La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Thierry Meyssan
il 18/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una vasta compagna di attentati islamici avrebbe dovuto terrorizzare l’Europa tra il 20 e il 28 gennaio. E’ stata sventata in extremis dalla Direzione generale per la sicurezza esterna (DGSE) francese e dal suo omologo spagnolo, il CNI, sotto la supervisione di Josè Luis Rodriguez... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 18/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ troppo tardi ed ora arrivano solo le lacrime. Si piange, in tutto il mondo slavo, per quanto è avvenuto in questi tempi nel “Kosovo e Metohija, terre dei corvi e dei monasteri ortodossi”. Si piange per le distruzioni sistematiche delle chiese, dei... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Bavagnoli
il 18/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
[Questa intervista doveva essere pubblicata su "Stilos", quindicinale culturale a cura dell'eroico Gianni Bonina - che per motivi di ordine maggiore ha dovuto chiudere. Ci sembra opportuno, proprio in queste ore in cui il Kosovo proclama la più ridicola e tragica delle... continua a leggere
Scritto da: David Morrison
il 18/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come fa Israele a strangolare la Striscia di Gaza quando si presume che ci sia un valico internazionale tra Gaza e l’Egitto non controllato dagli Israeliani?Certamente, la libertà di movimento era la promessa fatta nell’Accordo globale sul Movimento e l’Accesso, firmato più di... continua a leggere
Scritto da: Mohammed Omer
il 18/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
NESSUNA FESTA DI S. VALENTINO PER I PRODUTTORI DI FIORI DI GAZADopo generazioni di occupazione il... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 18/02/2008 | Politica e Informazione
Oh, che bello! Adesso Walter, Walter il Buono, buono quanto Pipino era il Breve o quanto Jack era lo Squartatore, con la sua faccia rassicurante da bracchetto linfatico pronta in valigia,... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 18/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Abbiamo imparato a portare le giarrettiere, a scrivere intelligenti articoli progressisti, a fare il caffé e la cioccolata Milka. Ma quando si tratta di affrontare seriamente il problema della convivenza di poche tribù in una fertile penisola dell’Europa, non sappiamo escogitare altro metodo... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 18/02/2008 | Politica e Informazione
Otto von BismarckIl mio appello al popolo tedesco pubblicato sul settimanale Die Zeit."L’Italia lancia un appello ai fratelli tedeschi. Dichiarateci guerra. Ci arrenderemo volentieri. Non dovrete sparare neppure un colpo di fucile. Lanceremo... continua a leggere
Scritto da: Dario Muzzarini
il 18/02/2008 | Ecologia e Localismo
Dall' allarme di alcuni illustri ricercatori alla pratica: il passo non solo è breve, ma è già stato compiuto. Nell'ormai lontano 1959 Richard Feynman, in occasione di una conferenza, parlò della possibilità dell'uomo di modificare la materia a livello atomico,... continua a leggere
Scritto da: federico bertazzo
il 18/02/2008 | Ecologia e Localismo
Le rotte del commercio della marina mercantile sono da sempre molto utili per disegnare il tragitto della globalizzazione. Ma ora ci spiegano anche la strada dell'inquinamento. Una studio dell'Onu rivela come le navi incidano sui livelli di inquinamento almeno tre volte... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 18/02/2008 | Ecologia e Localismo
Il 4 febbraio scorso, si è sviluppato un incendio nella centrale nucleare tedesca di Kruemmel, a pochi chilometri da Amburgo, senza provocare vittime. Lo ha reso noto la compagnia elettrica Vattenfall che gestisce l'impianto con la E.On, assicurando in tutta fretta... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 18/02/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il fascicolo, di 144 pagine (7 euro), è interamente dedicato al tema Populismo e comunitarismo e si compone come segue: SAGGI Hans-Georg Betz, La cultura, l'identità e il problema dell'Islam: l'agenda nativista della destra radicale (pp. 3-23) Daniele Albertazzi e Duncan McDonnell, La... continua a leggere
Scritto da: Mauro Manno
il 18/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da quando Sarkozy è diventato... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 18/02/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 18/02/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Tommaso Di Francesco
il 18/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il generale Fabio Mini, ex comandante Nato in Kosovo attacca: «La Ue ha già fallito, con la guerra e la mancata ricostruzione. Ora avalla una indipendenza unilaterale dove, dopo 9 anni, c'è solo il vuoto»Mercoledì, poco prima dello scioglimento delle Camere, Massimo D'Alema ha... continua a leggere
Scritto da: Andrè Tosel
il 18/02/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Quali sono gli elementi di originalità di Spinoza nell'ambito dalla tradizione razionalistica? (1) Nell'ambito di questa maniera di concepire l'essere, c'è un posto specifico per l’etica? (2) Spinoza non si limita a criticare il finalismo teologico o... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 18/02/2008 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: G. P.
il 18/02/2008 | Politica e Informazione
Casini ha, infine, sciolto le riserve e lo ha fatto con grande veemenza verbale. Ad un tratto Berlusconi è... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 18/02/2008 | Politica e Informazione
Che giudizio dare sulla confluenza di An nel Popolo della Libertà? Le elezioni sembravano fino a qualche giorno fa (prima della rottura con Casini) praticamente vinte dal centrodestra. Di qui la scelta di Fini di sciogliere An e confluire nel nuovo partito del Cavaliere, per dividersi... continua a leggere