Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Scemi di guerra

il 24/02/2023 | Storia e Controstoria

Scemi di guerra

Da oggi è nelle edicole e nelle librerie il mio nuovo libro Scemi di guerra. La tragedia dell’Ucraina, la farsa dell’Italia: un Paese pacifista preso in ostaggio dai NoPax (ed. PaperFirst). Vi anticipo un’ampia sintesi della mia introduzione.“Mi piacciono gli italiani”, diceva Winston... continua a leggere

A sovranismo limitato

il 23/02/2023 | Politica e Informazione

A sovranismo limitato

Il nostro grado di simpatia per B. è noto da qualche annetto. Quindi spersonalizziamo. Immaginiamo che il presidente dell’Ucraina, uno dei Paesi più corrotti e più poveri d’Europa (due fattori tutt’altro che scollegati) da ben prima che fosse attaccato dalla Russia, inviti a casa sua la... continua a leggere

L'"inclusione" diventa l'opposto

il 23/02/2023 | Storia e Controstoria

L'

Il regista irlandese Oisìn Moyne voleva mettere in scena al centro culturale studentesco Usva di Groningen, in Olanda, una rappresentazione del famosissimo scritto di Samuel Beckett, Aspettando Godot, con i consueti personaggi maschili come gli aveva voluti l’autore. Per Beckett l’esigenza... continua a leggere

Lo sguardo altrui

il 21/02/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Lo sguardo altrui

Nei rapporti con gli altri il fattore fondamentale per consentire l'instaurarsi di rapporti pacifici e di mutua comprensione è la capacità di mettersi nei panni altrui, di guardare il mondo circostante anche con gli occhi dell'altro, dalla sua prospettiva.Non è un esercizio facile, ma è... continua a leggere

Con o senza il coinvolgimento diretto della Nato, le possibilità che Kiev vinca sono per me 1 su 38 milioni

il 20/02/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Con o senza il coinvolgimento diretto della Nato, le possibilità che Kiev vinca sono per me 1 su 38 milioni

Il premio Pulitzer Seymour Hersh: “Io agente russo? Una follia. È la crisi del giornalismo”a cura di STEFANIA MAURIZIÈ un giornalista investigativo leggendario. Da giorni è al centro di critiche velenose e silenzi tombali sul suo ultimo scoop: l’inchiesta secondo cui gli Stati Uniti, in... continua a leggere

La subcultura del neobigottismo liberal

il 20/02/2023 | Politica e Informazione

La subcultura del neobigottismo liberal

Continuo a credere che la forma di neobigottismo liberal che prende il nome, decisamente fuorviante, di "politicamente corretto" sia uno dei fattori culturali decisivi dell'epoca presente, decisivi ed enormemente sottovalutati.Di fatto nel nome di presunte sensibilità e presunti diritti... continua a leggere

Carnevale

il 20/02/2023 | Politica e Informazione

Carnevale

In fondo siamo a Carnevale, con Arlecchino servo di due padroni.Un tempo un qualsiasi leader mondiale per poter far parte del circo Barnum liberista doveva recarsi al Muro del Pianto di Gerusalemme e farsi filmare in mondovisione. Oggi quel muro è stato virtualmente trasferito a Kyev. Così come... continua a leggere

Non c'è due senza tre

il 19/02/2023 | Politica e Informazione

Non c'è due senza tre

Il segretario generale della Nato Stoltenberg ieri: "Fatemi essere chiaro: non ci sono opzioni a rischio zero. Ma il rischio peggiore di tutti è che Putin vinca."Prego?Ma voi siete fuori come un ponte levatoio.Voi e quella pletora di pennivendoli con l'elmetto che vi fanno da claque.Fate essere... continua a leggere

Genitor* 1 che sei nei cieli

il 19/02/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Genitor* 1 che sei nei cieli

Una volta di più, ci torna alla mente una strepitosa vignetta di un giornale satirico: un omino si affaccia al cancello di un edificio con la scritta manicomio e chiede a un passante della strada accanto: come si sta là dentro? Male, grazie, è la nostra risposta. Nel tempo maledetto in cui i... continua a leggere