La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Sergio Romano
il 13/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ho sentito definire Thaci dell'Uck terrorista e bandito.Altrettanto gli iracheni che si fanno scoppiare una bomba addosso. Ma come mai Rosario Bentivegna viene definito un eroe? Ha avuto anche lui la medaglia d'oro o l'hanno data solo a Carla Capponi? Voleva liberare l'Italia dagli invasori tedeschi... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 13/01/2008 | Politica e Informazione
Dopo la notizia delle sue dimissioni dall’Associazione nazionale magistrati, anticipata dal Corriere il 9 gennaio, il procuratore Ilda Boccassini ha fatto conoscere le sue opinioni con uno sfogo, motivato forse da una personale delusione. Come ogni sfogo... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 13/01/2008 | Ecologia e Localismo
Era la primavera del 1988 ed io ero a Napoli insieme con la mia squadra (allora ero considerabile ancora un atleta, seppure già vecchiotto) per partecipare ad un campionato nazionale di corsa... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 13/01/2008 | Politica e Informazione
Hillary o Obama? Muckabee o Giuliani? Sinceramente, come dicono a Roma, non ce ne può fregare di meno. La corsa di Repubblicani e Democratici americani... continua a leggere
Scritto da: Lucio Garofalo
il 13/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il filosofo greco Aristotele definiva giustamente le formiche e le api “animali politici”, considerando “animale politico” anche l'uomo. Al contrario,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 13/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
Pensavo che gli occidentali possedessero un’etiquette e una saggezza molto sottili. Sapevano come costruire aeroplani, macchine complesse e tutte le altre meraviglie della tecnologia. Di fronte a una tale saggezza nel campo degli oggetti, pensavo che i loro creatori... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 13/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Mimmo Della Corte
il 13/01/2008 | Politica e Informazione
Bassolino amici e compagni € 10.00 Mimmo Della Corte Quod non fecerunt democristiani, fecerunt bassolinidi. È il motivo ricorrente circa il sacco di Napoli e della Campania fino a tutto il profondo Sud. A volte cambiano solo i nomi e i... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Giaccio
il 13/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Storie francescane € 10.00 Giuseppe Giaccio Ogni tempo è sprecato. Alla fine, si rimane puntualmente con un pugno di mosche. Siamo forse condannati a vivere... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 13/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
GAZA VIVRA’ Campagna per la fine di un embargo genocida continua a leggere
Scritto da: Luca Mainoldi
il 13/01/2008 | Politica e Informazione
L'arma delle banche dati contro il terrorismo. I tentativi di raccogliere dati personali in Usa e nel mondo e di metterli in connessione alla ricerca di individui sospetti. Gli scontri con l'Unione Europea. Banche dati pubbliche e private. Una nuova Echelon? Come impedire il ripetersi di... continua a leggere
Scritto da: Larry Chin
il 13/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutte le elezioni nella storia moderna degli USA sono state una manipolazione criminale, orchestrate ed allestite da delle elite politiche e rappresentate da burattini scelti con cura dall'elite, ognuno dei quali appoggiato dalla sua squadra di corrotti criminali di guerra,... continua a leggere
Scritto da: Pascual Serrano / Carlos Martinez
il 13/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il video diffuso dal pentagono che mostrava alcune lance iraniane affrontarsi a unità statunitensi nello strategico stretto di Ormuz, all’ingresso del Golfo Persico è una grossolana contraffazione. E’ quello che ha rivelato una televisione iraniana che ha mostrato il video originale.Il... continua a leggere
Scritto da: Luca Gallesi
il 12/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
P rofessore emerito di Inglese alla York University, A. David Moody è uno dei più apprezzati critici e biografi di T. S. Eliot, al quale ha dedicato numerosi e importanti saggi. Da poco è nelle librerie britanniche il primo... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 12/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Eccola qui, la Francia di Maigret: banconi di zinco, banchine di fiumi e di porti, sciabolate di luce e selciati lucidi di pioggia, interni di cortili, angoli di strade strette in salita e in discesa, spiagge assolate del Midi, calanchi rocciosi dell’Atlantico, volti ossuti di operai, corpi obesi... continua a leggere
Scritto da: M.Z.
il 12/01/2008 | Politica e Informazione
Sono preoccupati, eccome se sono preoccupati. Qui non siamo di fronte alle spallate tutte mediatiche di Berlusconi e ai suoi setto, otto, dieci… milioni di firme per far cadere il governo. Qui il problema è reale: si tratta di mantenere il potere in una Regione chiave come la Campania... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 12/01/2008 | Economia e Decrescita
Agire in maniera singola (magari senza spostarsi di casa) ma all’interno di una rete per acquistare collettivamente prodotti alimentari e di consumo quotidiano rifornendosi preferibilmente da produttori locali e... continua a leggere
Scritto da: Alfonso Piscitelli
il 12/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Genio. Inquieto. Suicida. Profondo conoscitore delle sfumature della psiche e misogino. La figura di Weininger continua ad affascinare i pochi che ne conoscono l’opera. Le edizioni Mediterranee, ripubblicando di recente il suo capolavoro Sesso e Carattere, cercano di... continua a leggere
Scritto da: Nuccio D'Anna
il 12/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Durante la sua millenaria storia il mondo occidentale è stato percorso dalla presenza del pitagorismo e da forme culturali e dottrinali comunque riconducibili a questo particolare movimento spirituale. Si è trattato di una presenza continua nel corso del tempo che ha... continua a leggere
Scritto da: Ida Li Vigni*
il 12/01/2008 | Storia e Controstoria
continua a leggere