La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Mike Adams
il 19/02/2008 | Ecologia e Localismo
L’FDA (Food and Drug Administration) ha annunciato che la carne e il latte clonati potrebbero essere venduti ai consumatori senza che ve ne sia indicazione sull’etichetta, è questa, in breve, la più importante notizia della settimana in fatto di salute. Ora, gli allevamenti industriali, che... continua a leggere
Scritto da: IRNA
il 19/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tehran, 17/2. La prima fase della borsa petrolifera iraniana ha inizato domenica il suo lavoro sull’isola di Kish nel Golfo Persico, Iran meridionale, presentando prodotti petrolchimici e petrolio. La borsa è stata inaugurata, tramite video conferenza dalla capitale Tehran, in una... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 19/02/2008 | Politica e Informazione
“-libero mercato non è libera concorrenza, ma uno scontro di giganti che dispongono di montagne di miliardi e dell’appoggio dei politici al potere, non libero mercato ma spartizione tra i più forti -il libero mercato senza regole può portare alla fine del genere umano -il libero mercato... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 18/02/2008 | Storia e Controstoria
Presentazione del volume Fascisteria con l'autore, Ugo Maria Tassinari Sabato ore 17 al Museo del tessile di Busto Arsizio (Varese). continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 18/02/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 18/02/2008 | Ecologia e Localismo
I recenti fatti avvenuti in Campania hanno riportato prepotentemente in primo piano sui media nazionali le questioni legate allo smaltimento dei rifiuti. Il caso limite e paradossale dell’emergenza Campania, frutto prevedibile di... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 18/02/2008 | Ecologia e Localismo
È chiamato «pinguino reale» per l'aspetto, con le chiazze di piume color oro attorno alle orecchie, e poi per le dimensioni: è tra i pinguini più grandi che popolano l'Antartico, secondo per stazza solo al «pinguino imperiale» (va da sé...). Vive sulle isole... continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva
il 18/02/2008 | Ecologia e Localismo
Vandana Shiva Sebbene siano spacciati come fonte di energia alternativa, i biocombustibili hanno gravi conseguenze anche sul clima TRA LE BUONE EREDITÀ CHE CI HA LASCIATO il 2007 c’è che ormai nessuno sente di poter negare le responsabilità delle attività umane sui... continua a leggere
Scritto da: Dragan Mraovic
il 18/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La colonizzazione e l’occupazione della provincia serba del Kosovo e Metojia non hanno come obiettivo solo la conquista di un territorio. Nella storia del mondo i territori furono conquistati per acquisire ricchezze... continua a leggere
Scritto da: Jürgen Elsässer*
il 18/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’indipendenza del Kosovo è la miccia di un barile di polvereIl prossimo 17 febbraio, gli Stati Uniti hanno messo a punto un processo di dichiarazione unilaterale d’indipendenza del Kosovo, seguito dal suo riconoscimento da parte di un centinaio di Stati. In questo modo, non solo essi ammettono... continua a leggere
Scritto da: Leonid Ivashov
il 18/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ora che si sono concluse le elezioni presidenziali in Serbia, le prospettive di riconoscimento del Kosovo - Metohija sono diventate più definite. Questo ha indotto numerosi esperti russi a riprendere la discussione riguardo le similitudini tra lo statuto giuridico del... continua a leggere
Scritto da: Nicola dall'Olio
il 18/02/2008 | Politica e Informazione
Personaggi ed interpreti: - Il conduttore televisivo (noto conduttore RAI) - Il politico (ex presidente della Camera ora presidente di un partito di centro (?)) - Il giornalista (direttore del settimanale più venduto in Italia)- L'architetto (architetto italiano dal nome vagamente... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Bifolchi
il 18/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Riesce difficile crederlo persino a me, ma vi è stato un tempo, più o meno quando l'UE era ancora fatta di 15 stati, in cui sono stato un sostenitore abbastanza convinto del federalismo europeo. Tanto l'eredità di due guerre mondiali quanto la necessità di costituire un forte polo... continua a leggere
Scritto da: Marina Mariani
il 18/02/2008 | Ecologia e Localismo
OGM-Vigilanza Rubrica curata dalla D.ssa Marina Mariani, autrice dei libri: "Gli organismi geneticamente modificati", ed. Xenia - "Gli additivi. Come riconoscere le sostanze nocive aggiunte in ciò che mangiamo", ed Macro - "Alimenti geneticamente modificati",... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 18/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Kosovo ha dichiarato ufficialmente l'indipendenza durante la seduta speciale di Parlamento di Pristina. Mentre la comunità kosovara festeggia il "nuovo stato indipendente e democratico", gli osservatori stanno aspettando le reazioni da parte della Serbia, mentre il Cremlino affermando che... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 18/02/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
Lo scienziato americano Ray Kurzweil ha dichiarato che entro il 2029 l’intelligenza artificiale avrà raggiunto il livello di quella umana.Kurtzweil vede un futuro, relativamente vicino, nel quale microscopici robots – i cosiddetti nanobots – impiantati nel cervello... continua a leggere
Scritto da: Ennio Remondino
il 18/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'SMS della rappresentanza diplomatica italiana in Kosovo raggiunge ogni compatriota che circola da queste parti. Stare appartati durante i festeggiamenti per l'indipendenza, evitare gli assembramenti, scappare dai tumulti e soprattutto,... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Piperno
il 18/02/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«La Certosa di Parma», scritto in meno di due mesi, è uno dei romanzi più prodigiosiMaestri. Una prosa disinvolta destinata a servire i fatti e le idee senza celebrare se stessa. E tutti i personaggi diventano una proiezione dell'autoreSe la morte dura appena un secondo, perché darle tutta... continua a leggere
Scritto da: Federico Rampini
il 18/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I dirigenti cinesi studiano in seminari a porte chiuse i segreti che nei secoli hanno favorito l´ascesa delle potenze. E gli errori che ne hanno causato la decadenza e la fine. Ora un libro di una studiosa sino-americana di Yale sembra aver trovato una risposta a questi quesiti"Cos´altro provocò... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 18/02/2008 | Economia e Decrescita
La borsa del petrolio dell’Iran potrebbe travolgere il dollaroDue settimane fa Bush è stato inviato in missione in Medio Oriente per consegnare «una testa di cavallo ». Ricordiamo tutti la scena sconvolgente del film «Il Padrino» di Francis Ford Coppola, quando Luca Brasi va a... continua a leggere