La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: John Pilger
il 04/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel suo ultimo editoriale per la rivista New Statesman, John Pilger ricorda le campagne presidenziali statunitensi da lui commentate e le paragona all’attuale “danza macabra”, che passa per democrazia, e alla propaganda nascosta che l’accompagna.L’ex presidente della Tanzania, Julius... continua a leggere
Scritto da: Verena Schmid
il 04/02/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
La Grande Scienza Medica (con le lettere maiuscole mi raccomando!) è riuscita oramai a medicalizzare qualsiasi aspetto della vita: dal ciclo mestruale delle donne, alla timidezza dei bambini e adulti, per arrivare perfino alla cosa più importante per un essere umano:... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 04/02/2008 | Politica e Informazione
Questa crisi di governo ha messo in luce l’ormai quasi irrimediabile dissesto della politica e delle classi dirigenti economiche italiane. Così come la prossima crisi detta finanziaria, ma assai più... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Bortolone/Giovanna Canzano
il 04/02/2008 | Storia e Controstoria
GIOVANNA C ANZANO INTERVISTA GIOVANNI BARTOLONE CANZANO. Come giudichi il libro del prof. Aldo Mola: “Declino e crollo della monarchia in Italia?”BARTOLONE. E’ un’opera molto importante perché contribuisce a far chiarezza, alla luce di nuovi documenti della... continua a leggere
Scritto da: Paola Pisi
il 04/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
18 gennaio 2008Il 10 gennaio 2008 Wayne Madsen, sedicente giornalista investigativo ed ex-agente della NSA, ha pubblicato alcune foto "esclusive" di " guardie carcerarie militari Usa che... continua a leggere
Scritto da: Fred Schlomka
il 04/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Negev: un bambino beduino14 gennaio 2008 Mentre l’attenzione internazionale è concentrata sui nuovi appuntamenti negoziali fra Olmert e Abbas, sul viaggio di Bush in Medio Oriente, e... continua a leggere
Scritto da: Isabel Vega *
il 04/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il venti per cento della popolazione palestinese ha trascorso parte della sua vita nelle prigioni di Israele Studio dell’organizzazione di sostegno ai prigionieri ADDAMEER Isabel Vega... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 04/02/2008 | Politica e Informazione
Il mea culpa di Gianfranco Fini sul Sessantotto, come grande occasione mancata dalla destra missina di scoprire, con quarant'anni d'anticipo, la cultura dei diritti civili, merita un commento. E in particolare per quel radicalismo individualistico dei diritti, legato al Sessantotto, che... continua a leggere
Scritto da: Alberto Cossu - Nicola Granella
il 04/02/2008 | Politica e Informazione
Oggi sembra del tutto naturale l’esistenza dei “giovani” come parte a sé della società, con una propria moda, costume, gergo, cultura e stile di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/02/2008 | Ecologia e Localismo
10 microgrammi per metro cubo in più di polveri sottili nell'aria fanno aumentare del 5% la mortalità post-neonatale e del 22% quella post-neonatale per malattie respiratorie. Sono dati pubblicati sull'European Journal of Epidemiology Bastano 10 microgrammi per metro cubo in più... continua a leggere
Scritto da: Ezio Savino
il 03/02/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Si sferra a Rio de Janeiro, felicidade trasgressiva, a orologeria, nello spazio idoneo del sambodromo, chiusa fra transenne, nel tempo comandato. Luccica nelle calli di Venezia. Si sganascia sui carri «allegorici» (o veridici?) di Viareggio. Ritmi folli in musica. Maschere. Il corteo,... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 03/02/2008 | Ecologia e Localismo
Ormai dell'imperativo della sostenibilità si parla ovunque, perfino in tivù. A differenza di pochi anni fa praticamente tutti sono al corrente delle urgenze ambientali. Ma questa conoscenza nuova è in grado o no di riorientare i comportamenti personali? E... continua a leggere
Scritto da: Geminello Alvi
il 03/02/2008 | Politica e Informazione
Bravo Bonanni. Il Suo a Roma è stato un gesto d’impulso, e probo, per il quale è doveroso complimentarsi con Lei. Mentre ministri e culturame, con solennità rituale, scattavano in piedi per applaudire il filmuccio della Comencini, Lei se ne è andato, furioso. E ha pure scritto una lettera a... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 03/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 30 gennaio, 2 cavi sottomarini che trasportavano Internet e il traffico di altre telecomunicazioni sono stati tagliati al largo della costa di Alessandria in Egitto. Uno era il cavo FLAG Europa-Asia della società inglese FLAG Telecom e l'altro era il cavo SeaMeWe-4. Entrambi i cavi trasportano... continua a leggere
Scritto da: Roy Virgilio
il 03/02/2008 | Ecologia e Localismo
Durante la peste del ‘500 Nostradamus si aggirava per villaggi e città dicendo a tutti i dottori di lavarsi le mani e di sterilizzare il loro ferri, perchè erano loro stessi a diffondere il contagio, ma venne schernito, offeso e umiliato, e fu costretto a vagare per... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/02/2008 | Ecologia e Localismo
I consumatori spendono complessivamente circa 100 miliardi di dollari all'anno per comprare l'acqua in bottiglia, credendo, e spesso sbagliando, che sia migliore di quella che esce dai rubinetti. Nel mondo, il consumo di acqua imbottigliata e' arrivato a 155 miliardi di litri nel... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 03/02/2008 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/02/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Sabato 17 Maggio 2008 ore 18,00 GALATA -MUSEO DEL MARE PORTO ANTICO (Darsena) - GENOVA- ALESSANDRO GIULI "Il Barone e l'Egemonichon. La responsabilità pubblicadel vir in Evola" - RENATO DEL PONTE "Miti e simboli della Liguria "esoterica" in Evola" - GIANDOMENICO CASALINO "La cittadella interiore.... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/02/2008 | Ecologia e Localismo
Anche Fare Verde Onlus ha aderito alla campagna "Un bosco all'aeroporto" promossa a Reggio Emilia dall'ambientalista storico Paride Allegri ed il suo movimento Resistenza Verde in collaborazione con Meet Up Amici di Beppe Grillo, Eco Istituto Emilia Romagna, Movimento... continua a leggere
Scritto da: Redazionale
il 03/02/2008 | Politica e Informazione
Nel prossimo numero di Diorama Letterario, a giorni in distribuzione per abbonamento: a) editoriale di Marco Tarchi (A chi giova l'occidentalismo); b) un'ampia - 8 pagine - e ricca intervista ad Alain de Benoist sul tema Il pensiero ribelle; c) l'apertura di un dialogo sulle prospettive... continua a leggere