La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Franco Cardini
il 05/02/2008 | Politica e Informazione
Ci sono momenti e occasioni in cui, consigliano i saggi, e cosa prudente e intelligente tacere; e magari nascondersi.Senza dubbio e cosi. D’altronde, io ho una fede religiosa: appartengo a una piccola setta ereticale... continua a leggere
Scritto da: presstv.ir (a cura di)
il 05/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Borsa Petrolifera Iraniana sferrerà un colpo al dollaroLa tanto attesa Borsa Petrolifera Iraniana, un luogo per commerciare petrolio, prodotti petrolchimici e gas in varie valute diverse dal dollaro, aprirà presto. Il Ministro delle Finanze Iraniano, Davoud Danesh-Jafari, ha detto ai... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 05/02/2008 | Politica e Informazione
“Voi non siete l'uno meno peggio dell'altro; siete due veri fratelli; due lupi legittimi; né v'è divario, se non che l'uno è nato prima e l'altro è nato dopo, non v'è divario che nel pelame.”Carlo Bini, Manoscritto di un prigionieroSono le 9 e 30 del mattino quando varco la soglia... continua a leggere
Scritto da: Gianni Vattimo
il 05/02/2008 | Politica e Informazione
Confesso: sono uno dei pochissimi che finora hanno firmato un appello per il boicottaggio dell’invito di Israele come ospite d'onore alla prossima Fiera del Libro di Torino. Se tutti i grandi giornali italiani fanno a gara nel deprecare questo boicottaggio, vuol dire che la minaccia... continua a leggere
Scritto da: Federico Zamboni
il 05/02/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Vedila come un romanzo, la vita personale e artistica di Lucio Battisti, e la divisione in due parti (o addirittura in due volumi, per una separazione ancora più netta) sarebbe inevitabile. Parte prima: la nascita e l’affermazione, fino all’apoteosi, di un timido... continua a leggere
Scritto da: G.P.
il 05/02/2008 | Politica e Informazione
Le polemiche innescatesi dopo alla decisione presa dai vertici della... continua a leggere
Scritto da: Adriano Scianca
il 05/02/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«I giovani vogliono il potere? Se lo prendano. Mostrino i muscoli, se ne sono forniti, e il loro talento, se non ne sono sguarniti. Ma basta con le lamentazioni sulla gerontocrazia inamovibile, sui vecchi che occupano ogni spazio in modo prepotente e asfissiante». La gioventù dia... continua a leggere
Scritto da: a.m.
il 05/02/2008 | Politica e Informazione
Il governo delle riforme è abortito prima di nascere. Franco Marini, il lupo marsicano della partitocrazia democristiana, non ce l'ha... continua a leggere
Scritto da: Claudio Bianchini
il 05/02/2008 | Economia e Decrescita
Alan Greenspan Se fossimo in campo economico si potrebbe affermare, senza timore di smentita, che la società italiana vive, da 20 anni circa, in regime di duopolio.Infatti che perdano o vincano le elezioni, i 2 schieramenti politici si presentano ormai da... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 05/02/2008 | Politica e Informazione
Il capitalismo, come ogni altro sistema storico, tende a generare al suo interno forme di cultura complementari (subculture), legate alla sua conservazione. Sotto l’aspetto sociologico la differenza tra l’ideologia capitalista e ad esempio quella imperiale romana, è nella diversa... continua a leggere
Scritto da: Layla Anwar
il 05/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
3 febbraio 2008Gli americani pretendono ancora d’aver portato la democrazia in Iraq.Continuate a ingannare voi stessi, oh gente. Se avessi avuto la responsabilità della vostra educazione, vi... continua a leggere
Scritto da: Alberto Mondini
il 05/02/2008 | Ecologia e Localismo
I Signori del Male Come le case farmaceutiche ci uccidono. continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/02/2008 | Economia e Decrescita
Giovedì 21 febbraio alle ore 18.00 presso la libreria Feltrinelli di piazza Duomo a Milano si terrà un incontro, organizzato da Movimento Zero, con Massimo Fini e Maurizio Pallante sul tema della decrescita, in cui verranno presentati gli ultimi libri dei due scrittori, "Ragazzo" di M. Fini e... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/02/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecco a voi un estratto video della conferenza che ASIA ha organizzato in collaborazione con l'Università di Bologna sul tema della domanda di senso. Ospite illustre è stato il famoso cantautore e regista Franco Battiato, reduce dalla presentazione autunnale del suo nuovo film "Niente è come... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/02/2008 | Economia e Decrescita
DOPO LA FINE DELL'ERA DEGLI IPERMERCATIVERSO UN NUOVO MODELLO DI AMBIENTE URBANO INTEGRATO E ACCESSIBILEInternational Workshop - 6 Febbraio 2008 ore 15, Università di Ferrara- Facoltà di IngegneriaMentre la Provincia di Bologna sta per varare un piano che prevede 24nuovi ipermercati, negli Stati... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/02/2008 | Ecologia e Localismo
Rimane purtroppo diffusa la convinzione che la tutela della biodiversità si pratichi solo nelle aree protette, mentre riguarda un’azione trasversale che interessa in modo multidisciplinare i settori Cos’è la biodiversità, quanto “vale” in termini ambientali, sociali ed... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 05/02/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Michel Bitbol*
il 05/02/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Quando Francisco Varela formulò il programma della Neurofenomenologia, propose un dissolvimento metodologico bilanciato dell' "hard problem" della filosofia della mente. Io mostro che la sua risoluzione è un paradigma che si impone da sè su punti di vista che sembrano opposti, inclusi gli... continua a leggere
Scritto da: Domenico Turco
il 04/02/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Nietzsche alla portata di tutti” della studiosa statunitense Shelley O’Hara è un’interessante introduzione alla vita e al pensiero di uno dei principali filosofi contemporanei. L’opera, curata dal prof. Piergiorgio Sensi, autore anche del capitolo conclusivo, ricostruisce passo dopo... continua a leggere
Scritto da: Dario Di Dato
il 04/02/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nel suo libro La filosofia come cura, percorsi di autenticità, Moreno Montanari spiega come la filosofia possa prestare idee utili per affrontare molte delle problematiche esistenziali che sempre più diffusamente riguardano la società dei nostri giorni. In... continua a leggere