La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Roberto Saviano
il 05/01/2008 | Politica e Informazione
È un territorio che non esce dalla notte. E che non troverà soluzione. Quello che sta accadendo è grave, perché divengono straordinari i diritti più semplici: avere una strada accessibile, respirare aria non marcia, vivere con speranze di vita nella... continua a leggere
Scritto da: Aldo Sorrentino
il 05/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Israele ha avuto sin dalla sua nascita un ruolo di risalto nell'agenda delle relazioni internazionali: la fondazione dello Stato, la sua sopravvivenza, il conflitto arabo-israeliano, la questione dei territori occupati e l'indipendenza della Palestina non sono mai... continua a leggere
Scritto da: Roberto Bissio
il 05/01/2008 | Economia e Decrescita
L'economista turco Dani Rodrik ha appena vinto l’ambito premio Hirschman del Consiglio di Ricerche in Scienze Sociali degli Stati Uniti e, secondo gli intenditori, è un valido candidato al prossimo premio Nobel. Rodrik insegna economia politica internazionale nell'Università di Harvard e dà... continua a leggere
Scritto da: Naomi Klein
il 05/01/2008 | Economia e Decrescita
Nell'ultimo anno i fondi di investimento hanno preferito le tecnologie della difesa e le armi all'ambiente. Perché il profitto è sicuro Chi è stanco delle brutte notizie dai mercati dovrebbe parlare con Douglas Lloyd, direttore di Venture Business Research, una società che analizza le tendenze... continua a leggere
Scritto da: Alex Iacuelli
il 05/01/2008 | Politica e Informazione
Si era capito qualche giorno prima di Natale che la situazione sarebbe di nuovo precipitata. La chiusura - a dire il vero doverosa e non rinviabile da tempo - del sito di Taverna del Re a Giugliano, il grande deposito di ecoballe noto a... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve e Luigi Tedeschi
il 05/01/2008 | Politica e Informazione
Il nuovo libro di Costanzo Preve e Luigi Tedeschi, in uscita a gennaio 2008 Un intellettuale di sinistra e un intellettuale di destra "non omologati" dialogano su ideologie e resistenza alla... continua a leggere
Scritto da: Umberto Mazzantini
il 05/01/2008 | Economia e Decrescita
Tutti sapevano che la guerra all´Iraq era per il petrolio, per il controllo dei flussi energetici del Golfo Persico. Ora gli Stati Uniti sono rimasti praticamente soli a fare la guardia all´ultimo bidone petrolifere (e nucleare nel caso dell’Iran) sempre più caro, sempre più difficile da... continua a leggere
Scritto da: Massobrio Giulio- Gioannini Marco
il 05/01/2008 | Storia e Controstoria
BOMBARDATE L'ITALIA MASSOBRIO GIULIO; GIOANNINI MARCO BOMBARDATE L'ITALIA STORIA DELLA GUERRA DI DISTRUZIONE AEREA 1940-1945Genere: LibriEditore: RIZZOLIPubblicazione: 10/2007Numero di pagine: 574 Prezzo: €... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 05/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 05/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Guardare l’altro che invecchia, e muore, è un modo straordinariamente efficace per capire qualcosa della propria vita, e poter a propria volta invecchiare più serenamente. Quando poi l’altro è tuo padre, quest’esperienza... continua a leggere
Scritto da: Francesco Muscio
il 05/01/2008 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 05/01/2008 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/01/2008 | Politica e Informazione
E’ la Nuova Babilonia. E’ l’impero fondato sull’intolleranza del diverso. E’ il Leviatano che si nutre del futuro ricorrendolo con folli utopie, e nascondendo... continua a leggere
Scritto da: G.P.
il 05/01/2008 | Politica e Informazione
Se durassimo in eternoTutto cambierebbeDato che siamo mortaliMolto rimane come prima. Bertolt Brecht Tenete bene a mente questi nomi, perché tutti i... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/01/2008 | Ecologia e Localismo
Alberto Perino è un attivista di primo piano del movimento No Tav della Val di Susa. Può sintetizzarmi a che punto è l'iter del Tav in Val di... continua a leggere
Scritto da: Ugo Bertone
il 05/01/2008 | Economia e Decrescita
Non bastavano i subprime, ora anche le carte di credito rischiano di fare “sboom” A Manhattan un avvocato ha inventato un sistema per ripulire i debiti con altri debiti L’importante, di questi tempi, è esser continua a leggere
Scritto da: Indagator
il 04/01/2008 | Ecologia e Localismo
Il commento più appropriato al sofferto compromesso uscito dalla Conferenza sul clima di Balì è quello di Greenpeace France: "la casa brucia ancora ma si sono salvati i mobili". Non sappiamo però a cosa servirà avere salvato i "mobili" se il pianeta continua a "bruciare". I media... continua a leggere
Scritto da: Pietro Stara
il 04/01/2008 | Politica e Informazione
Oltre le basi dell'esercito nostrano, vi sono altre due tipi di basi, come distinzioni di massima, presenti sul territorio italiano: le basi statunitensi e le basi NATO. Le prime appartengono al governo degli Stati Uniti d'America e sono cogestite (vedi la vicenda del CERMIS) dagli... continua a leggere
Scritto da: Roberto Germano *
il 04/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Miserotti
il 04/01/2008 | Ecologia e Localismo
La “querelle” tra il Ministro Bersani e la FRER Ordini: inceneritori, tutela della salute e Ordini dei medici. Dopo tutto ciò che stampa e televisioni locali e nazionali hanno reso pubblico circa la presa di posizione da parte della Federazione regionale... continua a leggere