La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: redazionale
il 11/01/2008 | Ecologia e Localismo
SCHIAVI DEL SUPERMERCATO?Cibo locale, cultura locale: l’alternativa alla grande distribuzione organizzata Incontro gastronomico letterario Sabato 26 gennaio, ore 18, presso i Locali di ARTERIA rock cafè spazio multimediale, bar, osteria. Vicolo... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 11/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi
il 10/01/2008 | Economia e Decrescita
Proprio perchè il loro opposto non ha dato buone prove, la sostenibilità dello sviluppo pretende un cambio di paradigma. Economico, sociale e anche politico Se nella prima pagina dell’inserto -di un quotidiano economico si afferma che “il mondo non è lineare” e si... continua a leggere
Scritto da: Anna K. Valerio
il 10/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Anton Zeilinger*
il 10/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
Quando si analizzano le varie interpretazioni della Meccanica Quantistica si nota che ogni interpretazione contiene un elemento che sfugge a una completa ed esauriente descrizione. Questo elemento è sempre associato con la stocasticità del singolo evento nel processo... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 10/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Fernando Ricciardi
il 10/01/2008 | Storia e Controstoria
“Tutto è poesia nella donna, ma in essa dorme un oceano che bisognava porre in moto, ed invece si volle che restasse come la quiete superficie di un lago”. Con questa frase di Pietro Calà Ulloa si apre il bel libro di Valentino... continua a leggere
Scritto da: Emanuela Irace
il 10/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo storico Ilan Pappe: il processo di pace significa quale altro pezzo di Palestina debba annettersi Israele e quale bantustan dare agli arabi Ilan Pappe è sbarcato in Italia senza troppi clamori. Ospite dello Iemasvo, nella sede dell'Isiao di Roma, per una conferenza su Israele-Palestina. Titolo:... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 10/01/2008 | Politica e Informazione
Ho fatto un sogno. Ho sognato che gli intellettuali italiani che avevano magnificato il Rinascimento napoletano di Antonio Bassolino, prendevano la penna e firmavano un manifesto in cui lo invitavano a dimettersi. Da Francesco Rosi a Ettore Scola, passando per Dacia Maraini, una lenzuolata di... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 10/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo uno studio dell'Oms, da marzo 2003 a giugno 2006, sono 151mila le vittime della guerra in Iraq Balletto, macabro, di cifre. La cifra, già di per sé inquietante, si discosta di molto da quella di Iraq Body Count (Ibc),... continua a leggere
Scritto da: Conn Hallinan
il 10/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Dove i morti sono fantasmi sul fragile pallottoliere utilizzato per calcolare la perdita, per valutare la tragedia"--da Body Count del poeta Persis KarimDi questi tempi sui media si parla del successo della "surge" Usa, che dagli inizi di gennaio 2007 ha riversato altri 30.000... continua a leggere
Scritto da: Guido Viale
il 10/01/2008 | Ecologia e Localismo
Ancora una volta, parole chiare sulla questione dei rifiuti. Continueranno a chiudere le orecchie?L'inceneritore è una macchina due volte tossica. In primo luogo è tossica perché rilascia scorie pericolose che vanno sotterrate in discariche ad hoc,... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 10/01/2008 | Politica e Informazione
Come tutti vediamo, in questi giorni non si parla d’altro che di “emergenza rifiuti”, con fotografie e video che testimoniano la drammatica presenza, in tanti luoghi della Campania, d’immense catene montagnose (di cui io ho sentito... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 10/01/2008 | Economia e Decrescita
Il nuovo anno sembra aver delineato molto nettamente i contorni con cui avremo a che fare nei prossimi mesi: PETROLIO che ha toccato la fatidica quota 100 dollari, impensabile ai più solo pochi mesi fa... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 10/01/2008 | Ecologia e Localismo
Gli animali selvatici africani sono da sempre nel mirino dei bracconieri. Ma il loro habitat, anche quando si tratta di aree protette, è messo in pericolo da molti altri fattori: il taglio delle foreste, l'espansione delle aree agricole per produzioni alimentari e non, guerre,... continua a leggere
Scritto da: Cinzia Frassi
il 10/01/2008 | Politica e Informazione
E' ormai famosa, se non eccessivamente inflazionata, l'affermazione risalente agli inizi degli anni 90 di un pentito “illustre” della nomenclatura camorristica napoletana: Nunzio Perrella, davanti ai magistrati, dichiarava ".. ma quale cocaina, la monnezza è oro", a... continua a leggere
Scritto da: Bifo
il 10/01/2008 | Politica e Informazione
Che il governo di centrosinistra nato dalle elezioni del 2006 fosse finito nella poubelle de l'histoire molti lo sospettavano da tempo. Ma gli eventi napoletani degli ultimi giorni stanno trasformando la metafora in una descrizione realistica. Sprofondano nell'immondizia. La decisione di... continua a leggere
Scritto da: Nicola Acocella*
il 10/01/2008 | Economia e Decrescita
L'articolo di Joseph Halevi su il manifesto del 27 dicembre titolato “Le banche centrali sono al capolinea”. solleva interessanti questioni che vale la pena di chiarire ed approfondire. L'articolo concerne il carattere risolutivo dei recenti interventi delle principali... continua a leggere
Scritto da: Middle East Online
il 10/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
[Traduco questo breve articolo da Middle East Online come modesto contributo personale alla massima circolazione delle notizie. La versione americana riguardo l'incidente di pochi giorni fa tra unità navali della USS Navy con motovedette della Guardia Rivoluzionaria Iraniana nello... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 10/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1.Prologo Questo articolo trae spunto da un mio occasionale quanto sgradevole intervento in un blog appositamente dedicato all’11 settembre, gestito a quanto pare non da uno storico di professione ma da un informatico o venditore di computer e simili, tal Paolo Attivissimo e... continua a leggere