La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Gianni Tamino
il 04/01/2008 | Ecologia e Localismo
La dura reazione del ministro Bersani alla lettera dell’Ordine dei medici dell’Emilia e Romagna in cui si chiedeva alle autorità locali di non autorizzare nuovi inceneritori, pone il problema se era legittima la lettera dell’Ordine dei medici, ma anche se era... continua a leggere
Scritto da: Christian Grassi*
il 04/01/2008 | Ecologia e Localismo
L’agricoltura biologica è un metodo di produzione che si propone di tutelare l’ambiente e con esso la salute umana, rifiutando lo sfruttamento del territorio e l’abuso della chimica.Cosa c’è di male se fra produttori e consumatori alcuni scelgono il... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 04/01/2008 | Ecologia e Localismo
Da una protesi dentaria mal fatta alla scoperta della pericolosa nocività delle... continua a leggere
Scritto da: Armando Torno
il 04/01/2008 | Storia e Controstoria
Nicolò Jamsilla è il nome di un cronista medievale scelto nel 1726 dal Muratori per attribuire l'opera Le gesta di Federico II imperatore e dei suoi figli Corrado e Manfredi. Chi fosse veramente, è difficile ancora oggi scriverlo; di certo sappiamo che fu segretario dello stesso Manfredi e che... continua a leggere
Scritto da: Michelle Dolz
il 04/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Modulor è una scala di proporzioni basate sulle misure dell’uomo inventata dall’architetto svizzero Le Corbusier N el 1951 la Nona Triennale di Milano celebrò un convegno dal singolare titolo: La divina proporzione. Nelle... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 04/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mancano ancora alcuni risultati, ma ormai gli exit-polls della prima tornata elettorale americana sono definitivi.I vincitori sono Barak Obama per i democratici (38%), e Mike Huckabee per i repubblicani (34%), ma le vere soprese sono la sonora sconfitta di Hillary Clinton... continua a leggere
Scritto da: Franco Volpi
il 04/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Una nuova biografia del filosofo scritta da Michele CilibertoIl grande pensatore non è solo una figura chiave nella genesi della civiltà moderna, ma anche un pregevole scrittoreLa lingua «in giova» e la bocca serrata in una morsa per impedirgli di parlare: così Giordano Bruno fu arso vivo in... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 04/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'omicidio di Benazir Bhutto ha destabilizzato il Pakistan sollevando all'interno della Comunità Internazionale gravi dubbi sulla probabile infiltrazione all'interno del regime di Musharraf di cellule terroriste di Al Qaida. Una tale eventualità potrebbe spingere gli Stati Uniti ad... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 04/01/2008 | Economia e Decrescita
Il petrolio raggiunge sulla borsa di New York la soglia storica dei 100 dollari al barile, dopo le tensioni che hanno colpito i centri nevralgici di produzione in Nigeria e in Pakistan, e la riduzione delle scorte americane. Un record raggiunto al termine di un anno di speculazioni e di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 04/01/2008 | Economia e Decrescita
Forza e debolezza dell’economia italiana è la frammentazione in piccolissima, piccola e media impresa della quasi totalità delle imprese. Il momento attuale vede una serie di criticità che stanno divenendo ogni giorno più pesanti, se non... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 04/01/2008 | Economia e Decrescita
Il comparto agroalimentare sta attraversando un processo di trasformazione di lungo periodo che sta portando alla lenta, ma continua riduzione delle quote di mercato. La conseguenza è una serie di criticità quali: l’innalzamento... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi
il 04/01/2008 | Ecologia e Localismo
Se l´intero mondo in via di sviluppo ce la facesse a riguadagnare il divario che lo separa da quello ricco, sarebbe come moltiplicare di svariate volte il fattore demografico, ovvero come se il pianeta divenisse popolato da circa 72 miliardi di persone Il petrolio ha raggiunto la... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 04/01/2008 | Ecologia e Localismo
Il disastro era annunciato. L’emergenza nell’emergenza anche. In Campania, e a Napoli in particolare, le feste natalizie non sono passate con la consueta verve partenopea. Le vie dei presepi quest’anno sono andate pressochè deserte, perché protagoniste erano in realtà le vie... continua a leggere
Scritto da: Progetto Arcipelago
il 04/01/2008 | Economia e Decrescita
I Buoni Locali di Solidarietà SCEC (Soldarietà ChE Cammina) nascono dall’esperienza e dallo studio di oltre 4.000 esempi di monete complementari presenti in tutto il mondo, compreso il circuito WIR svizzero e il Regio... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 04/01/2008 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Max Ferrari
il 04/01/2008 | Politica e Informazione
Riceviamo e pubblichiamo [n.d.r.] Egregio Direttore continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 04/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 04/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini/Beppe Grillo
il 04/01/2008 | Politica e Informazione
Al V-day di Bologna ha parlato anche Massimo Fini. Ha espresso un concetto sintetizzato da Charles Bukowski: "La differenza tra la democrazia e la dittatura è che nella prima ti fanno votare poi ti danno ordini, mentre nella seconda non ti... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 04/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Videogiochi per trasformare i soldati in doberman? L'ultimo numero di Popular Science si occupa dei programmi del “complesso militare-spettacolare” formato da Hollywood e dal Dipartimento americano della Difesa, attivi presso l'Università della California Meridionale, e... continua a leggere