Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Medioevo. Le «confraternite di carità»

il 12/01/2008 | Storia e Controstoria

Condannati alla forca ma salvi nell'anima: storia delle MisericordieAlcuni manuali istruivano sul modo in cui comportarsi con i condannati: mescolavano insegnamenti dottrinali e suggerimenti psicologiciSino a non molto tempo fa, l'impiccagione era considerata uno spettacolo, così come il rogo o la... continua a leggere

Pianura è sola

il 12/01/2008 | Politica e Informazione

Non sono stato a Pianura, né ho passato nottate al presidio contro la discarica. Insomma non ne ho una conoscenza diretta, come d'altra parte quasi tutti quelli che ne discutono sui giornali o in tv. Però ho parlato con persone che stimo e che invece lì sono... continua a leggere

La soluzione che non si vuole

il 12/01/2008 | Politica e Informazione

Il problema imminente nel caos rifiuti in Campania è trovare un posto per stoccare le circa 100.000 tonnellate di rifiuti che invadono siti e strade. Si vuole quindi imporre militarmente aperture di discariche improbabili e pericolosissime, in primis... continua a leggere

Vedi Napoli e poi muori

il 12/01/2008 | Politica e Informazione

Ci pare doveroso riportare in parte un articolo pubblicato su Il Giornale di Giovedì 10 Gennaio a firma di Gian Marco Chiocci, il quale getta una piccola luce sulle responsabilità della situazione dei rifiuti di Napoli e... continua a leggere

Nucleare: un vicolo cieco

il 11/01/2008 | Ecologia e Localismo

Messi con le spalle al muro dalla crisi energetica e dal riscaldamento del pianeta, molti politici italiani stanno scegliendo la strada più vecchia e banale per risolvere il problema: tornare al nucleare. Una proposta completamente fuori da ogni logica economica ed... continua a leggere

La Terra è malata

il 11/01/2008 | Politica e Informazione

La Terra è malata Scorrono malinconicamente in TV le immagini di esodi biblici, di centinaia di migliaia di persone che lasciano case ed attività per porsi al riparo dai devastanti uragani che colpiscono sempre più spesso e sempre più violentemente gli Stati Uniti e la Cina.... continua a leggere