovere di non rimuovere, di non dimenticare. Troppe ne abbiamo viste, troppe ce ne hanno fatte passare. Per alcuni il triennio che è dietro di noi ha cambiato definitivamente molte idee... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 19/02/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Una volta di più, ci torna alla mente una strepitosa vignetta di un giornale satirico: un omino si affaccia al cancello di un edificio con la scritta manicomio e chiede a un passante della strada accanto: come si sta là dentro? Male, grazie, è la nostra risposta. Nel tempo maledetto in cui i... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 19/02/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La tecnica come sostituto della spontaneità, assieme all'Intelligenza "Artificiale", strumento preferito dall'attuale civiltà delle macchine, possono combinare guaimolto seri. Come ha dimostrato anche l'esperienza appena fatta con l'ultimogoverno in carica prima dell'attuale, il più ricco di... continua a leggere
Scritto da: Piero Pagliani
il 19/02/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell'analisi che segue enuncio quelli che mi sembrano dei dati di fatto, tiro alcune somme, pongo una domanda per rispondere alla quale avanzo un'ipotesi sull'oggi e due sul domani concludendo con un'assunzione che in modo irrituale espongo alla fine e non all'inizio. In specifico:Primo dato di... continua a leggere
Scritto da: Guia Soncini
il 19/02/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Sturgeon, Rowling e la consapevolezza che la cosa più antiscientifica e dannosa che si possa fare alla scienza è rifiutarsi di metterla in discussioneSpero che gli avvocati di Baricco non mi chiedano le royalties se saccheggio per la milionesima volta quelle sue due righe per dire che accadono... continua a leggere
Scritto da: Jacques Baud
il 17/02/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La decifrazione della situazione da parte del colonnello Jacques BaudIntervista di Laurent SchongSaggista “complottista” per Conspiracy Watch e “agente della lobby filorussa” per la RTS, Jacques Baud è ora sulla lista nera di Mirotvorets, un battaglione di “esecuzioni... continua a leggere
Scritto da: Elisabetta Frezza
il 17/02/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Entro il 28 febbraio 2023, le scuole che vogliano vedere confermati i finanziamenti del PNRR devono presentare il proprio progetto di innovazione degli ambienti di apprendimento, e inserirlo nella Piattaforma FUTURA. Qualche mese fa, a ciascuna singola scuola italiana era stata gettata l’esca... continua a leggere