La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Maurizio Pallante
il 19/02/2008 | Ecologia e Localismo
Caro Beppe, Mario Tozzi mi ha invitato ha partecipare alla sua trasmissione “Terzo Pianeta” sui rifiuti, andata in onda sabato 16 febbraio. Lo spezzone in cui sono stato inserito è stato registrato... continua a leggere
Scritto da: Uri Avnery
il 19/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questo articolo Avnery analizza il libro di William Polk Violent politics, recentemente pubblicato negli Stati Uniti, il cui autore era in Palestina nel 1946, all'epoca della lotta contro l'occupazione britannica e da allora ha studiato la storia delle guerre di liberazione. In Violent politics... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 19/02/2008 | Economia e Decrescita
Incenerire o Riciclare, questo il quesito che Tozzi pone a Maurizio Pallante, personaggio noto nel mondo ambientalista come il promotore del movimento MDF (Movimento della Decrescita Felice). Come Pallante giustamente sottolinea, al di la della pericolosità intrinseca degli... continua a leggere
Scritto da: Nando de Angelis
il 19/02/2008 | Politica e Informazione
Che il piano studiato per risolvere il disastro ecologico di Napoli e dell’intero territorio regionale fosse ritenuto insufficiente e, nella sostanza, bocciato dai tecnici dell’Ue è un fatto risaputo, ma che lo stesso Gianni... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 19/02/2008 | Politica e Informazione
Fiorello (Emmevi)«Quando vi arriva il certificato elettorale strappatelo e buttatelo per strada. I politici devono fare qualcosa di concreto già prima delle elezioni, e non promettere e basta chiedendo voti. Invece di chiedere devono dare. Se non risolvono il problema... continua a leggere
Scritto da: Francesco Alberoni
il 19/02/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Quando ho incominciato a studiare l'innamoramento, la gente faceva una grande confusione fra innamoramento, cotte, infatuazioni e attrazioni momentanee. Alcuni dicevano: «Io mi innamoro in continuazione». Oppure: «Le amo tutt'e due». In questo guazzabuglio, ho scartato le forme di... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 19/02/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 19/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tra le tante disgrazie di questo nostro disgraziato paese una si chiama Magdi Allam. Ha dell'incredibile la notizia pescata in quell’altra disgrazia che si chiama «Informazione Corretta», dove si legge l’incredibile notizia della pretesa tutta magdialliana di ingerirsi... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 19/02/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La tavola unisce, o divide. La passione comune per gli stessi piatti, uguali sapori, le stesse salse, si rivela una base più solida per il matrimonio che la condivisione di ideologie fumose, o di “princìpi” astratti. Si divorzia,... continua a leggere
Scritto da: Claude Herdhuin
il 19/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecco fatto, il Kosovo è 193esimo stato indipendente al mondo. Si è autoproclamato indipendente sotto il pretesto che era venuto il momento. Nove anni di guerra giustificano tale decisione? Se si osserva più da vicino, una constatazione salta agli occhi: il cerchio è... continua a leggere
Scritto da: Sonia Toni
il 19/02/2008 | Ecologia e Localismo
«Gli ecosistemi del mondo naturale sono comunità sostenibili formate da piante, animali e microrganismi. Non ci sono rifiuti in queste comunità ecologiche, in quanto gli scarti di una specie costituiscono alimento per un’altra. In questo modo la... continua a leggere
Scritto da: Ashoka's corner
il 19/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E' oramai cosa nota che i pretesti per l'intervento militare americano in Iraq fossero fondati non su errori di intelligence ma su una vera e propria campagna di menzogne, ispirata dal movimento neoconservatore e messa in atto dall'Amministrazione... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 19/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
a) Kosovo. Il ministero degli Esteri italiano ribadisce di essere... continua a leggere
Scritto da: Jacopo Giliberto
il 19/02/2008 | Ecologia e Localismo
Domani il Protocollo di Kyoto compirà tre anni. Meglio: compirà tre anni la sua entrata in vigore. In questi giorni non si contano le iniziative a favore di questo accordo ambientale Onu che fu firmato nel '97 in Giappone per mettere... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 19/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La criminalizzazione dello stato: il "Kosovo indipendente", un territorio sotto il governo militare degli Stati Uniti e della NATOBenché l'Unione Europea e gli Stati Uniti abbiano riconosciuto la propria "opposizione" a una dichiarazione "unilaterale" di... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole/Giovanna Canzano
il 19/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
…“Non è un mistero che una guerra generalizzata neiBalcani sarebbe gradita a Washington, perchèdestabilizzerebbe il rivale economico europeo emetterebbe in crisi il progetto alternativoall'oleodotto "Nabucco", quello russo del "SouthStream". Inoltre, le relazioni UE-Russia... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 19/02/2008 | Politica e Informazione
Come al solito la prendiamo da lontano.Si è criticato il presentatore Fiorello per alcune sue esternazioni non politicamente corrette. Che qui però non commentiamo. Perché ci interessa un altro aspetto dello questione: quello che la nostra è una società a "libertà limitata" delle... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Casari
il 19/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
No, non ce n’era nessun bisogno. Di un Kosovo indipendente, con tutto quello che comporta e comporterà, sia dal punto di vista politico sia da quello del diritto internazionale, non c’era bisogno. La dichiarazione d’indipendenza che... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 19/02/2008 | Ecologia e Localismo
Italiani popolo di poeti, di artisti, di eroi e di spreconi! Il Belpaese fanalino di coda nell’isolamento termico spreca oltre il 40% di energia. Per la Settimana Amica del Clima Legambiente e Isolando in 200 piazze italiane... continua a leggere
Scritto da: Davide Rossi
il 19/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non è abitudine della nostra rivista riflettere sull'immediata contingenza. Da nove anni uniamo ricerca storica, interessi culturali, capacità di analisi prospettiva verso il futuro. Una serie di avvenimenti tuttavia devono d'esser presi in... continua a leggere