La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Giuliano Corà
il 18/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il boicottaggio lanciato contro la Fiera del Libro di Torino, che ha scelto lo Stato di Israele come ospite, ha riproposto per l’ennesima volta una... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/02/2008 | Politica e Informazione
Quattro ragazze nude, dipinte di diversi colori e anche con il giglio di Firenze che si muovono sui tavoli del caffé 'Le giubbe rosse' storico ritrovo dei futuristi del primi del '900. Questa la performance messa in atto da Graziano Cecchini per protestare contro il progetto di tramvia a... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Galasso
il 16/02/2008 | Storia e Controstoria
Sullo sfondo degli scontri fra protestanti e cattolici in Europa lo storico Giuseppe Galasso delinea le vicende italiane della metà del XVI secolo individuando nel 1547 l’anno di svolta per gli equilibri della penisola e del... continua a leggere
Scritto da: Francesco Battistini
il 16/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il generale Mini: «Il nuovo Stato conviene solo ai clan Sarà un porto franco per il denaro che arriva dall'Est» OAS_AD('Bottom1'); PRISTINA — Generale Mini, ma alla fine a chi conviene quest'indipendenza? «Ai kosovari. Non parlo della gente comune che non ha più... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 16/02/2008 | Ecologia e Localismo
Ibrahima Coulibaly, presidente del Coordinamento nazionale delle organizzazioni agricole del Mali aderente al movimento contadino internazionale Via Campesina, ricorda che «quand'ero piccolo, circa 35 anni fa, anche nel mio paese, d'inverno, talvolta faceva freddo.... continua a leggere
Scritto da: Marco Politi
il 16/02/2008 | Storia e Controstoria
Marco Politi intervista lo storico e teologo Julien Ries riguardo i suoi numerosi studi sulla preistoria della religione e sull’evoluzione dei simboli e del sacro nella civiltà umana.È opinione di Ries che l’Homo erectus, grazie al suo sapere tecnico e alla... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/02/2008 | Economia e Decrescita
Mentre la Federal Reserve e la Banca d'Inghilterra inondavano i mercati di liquidità abbassando i tassi d'interesse, questa folle politica sembrava suscitare le perplessità della Banca Centrale Europea. La BCE non si è astenuta dai salvataggi delle banche, ma lo... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
19 febbraio 2008, Università di Siena Facoltà di Lettere e FilosofiaAula Magna, Via di Fieravecchia, ore 16,30Presentazione del volume: AA.VV. Palestina quale futuro? La fine della soluzione dei due Stati A cura di Jamil Hilal. Ed. Jaca BookIncontro con... continua a leggere
Scritto da: Sauro Ripamonti
il 16/02/2008 | Ecologia e Localismo
Dal mese di ottobre scorso è fermo un camion di rifiuti tossici radioattivi (Cesio127) a Ponte Nossa in Val Seriana, provincia di Bergamo, provenente dalla Russia e diretto ad una azienda specializzata nello smaltimento di... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Raboni
il 16/02/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Due episodi variamente remoti ma tuttora carichi, temo, di senso o insensatezza. Nel 1953 l’editore Guanda, benemerito diffusore in Italia, a quei tempi, della migliore poesia straniera contemporanea, pubblicò la traduzione... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Segretario Generale della KNU (Karen National Union), l'ala politica della resistenza del popolo Karen, è stato assassinato ieri pomeriggio nella sua casa di Mae Sot, sul confine tra Thailandia e Birmania. Padoh Mahn Sha è stato raggiunto al cuore da alcuni colpi... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 16/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dove vanno i soldi per la ricostruzione in Iraq? Mentre gli iracheni continuano a soffrire per la mancanza di elettricità, acqua pulita, e di servizi essenziali, i 20,9 miliardi di dollari approvati dal Congresso Usa dal 2003 sono stati quasi tutti spesi, secondo l'ultimo rapporto... continua a leggere
Scritto da: Carlo Galli
il 16/02/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Se il moderno oscilla tra stasi e cambiamentoNell´ambito politico, la dialettica tra Bene e Male si presenta nel fronteggiarsi di tradizione e rivoluzione, di conservazione e innovazione, di stabile identità e di metamorfosi infinitaLa vertiginosa ebbrezza del nuovo e l´abissale profondità del... continua a leggere
Scritto da: Benedict Carey
il 16/02/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
Un nuovo studio ha evidenziato che i produttori di antidepressivi come il Prozac e il Paxil non hanno mai pubblicato i risultati di circa un terzo degli studi farmacologici da loro condotti per ottenerne l’approvazione governativa, fuorviando i medici e i consumatori circa la reale efficacia del... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 16/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Primo Ministro del Kosovo Hashim Thaci fa parte di un sindacato criminaleI nostri orientamenti sono chiari. La fondazione dello stato del Kosovo, lo sviluppo economico, il benessere economico e sociale e misure rigorose contro la corruzione, il crimine organizzato ed il... continua a leggere
Scritto da: Andrea Franzoni
il 16/02/2008 | Politica e Informazione
Uno dei leader di Hezbollah salta in aria, a Damasco, nella sua auto imbottita di esplosivo. Un oligarca georgiano nemico della nuova classe politica filo occidentale muore a Londra improvvisamente, a 52 anni, di “morte naturale” in circostanze poco chiare.... continua a leggere
Scritto da: Francesca Matteoni
il 16/02/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“In una certa stagione della nostra vita, noi siamosoliti considerare ogni pezzo di terra come possibile luogodi dimora”.HENRY D. THOREAU “Per quale diavolo di motivo volete tornare là? Non è cheun vecchio autobus”.BUTCH KILLIAN, uno dei cacciatori d’alce che trovò... continua a leggere
Scritto da: Delegación de la Vía Campesina
il 16/02/2008 | Ecologia e Localismo
Una risposta alla crisi globale dei prezzi degli alimenti: L'agricoltura familiare sostenibile può alimentare il mondo.I consumatori di tutto il mondo hanno visto che i prezzi degli alimenti di base sono aumentati drammaticamente durante gli... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/02/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
19° Convegno Nazionale Cyber - Nuove cure della depressione. Lucca 1-2 marzo. Le nuove prospettive della cura della depressione. Ricerche scientifiche sulla coerenza eeg cerebrale. Il modello psicosomatico: la depressione come “chiusura emozionale” del cuore e del... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fonti palestinesi hanno riferito che un aereo da guerra F16, ieri sera, ha bombardato la casa di un dirigente delle brigate al-Quds, ala militare del Jihad Islamico, Ayman al-Fayed (42 anni), nel campo profughi al-Brej, al centro della Striscia di Gaza, uccidendolo.Ieri sera, alle... continua a leggere