La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Anna Guaita
il 14/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel marzo del 2003,quando l'Amministrazione Bush si preparava a invadere l'Iraq, il 70 per cento degli americani era convinto che Saddam Hussein avesse partecipato alla preparazione e al finanziamento degli... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 14/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le forze militariste dell’occidente definiscono l’appuntamento come “la primavera della Nato”. Una “nuova” stagione che dovrebbe iniziare il 2 aprile prossimo quando nella capitale romena, Bucarest, si svolgerà - come annuncia il segretario... continua a leggere
Scritto da: IHP* (a cura di)
il 14/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono noti oggi i retroscena del «più grande attentato terroristico della Germania» fallito. Ancora una volta i media e le autorità si erano sbrigati ad affermare che erano stati impediti "all'ultimo minuto" numerosi attentati esplosivi. Secondo loro degli... continua a leggere
Scritto da: Andrea Carancini
il 14/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Due giorni fa, durante la trasmissione Ballarò, il presidente di Alleanza Nazionale Gianfranco Fini ha detto che le leggi razziali fasciste del 1938 sono state "un'ignominia", un'ignominia che ha marchiato il fascismo in modo indelebile. A questo proposito vorrei dire a Fini e a quelli... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 14/03/2008 | Politica e Informazione
Il più radicale tra i modi di fare del male ai bambini, quello di Erode, è, certo, ucciderli nel ventre della madre. Il clima mortifero che accompagna l’aborto ne genera però altri, destinati ad avvelenare la vita ai bimbi che... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 14/03/2008 | Politica e Informazione
Che cosa pensa del nuovo libro di Giulio Tremonti, del suo forte attacco a quello che chiama «mercatismo»?«Tremonti è l’unico politico che ha capito uno dei nodi centrali del nostro tempo, anche se non ne trae tutte le conseguenze. La globalizzazione non giova a nessuno! Prenda il caso... continua a leggere
Scritto da: Peter Morici
il 14/03/2008 | Economia e Decrescita
La crescita di euro e oroIl dollaro viene scambiato, per buone ragioni, con la valutazione più bassa di tutti i tempi rispetto a oro e euro. L’amministrazione Bush ha inondato il mondo di biglietti verdi e gli investitori globali hanno poca fiducia nella gestione dell’economia USA.... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 14/03/2008 | Politica e Informazione
Una certa idea d'Europa Intervista in pubblico di Maurizio Cabona ad Alain de Benoist Vi aspettiamo lunedì 17 marzo alle 18,30 presso spazio Eventi - Centro Svizzero via Palestro 2 - Milano Per informazioni: 02 8566331 Alain de Benoist, scrittore e giornalista, nato... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 14/03/2008 | Politica e Informazione
Silvio Berlsuconi probabilmente non condividerà l’accurata critica alla casta politica documentata dagli affermati giornalisti Rizzo e Stella e nemmeno le invettive salaci di... continua a leggere
Scritto da: astensionevoto
il 14/03/2008 | Politica e Informazione
Siamo stanchi di vedere mortificata la nostra sovranità.Siamo stanchi delle promesse elettorali, di chi mente sapendo di mentire.Siamo stanchi di sentirci dire che le tasse scenderanno senza che ci venga spiegato con quale copertura finanziaria, e quando è noto che andiamo incontro ad un... continua a leggere
Scritto da: Coordinamento Progetto Eurasia
il 14/03/2008 | Politica e Informazione
Rendi l'astensione un'arma contro chi vuole mantenere l'Italia assoggettata alla NATO: rifiuta la scheda. Leggi come. Comunicato stampa su elezioni 13-14 aprile 2008 ASTENSIONISMO ATTIVO, ovvero rifiuto della scheda. In relazione alle prossime... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 14/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scaffale delle riviste: “Imperi. Rivista Quadrimestrale di Geopolitica e Globalizzazione”, n. 12, anno IV, 2007, Euro 22,90Probabilmente la principale caratteristica di “Imperi”, interessante rivista di geopolitica, diretta da Aldo Di Lello, di cui già ci siamo occupati... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 14/03/2008 | Economia e Decrescita
Clicca il videoLe previsioni sulla crisi del mercato immobiliare negli Stati Uniti sono da infarto. Vi ricordate i subprime, i mutui concessi a chiunque senza verificarne il reddito e trasformati in fondi di investimento piazzati a destra... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Viviani
il 14/03/2008 | Economia e Decrescita
"Sul prezzo del petrolio è in corso una grande speculazione mondiale". A scoprire l'acqua calda è proprio il presidente di Confindustria, Luca Cordero di Montezemolo.... continua a leggere
Scritto da: F. D'Attanasio
il 14/03/2008 | Economia e Decrescita
Marcello De Cecco su Affari & Finanza di Repubblica di Lunedì 10 Marzo compie una disamina dell’attuale situazione finanziaria internazionale cercando di spiegare le ragioni della crisi che sta attanagliando la maggior parte dei paesi... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 13/03/2008 | Economia e Decrescita
Il 18 marzo del 1968 Robert Kennedy pronunciava, presso l’Università del Kansas, un discorso nel quale evidenziava l’inadeguatezza del PIL (Prodotto Interno Lordo) come indicatore del benessere delle nazioni economicamente... continua a leggere
Scritto da: Serge Latouche
il 13/03/2008 | Economia e Decrescita
Serge Latouche Traduzione di Fabrizio Grillenzoni Anno 2008 Prezzo €9,00 136 pp. «La decrescita non è la crescita negativa. Sarebbe meglio parlare di “acrescita”, così come si parla di ateismo. D’altra parte, si tratta proprio dell’abbandono di una fede... continua a leggere
Scritto da: Paul Zanker e Björn C. Ewald
il 13/03/2008 | Storia e Controstoria
Vivere con i miti L’iconografia dei sarcofagi romani Paul Zanker e Björn C. Ewald A cura di Gianfranco AdornatoTraduzione di Flavio Cuniberto Anno 2008 Collana «Nuova Cultura» Prezzo €68,00 392 Pagine Dello Stesso Autore: Augusto e il potere delle immagini... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 13/03/2008 | Storia e Controstoria
Dom 16/03 h. 17.30 - Il simbolismo della montagna. Una Via guerriera agli Dei. Relatore: Rodrigo Filippani Ronconi Visti i posti a sedere limitati, consigliamo di comunicare la presenza. La puntualità è d’obbligo Il Centro Studi Tradizionali... continua a leggere
Scritto da: Luciano Gianazza
il 13/03/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
Compaiono sempre più resoconti sulla depressione, i media ci “informano” che i casi sono sempre più in aumento, e che occorre porvi rimedio. Il rimedio suggerito di solito è quello di rivolgersi allo psicologo o allo psichiatra che poi prescriverà psicofarmaci. Ma quali sono... continua a leggere